Paranormal Activity: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.26.104.96 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{film orrendo}}
[[File:Pubblico terrorizzato al cinema.jpg|320px|thumb|"''[[AAAAAAAAA!]] Ho speso dieci sacchi per vedere 'sta roba!''"]]
[[File:Haunter in Paranormal Activity.jpg|320px|thumb|Scena clou del film.]]
Riga 39:
Sconvolti, i due contattano il miglior demonologo sulla piazza, ma è in ferie. Contattano allora [[Paolo Fox]], che raccomanda loro di non provocare in alcun modo lo spirito, e se ne va dopo avergli letto l'[[oroscopo]] (felicità in amore e gratificazioni professionali) ed essersi fatto dare cinquecento euro come caparra.
 
La situazione precipita quando Micah decide di usare una tavola [[Ouija]] per mettersi in contatto col demone. L'essere non apprezza l'invadenza del ragazzo e usa la tavola per comporre la scritta "Fatti i cazzi tuoi", dopodiché cerca in tutti i modi di eliminarlo e di ciulargli la ragazza.<br />In un crescendo di [[eros]], terrore e inquadrature mosse che neanche un [[cameraman]] col [[morbo di Parkinson]], si giunge all'atto conclusivo: Katie, dopo che il demone {{s|<del>l'ha posseduta}}</del> {{s|<del>è penetrato in lei}}</del> è diventato padrone del suo corpo, impugna un [[pelapatate per mancini]] e mutila Micah nella sua mascolinità. Al povero ragazzo, nudo e senza cacchio, non resta che fermare la registrazione e l'emorragia con mano tremante, mentre Katie e il demone fuggono verso chissà quale meta, finalmente liberi di costruirsi una vita assieme.
 
== Dietro le quinte ==
Riga 57:
{{Cit2|Presto! Tutti al riparo!|I Messicani}}
 
[[File:Normal Activity.jpg|thumb|230px300px|Il probabile sequel.]]Paranormal Activity ha goduto di grande attenzione mediatica grazie a una [[leggenda metropolitana]] piuttosto diffusa secondo la quale [[Steven Spielberg]], dopo aver visto il [[film]], è rimasto nascosto in una credenza tremando di [[paura]] per sette ore. Lo stesso Spielberg si è affrettato a smentire la bufala: le ore sono state solo quattro. E si è pisciato addosso solo perché prima aveva bevuto un litro di [[thè]] ghiacciato.<br />Presentata nelle sale come il ''Film più spaventevole dell'anno'', la pellicola è stata per questo accusata di [[pubblicità ingannevole]], al che i produttori si sono difesi sostenendo che:
{{quote|Non abbiamo mica precisato di quale anno. Ad esempio, se analizziamo i film usciti nelle sale nel [[1657]] possiamo affermare senza paura di smentite che quell'[[anno]] non c'è stato nessun film più pauroso di Paranormal Activity.|}}
 
Nonostante gli incassi record, Paranormal Activity ha spaccato in due la critica come non succedeva dai tempi della versione per bambini di ''Cicciolina e Moana ai [[Mondiali]]''.<br />Secondo Javier Aleandro Pòrocan, curatore della rubrica di [[cinema]] per l'Eco di [[Alberobello]]:
Riga 78:
Se vi state di già chiedendo dove sia l'attività paranormale in questo film anomalo e sturbante ecco in anteprima le più paurose scene di paura. Fanno abbastanza paura.
 
{{YoutubeVideo|y9u3w479GFY|position=left (default: right)}}<br />
<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=y9u3w479GFY</youtube><br />
 
Qui possiamo vedere come questa attività paranormale sia un'entità poco buona che rende la gente stronza.
Riga 93:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note}}
{{cinema}}
Riga 102:
 
[[es:Paranormal Activity]]
[[fr:Paranormal Activity]]
[[pt:Atividade Paranormal]]