Paolo Bonolis: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2218551 di 158.148.223.164 (discussione) non ha senso
(Annullata la modifica 2218551 di 158.148.223.164 (discussione) non ha senso)
Etichetta: Annulla
Riga 12:
Bonolis nacque a [[Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch]], una piccola frazione di [[Roma (città)|Roma]]. Da piccolo mostra un talento precoce, imparando subito a pronunciare tutto di un fiato il nome della sua città natale e a ripetere per venti minuti di fila ''"Trentatré trentini entrarono a Trento tutti e trentatré trotterellando"'' senza mai incespicare.
Un pomeriggio durante una passeggiata allo [[zoo]] incontra Luca Laurenti rinchiuso in una gabbia assieme ad altre [[Scimmia|scimmie]]: da quel momento Laurenti diventa compagno inseparabile di Bonolis, che non perderà mai occasione di dimostrare tutto l'affetto e la stima per il collega chiamandolo amichevolmente ''"demente"''.<br />
Ben presto il Bonolis comincia ad appassionarsi di [[biologia]], compiendo studi sull'evoluzione della specie e utilizzando Laurenti come cavia. In questi anni Bonolis raccoglie un'ingente mole di documenti, dati e strappone semisvestite, tutto materiale che in seguito riverserà nel suo programma ''"[[Ciao Darwin]]"''.
Bonolis è stato il primo a viaggiare nel tempo, ma il tempo era chiuso
 
=== L'approdo in televisione ===