Passeggino: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
Riga 27:
== Tecniche di sopravvivenza ==
Le più note tecniche di sopravvivenza, tramandate di padre in figlio dai monaci castrati di clausura della [[Svervegia]], si dividono in due scuole principali: '''Blefa''' e '''Blafa'''.
[[ImmagineFile:JumpSalto Trinity Matrix.JPG|thumb|right|115px|Ragazza sadomaso mentre esibisce un 'Salto della Quaglia Segreta'.]]
* Tecnica '''Blefa''': Si basa principalmente sulla difesa, strutturata in due modalità, ossia 'Salto della Quaglia Segreta' oppure 'Pressione del tasto Quadrato al momento opportuno'. La prima modalità consiste nell'eseguire un balzo smisurato in altezza, al fine di evitare il contatto col Passeggino. La seconda modalità, come dice il nome, si attiva solo se si preme il tasto Quadrato del joypad proprio nell'istante precedente al contatto, così facendo si esegue una schivata laterale degna di una parata di Buffon.
* Tecnica '''Blafa''': La più complicata, poiché si basa sull'attacco. Necessita di duri allenamenti e di quintali di tegole, per eseguirla perfettamente: si dà un colpo secco con il palmo della mano alla parte inferiore del Passeggino. Con un effetto catapulta il malefico infante verrà proiettato a decinaia di metri di distanza, disattivando il mezzo.
0

contributi