Parigi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 44: Riga 44:
== Storia ==
== Storia ==
[[File:Italia - Francia 2006.jpg|thumb|right|250px|Latini e Franchi si contendono '''Parigi'''.]]
[[File:Italia - Francia 2006.jpg|thumb|right|250px|Latini e Franchi si contendono '''Parigi'''.]]
* '''Primi secoli dopo [[Cristo]]ph ([[Cristoph Waltz|Waltz]])''': i [[Romani]] fondano ''Lutetia Romana'', e qua dimostramo che i Romani de Roma a 'sti francesi li sfonnano perché l'hanno creati loro, ''[[Seven Nation Army|popopopopopo]]''<ref>''Quivi si vuol spiegare al lettore che i Romani di provenienza dell'Urbe stessa sono in grado di sbaragliare Franchi e Francesi in qualsiasi momento poiché la stessa capitale francese è stata fondata dai latini, "canzone [[indie]] dei [[White Stripes]] modificata e fatta diventare un coro da stadio in occasione dei [[Mondiali di Calcio Germania 2006]]"''</ref>. Nel 250 [[Dionigi]], Vescovo di Parigi, e futuro patrono della nazione francese, viene martirizzato e decapitato per aver indossato una [[coppola]] invece che un [[basco]].
* '''Primi secoli dopo [[Cristo]]ph ([[Cristoph Waltz|Waltz]])''': i [[Romani]] fondano ''Lutetia Romana'', e qua dimostramo che i Romani de Roma a 'sti francesi li sfonnano perché l'hanno creati loro, ''[[Seven Nation Army|popopopopopo]]''<ref>''Quivi si vuol spiegare al lettore che i Romani di provenienza dell'Urbe stessa sono in grado di sbaragliare Franchi e Francesi in qualsiasi momento poiché la stessa capitale francese è stata fondata dai latini, "canzone [[indie]] dei [[White Stripes]] modificata e fatta diventare un coro da stadio in occasione dei [[Mondiali di calcio Germania 2006]]"''</ref>. Nel 250 [[Dionigi]], Vescovo di Parigi, e futuro patrono della nazione francese, viene martirizzato e decapitato per aver indossato una [[coppola]] invece che un [[basco]].
* '''[[508]]''': [[Clodoveo il Franco]] fa Parigi capitale della dinastia Merovingia. Il perché? Perché sì.
* '''[[508]]''': [[Clodoveo il Franco]] fa Parigi capitale della dinastia Merovingia. Il perché? Perché sì.
* '''[[754]]''': viene consacrato re [[Pipino il Breve]], l'amico di [[Frodo Baggins]], e suo figlio [[Carlo Magno|Carlo]] (il figlio ciccione, quindi soprannominato ''Magno''). L'altro figlio invece, [[Carlomanno]], viene eletto sindaco, come [[Alemanno]].
* '''[[754]]''': viene consacrato re [[Pipino il Breve]], l'amico di [[Frodo Baggins]], e suo figlio [[Carlo Magno|Carlo]] (il figlio ciccione, quindi soprannominato ''Magno''). L'altro figlio invece, [[Carlomanno]], viene eletto sindaco, come [[Alemanno]].