Pasqua: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


==Pasqua Cristiana==
==Pasqua Cristiana==
Alcuni storici hanno ricostruito un preciso filo logico che ripercorre l'origine simbolica della Pasqua Cristiana. Il riferimento iniziale si colloca nel diminutivo adottato durante l'esodo dall'Egitto per incitare un certo Pasquale di Cirene a darsi una mossa, ossia: "Pasqua'! E 'ndamo!!". Secondo la tradizione, siccome la condotta di Pasquale aveva rallentato notevolmente la fuga degli ebrei, il ritardatario venne linciato e bersagliato da escrementi di cammello modellati a forma sferica. Ma non fu un episodio occasionale: ad ogni anniversario dall'evento, i pellegrini sdrammatizzavano i loro patimenti tirando palle di escrementi a Pasquale, spesso di sorpresa. Il gioco, che divenne presto rito, consisteva nell'attirare l'attenzione della vittima a gran voce ("Pasqua'!") e nel seppellirla di feci non appena si fosse voltata. L'elemento cristologico si inserì quando Pasquale di Cirene chiese aiuto ad un certo [[Gesù]] di Nazaret (divinità antropomorfa), sperando di trovare un rimedio a quella pessima ricorrenza. Pescando dal suo repertorio, Gesù gli insegnò a tramutare le feci in cioccolato. Inizialmente la cosa non funzionò come Pasquale avrebbe voluto. Infatti la trasformazione avveniva, ma a livello di sostanza, e non di apparenza; egli veniva bersagliato da feci nella forma e cioccolato nella sostanza. Proseguì allora con gli esperimenti, testando l'ardua trasformazione su cavie da laboratorio (al tempo si utilizzavano i conigli, più che i topi). Dopo anni di tentativi, Pasquale riuscì a trasformare il suo primo coniglio in cioccolato. Dì alle palle di escremento il passo fu breve, ed è così che oggi si festeggia l'evento della Pasqua con uova e conigli di cioccolato.
I [[cristianesimo|cristiani]] pensarono bene di prendere un giorno di festa e di convertirlo nel ricordo del martirio di un uomo: [[Gesù]]. Per questo naquero le [[uova di Pasqua]], dolce simbolo della [[crocifissione]] del [[Cristo]], e il [[Coniglio pasquale]] che in realtà non ha alcun significato.
Un fonte non confermata (di probabile matrice antisemita) narra che Gesù di Nazaret, visto il successo degli esperimenti di Pasquale, resuscitò dall'oltretomba per reclamare i diritti d'autore. Nonostante questa versione si dimostri molto plausibile per lo stereotipo ebraico, il mondo accademico rimane ancora molto scettico.


==Festa burlona==
==Festa burlona==