Paperinik: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
*'''L'Organizzazione''': una specie di Banda Bassotti evoluta, che invece che limitarsi a continuare a tentare di svaligiare il [[Porcellino salvadanaio|salvadanaio]] gigante dello Zio Paperone fa viaggi spaziotemporali con l'ausilio di [[Macchina del tempo a manovella|apposite apparecchiature sofisticatissime]] per rubarsi i capolavori degli [[Arte|Artisti]] del passato freschi freschi, appena dipinti/scolpiti/scritti/composti, fatto questo che finisce per creare scompiglio tra filologi e critici di ogni campo del sapere. Paperinik li sconfiggerà con l'aiuto di [[Mago Merlino]], anch'egli esperto di viaggio spaziotemporali, ed i due li getteranno in pasto a Sgarbi. Insomma, non avranno un nome molto fantasioso, ma se non altro servono a provare che, come sa ogni appassionato di [[fantascienza]], "''ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia''".
*'''Due''': il cugino cattivo di Uno, il cervellone della Ducklair Tower. È rosso perché [[Comunismo|comunista]], per l'esattezza di corrente [[Stalin|bolscevica]]: il suo obiettivo è dunque quello di diventare dittatore dei tutto il [[Terra|pianeta]], e per raggiungere i suoi scopi è disposto persino ad infiltrarsi in astronavi aliene ed usarle per destabilizzarlo e così conquistarlo; verrà sconfitto da Mago Merlino, che si trasformerà in un virus informatico e gli attaccherà una forma cronica di malaclipcalopterosi.
*'''Evroniani''': i peggiori nemici di Paperinik; sono alieni [[viola]] che si nutrono<ref>Graficamente sono degli incorci tra un papero e uno [[xenomorfo]]. Anche le loro astronavi. </ref> delle emozioni altrui, riducendo le loro vittime in personaggi senza emozioni quali gli appassionati di [[Musica contemporanea]] od i guidatori di [[Audi]] (c'è chi pensa che siano immanicati con i produttori di dette calamità e che tra i loro scopi ci sia quello di procurargli clienti), anche se loro li chiamano tutti "''coolflames''" perché vengono ridotti in schiavitù e tamarrizzati con "fighissime" ("''cool''", ma solo per i gusti di questi tamarroidi intergalattici, ovviamente) luci al neon ("''flames''"). Inoltre essendo viola tifano per la [[Fiorentina]], dunque tra i loro scopi c'è quello di eliminare dall'[[Universo]] tutti i "[[Juventus|gobbidimerda]]", a capo dei quali per loro non può che esserci Paperinik, il quale è comparso nel 1969 e proprio da quell'anno la Fiorentina non vince più lo scudetto: sarà una coincidenza? Ovviamente per loro no! Visto il loro colore si rivelano pure [[Violista|suonatori dello strumento omonimo]], ed assaltano le loro vittime suonandolo mentre le bersagliano con strane pistole ciucciaemozioni inneggiando al contempo alla strage dell'Heysel. Amano inoltre saccheggiare le risorse degli altrui Paesi e [[Pianeta|Pianeti]]. Viene da chiedersi a questo punto perché chi lo faccia nei fumetti e nei lavori di fantasia in generale sia considerato, com'è giusto che sia, un supercattivo da sconfiggere a tutti i costi, mentre chi lo faccia nella vita reale venga considerato un Paese avanzato e gli venga dato un posto da membro permanente del Consiglio dell'[[ONU]], ma lasciamo perdere...
 
=== Gli alleati. ===
194

contributi