Paperinik: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{Incostruzione}} '''Paperinik''' è l'''alter-ego'' mascherato di Paperino, classificato quale Livello 4 della Sindrome di "Superman non è Clark Kent": gli basta in...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
'''Paperinik''' è l'''alter-ego'' mascherato di [[Paperino]], classificato quale Livello 4 della [[Sindrome di "Superman non è Clark Kent"]]: gli basta infatti una mascherina da [[Carnevale]] per non farsi riconoscere da nessuno. Anche se in proposito vi è dibattito, ma di questo ne parleremo più avanti.
 
=== Le origini. ===
 
Paperinik compare sulle pagine di [[Topolino (fumetto)|''Topolino'']] nel 1969, quando Paperino riceve in eredità da un qualche misterioso parente Villa [[Rosa]], un'antica balera fondata dall'ereditiere miliardario [[Paperopoli|paperopolese]] Lord John Quackett: essendo le balere le progenitrici delle [[Discoteca|discoteche]] ed i loro frequentatori i trisavoli dei [[Truzzo|truzzi]], quale mossa di ''[[marketing]]'' migliore se non quella di darci un nome del genere?
Riga 10:
 
Essendo tuttavia ancora attivo il [[copyright]] sul nickname di Lord Quackett, Paperino dovette trovarsene uno nuovo, ed essendo di moda nel mondo dei fumetti i criminali-[[bimbominkia]] coi nomi pieni di "[[K]]" come [[Diabolik]], Satanik (copione!), Belzebuk (un altro?!?), Demonik (a questik puntik Diabolik s'èincazzatik e lihaammazatik tuttietrek; nonprimik diaverik sparsik ilcontagik, comesivedik...), [[Kriminal]] (che fantasia...) e [[Cattivik]] (il più pericolos di tutt, mic quei principiant di cui prim!), Paperino opta per la via più semplice di tutte: storpia il suo nome in Paperinik. Sfaticato pure nel [[Politica|mondo del crimine]]...
 
== L'evoluzione. ==
 
Dopo essersi divertito per un po' a punzecchiare Zio Paperone e Gastone vestito nella stessa maniera in cui si vestiva Lord Quackett quando si "trasformava" in Fantomius (una mascherina da carnevale, un abito aderente [[Sadomasochismo|fetish]], un paio di stivali da pescatore con sotto incollate delle molle probabilmente prese dalle sospensioni di un camion e l'immancabile mantello da [[Zorro]]) Paperino/Paperinik (oooh, quel che è, insomma!...) capisce in fretta che il modo migliore per avere buona pubblicità: colpire chi è in odio alla cittadinanza paperopolese. Non gli ci vorrà molto per capirlo: in mancanza di un (pur incapace) commissario e di [[Topolino|un collaboratore per costui]] (che altrimenti non prenderebbe probabilmente neppure un ladro di polli o di [[Fiat Duna|Duna]]...) come invece sono presenti a Topolinia, a Paperopoli la custodia della Legge è in effetti precaria quando non assente, ed allora scopiazzando [[Batman]] Paperino si re-inventa giustiziere della notte. Come faccia un tizio che fino ad allora ha passato il tempo a dondolarsi su un'amaca a fare il [[supereroe]] sarebbe un mistero in grado di sfidare contemporaneamente le leggi della [[Fisica]], della [[Biologia]] e della [[NASCAR]] (perché, ci sono leggi nella NASCAR? Appunto, può sfidare persino leggi mai formulate...), ma considerato che siamo in un fumetto, perdipiù uno della [[Disney]], è inutile parlare di leggi fisiche e corbellerie del genere. I nemici principali incontrati da Paperinik in questo periodo sono:
*'''La [[Banda Bassotti]]''': ovviamente.
*'''Spectrus''': un ciarlatano che compare in [[televisione]] per fare il lavaggio del cervello a chi la guarda e costringerla a comportarsi come lui, i suoi sguatteri ed i suoi capoccia vogliono che si comporti. Ehi, un momento, ma allora sarà mica per caso un [[giornalista]]?
*'''Inquinator''': scienziato pazzo in combutta con le multinazionali che pur di difendere i suoi ed i loro traffici nasconde i problemi ambientali, [[Caccia alla foca|stermina cucciolotti di foca]] [[Sentimento del puccioso|pucciosi]] ed [[Volkswagen|intossica i passanti coi gas di scarico di motori truccati]].
*'''Gastone''': probabilmente il più odioso tra tutti...
 
Per far fronte a questa truppa di supercattivi Paperinik può fare affidamento sull'aiuto di [[Archimede|Archimede Pitagorico]] e sui seguenti gadget, tutti recuperati da Villa Rosa, riparati dal fido amico inventore in cambio di [[Schiavitù|pochi servizietti assolutamente non affaticanti]] ed aggiornati per poter essere competitivi sulle soglie del Terzo Millennio:
 
*'''Stivaletti a molla''': gli stivali da pescatore con sospensioni da camion di cui abbiamo già parlato; aggiornati in collaborazione con la divisione di [[Formula 1]] della Pirelli, hanno a disposizione anche suole soft, supersoft, dure, intermedie e da bagnato.
*'''313X''': la versione [[Tuning|elaborata]] della [[313 (Disney)|313]].
Utente anonimo