Paperino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
paperino è un essere con evidenti difficoltà di comunicazione fin dalla nascita, quando ingoiò una mosca che con il passare del tempo si mummificò e nn gli permise più di parlare normalmente. non ha genitori e la sua origine è incerta, come quella dei suoi tre nipotini qui quo e qua.
paperino è un essere con evidenti difficoltà di comunicazione fin dalla nascita, quando ingoiò una mosca che con il passare del tempo si mummificò e nn gli permise più di parlare normalmente. non ha genitori e la sua origine è incerta, come quella dei suoi tre nipotini qui quo e qua.


== origini ==

la vita e le origini di paperino, insieme all'origine del suo nome, ci sono nascoste. Il nome "paperino" si pensa abbia preso il nome da un antico re medievale, ma c'è gente che per assurdo ipotizza che il nome derivi dal fatto che paperino è un papero (evidentemente pazzi).

Versione delle 19:32, 4 ott 2006

paperino è un essere con evidenti difficoltà di comunicazione fin dalla nascita, quando ingoiò una mosca che con il passare del tempo si mummificò e nn gli permise più di parlare normalmente. non ha genitori e la sua origine è incerta, come quella dei suoi tre nipotini qui quo e qua.


origini

la vita e le origini di paperino, insieme all'origine del suo nome, ci sono nascoste. Il nome "paperino" si pensa abbia preso il nome da un antico re medievale, ma c'è gente che per assurdo ipotizza che il nome derivi dal fatto che paperino è un papero (evidentemente pazzi).