Pasta: differenze tra le versioni

3 661 byte aggiunti ,  11 mesi fa
m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
(Pagina sostituita con 'porco0 diooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo')
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(47 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Mamma butta la pasta!|[[Dan Peterson]] su Pasta}}
porco0 diooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
{{Cit2|Ma no, è un peccato sprecarla...|[[Coglione]] sulla frase di prima}}
{{Cit2|La fasta è rigorosamente al luogo|[[Luca Giurato]] su Pasta}}
 
 
[[File:panetta di hashish.jpg|right|thumb|200px|Pasta]]
'''Pasta''' (sin. fumo, pastella, gremo, hascisc, cala, chicca, pasticca, pastiglia, ecstacy, gettone) è una parola italiana con diversi significati.
Il significato primario, per frequenza di uso, è di sinonimo di [[hashish]]
(sostanza psicotropa ottenuta dalla lavorazione delle piante di [[cannabis]]).
 
Altre possibilita' sono pasta nel senso di prodotto alimentare ottenuto dal processamento del [[grano duro]], e pasta nel senso di abbreviazione della parola pastiglia, generalmente riferentesi a unita' commerciabile di mdma.
 
L'ambiguita' del termine può portare a gravi fraintendimenti e potenzialmente anche a indesiderate assunzioni di carboidrati o intossicazioni da [[metanfetamine]].
Insieme con la [[pizza]] (altro potenzialmente fraintendibile oggetto di dialogo), gli [[spaghetti]] e il [[mandolino]], la pasta costituice una dei più importanti termini del [[vocabolario]] italiano.
[[File:Ecstacy.gif|right|thumb|200px|Pasta]]
*Esempio di un possibile fraintendimento:
{{dialogo2|A|Oh amigo vuoi pasta?|B|Bella, che paste hai?}}{{dialogo2|A|No migo, io ho fumu, sciuculato|B|Dammi un bel venti, fammi un bel servizio}}{{dialogo2|A|Migo prendi un scinquanta, ti fasciu bella storia|B|Fammi la giunta}}{{dialogo2|A|No sciunta migo, e sbrigati che c'è sbr|B|Cheesburger?}}{{dialogo2|A|No, sbiri}}
In questo caso la confusione è evidentemente fra pasta nel senso di hashish e pasta nel senso di ecstasy (mdma).
*Altro esempio:
[[File:Pasta.jpg|right|thumb|200px|Altra pasta]]
{{dialogo2|A|Oh bella zio! tuttapposto?|B|Si e tu?}}{{dialogo2|A|Da baura! sto andando a farmi una pasta al plastic|B|Non sapevo cucinassero}}{{dialogo2|A|No zio una pasta, non le basi|B|Le basi techno?}}{{dialogo2|A|No, pensavo parlassi delle basi di [[cacaina|coca]]|B|No parlavo di pastasciutta}}{{dialogo2|A|Ma va', è un [[after]]}}
In questo caso la confusione iniziale fra pastasciutta e pastiglie di ecstasy addirittura porta a confondere, nel dialogo, la cucina per scopo alimentare e il processo casalingo comunemente noto di trasformazione della [[Cocaina]] in basi libere, detto appunto "cucinare". In seguito si aggiungono ulteriori fraintendimenti, in questo caso tra basi (libere di [[Cocaina]]) e basi (ripetitivi fraseggi ritmici in 4/4 tipici della musica techno), musica techno che peraltro è la musica comunemente usata in contesti sociali in cui avviene consumo di mdma.
[[File:Friggitrice.jpg|right|thumb|E pasta!]]
Fondamentale quindi, specialmente per il [[neofita]] della lingua, l'aggiunta di aggettivi o altri nomi o pronomi atti a chiarificare il riferimento all'uno o al talatro uso della parola. Quando si parla di hashish (quindi in Italia il 90% se non la totalità dei casi), utile può essere il semplice gesto di accendere un accendino o il gesto di disporre la mano a conca aperta verso l'alto con l'altra mano contratta al centro.
 
Nel caso in cui si parli dell'alimento è fondamentale per non dare adito a dubbi indicare anche il sugo. Es "vado a casa a farmi una pasta" è ambiguo, specie nel caso in cui la persona che lo dice sia accompagnato da una ragazza sexy e porti scarpe curiose. "Vado a casa a farmi una pasta al pomodoro" invece non dà adito a dubbi. Invece nel caso in cui si voglia riferirsi all'ecstasy, può essere utile muovere il proprio corpo in modo da mimare il gesto del ballo o toccarsi il [[pube]] mostrando la lingua contratta all'esterno delle labbra.
 
{{mondocucina}}
 
[[categoria:Droghe]]
[[categoria:Alimentazione]]
 
[[en:Pasta]]
[[ja:パスタ]]