Partito della Rifondazione Comunista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{Cit|C'è bisogno di opposizione. C'è bisogno dei comunisti.|Spot elettorale di Rifondazione su ottimismo}} {{Cit|Berlusconi, vattene!|Tesserato di Rifondazione su occlusione i…')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Cit|Io sono un vero comunista. Un comunista convinto, che sa quel che dice. Capito, merde fasciste?!|Dirigente dei Giovani Comunisti a una riunione dell'ANPI}}
{{Cit|Io sono un vero comunista. Un comunista convinto, che sa quel che dice. Capito, merde fasciste?!|Dirigente dei Giovani Comunisti a una riunione dell'ANPI}}
{{Cit|Date fuoco a queste bestie!|Karl Marx su citazione precedente}}
{{Cit|Date fuoco a queste bestie!|Karl Marx su citazione precedente}}
{{Cit|I nostri obiettivo sono quelli di sempre: unire la sinistra, no-Berlusconi, figa a volontà!|Un segretario qualunque di Rifondazione}}
{{Cit|I nostri obiettivi sono quelli di sempre: unire la sinistra, no-Berlusconi, figa a volontà!|Un segretario qualunque di Rifondazione}}
{{Cit|Noi siamo antistalinisti. Siamo antiautoritari. Siamo antirazzisti. Siamo antinazisti. Siamo anticomunisti.|Fausto Bertinotti presenta la sua squadra}}
{{Cit|Noi siamo antistalinisti. Siamo antiautoritari. Siamo antirazzisti. Siamo antinazisti. Siamo anticomunisti.|Fausto Bertinotti presenta la sua squadra}}
{{Cit|Ma in due parole, come vi dichiarate?|Davide Mengacci a Fausto Bertinotti}}
{{Cit|Ma in due parole, come vi dichiarate?|Davide Mengacci a Fausto Bertinotti}}
Riga 40: Riga 40:


La negativa esperienza di governo costrinse Rifondazione a nuove e difficili elezioni. Fausto decise di tentare il tutto per tutto: in un crescente delirio di onnipotenza si fece nominare candidato premier, cambiò il simbolo elettorale e la cravatta. [[Immagine:La sinistra - il nero.jpg|right|thumb|150px|Una scelta poco appropriata.]]Fu una sconfitta, la prima (?) del segretarissimo: avendo preso solo 3 voti in tutta [[Italia]], Bertinotti fu costretto a dimettersi e a lasciare per sempre il partito che aveva creato. Ma non era finita: dopo la segreteria di un certo [[Mario Giordano|Giordano]], fu eletto alla segreteria un mite pastore nazareno, [[Kinder e Ferrero|Paolo Ferrero]]. Sotto la sua guida si è ritornati a posizioni più rigorose e radicali: per esempio, ora anche gli operai sono diventati un obiettivo elettorale.
La negativa esperienza di governo costrinse Rifondazione a nuove e difficili elezioni. Fausto decise di tentare il tutto per tutto: in un crescente delirio di onnipotenza si fece nominare candidato premier, cambiò il simbolo elettorale e la cravatta. [[Immagine:La sinistra - il nero.jpg|right|thumb|150px|Una scelta poco appropriata.]]Fu una sconfitta, la prima (?) del segretarissimo: avendo preso solo 3 voti in tutta [[Italia]], Bertinotti fu costretto a dimettersi e a lasciare per sempre il partito che aveva creato. Ma non era finita: dopo la segreteria di un certo [[Mario Giordano|Giordano]], fu eletto alla segreteria un mite pastore nazareno, [[Kinder e Ferrero|Paolo Ferrero]]. Sotto la sua guida si è ritornati a posizioni più rigorose e radicali: per esempio, ora anche gli operai sono diventati un obiettivo elettorale.


== Rifondazione oggi ==

La storia è sempre quella: [[Lega Nord|migranti]], [[Che Guevara]], [[canne]], diritti, [[LGBTQ]], operai (saltuariamente), [[escort]] di seconda scelta, cani randagi. E il segretario è sempre Ferrero.


== La militarizzazione del partito: le Brigate di Solidarietà Attiva ==

Per contrastare in modo efficace gli assalti del capitale, sono state create delle forze paramilitari, direttamente controllate dal partito. Queste truppe violente e senza scrupoli, nella migliore tradizione dei partiti novecenteschi, si sono rese responsabili di massacri e violenze nei confronti della popolazione civile. Emblematico è il caso de L'Aquila, dove i solidaristi (o brigatisti...?) si sono resi responsabili del massacro di [[millemila]] cvili, della distruzione di trenta chiese e del furto di un lecca-lecca ai danni di un bambino.[[Immagine:Carro.jpg|right|thumb|170px|Uno dei potenti mezzi in dotazione alle brigate.]]È inoltre presente un distaccamento operante in [[vietnam]]: grazie all'uso sistematico di agenti tossici e batteriologici, le Brigate di Solidarietà Attiva hanno permesso l'instaurarsi di un nonviolento regime comunista, fedele alla causa rifondarola e baluardo della rivoluzione mondiale. Con la costituzione di questi terribili nuclei armati si è aperta una nuova stagione del terrorismo nonviolento.[[Immagine:Soldato con mitragliatrice.jpg|right|thumb|145px|Un miliziano delle Brigate si appresta a mitragliare un asilo.]]


== Voci correlate ==

*[[Rasta]]
*[[Cristina di Svezia]]
*[[Clemente Mastella]]
*[[A-Team]]
*[[Superquark]]
*[[Merda]]

[[Categoria:Politica]]
[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Islam]]
[[Categoria:Pornografia]]
[[Categoria:Cose che provocano epilessia]]