Palmiro Togliatti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
Togliatti fu uno dei pochi tra i suoi compagni a non morire ammazzato ad opera di fascisti, nazisti, alleati o comunisti di sorta. Sostenne dapprima idee marxiste, leniniste, poi trotzkiste, infine staliniste, anche se sotto, sotto si sentiva piuttosto togliattista.
Togliatti fu uno dei pochi tra i suoi compagni a non morire ammazzato ad opera di fascisti, nazisti, alleati o comunisti di sorta. Sostenne dapprima idee marxiste, leniniste, poi trotzkiste, infine staliniste, anche se sotto, sotto si sentiva piuttosto togliattista.


Qualcuno sostiene che il suo passato sia torbido, probabilmente non non pelò bene i pomodori. In momenti particolari della storia recente sono spuntati strani documenti... ambigui documenti, ad esempio nel 1996, in piena campagna elettorale, mentre Nilde Iotti era candidata a presidente della Repubblica, comparve una lettera scritta da Togliatti e corretta dallo "storico" Franco Andreucci. Secondo la versione di quest'ultimo, Togliatti fece trucidare 500 soldati italiani colpevoli solo di aver cercato di invadere la Ruzzia in calzamaglia e infradito, armati di fucili ad acqua che era pure congelata. E come dimenticare il tamponamento a catena nel '98 in via Togliatti a Forlì che coinvolse ben nove autovetture? E il suicidio del sedicenne in piazza Togliatti a Scandicci? E infine il licenziamento di 25 operai metalmeccanici a Togliatti
Qualcuno sostiene che il suo passato sia torbido, probabilmente non non pelò bene i pomodori. In momenti particolari della storia recente sono spuntati strani documenti... ambigui documenti, ad esempio nel 1996, in piena campagna elettorale, mentre Nilde Iotti era candidata a presidente della Repubblica, comparve una lettera scritta da Togliatti e corretta dallo "storico" Franco Andreucci. Secondo la versione di quest'ultimo, Togliatti fece trucidare 500 soldati italiani colpevoli solo di aver cercato di invadere la Ruzzia in calzamaglia e infradito, armati di fucili ad acqua che era pure congelata. E come dimenticare il tamponamento a catena nel '98 in via Togliatti a Forlì che coinvolse ben nove autovetture? E il suicidio del sedicenne in piazza Togliatti a Scandicci? E infine il licenziamento di 25 operai metalmeccanici nello stabilimento Fiat di Togliatti sul Volga.



Togliatti era buono? Togliatti era cattivo? Di sicuro non tutti lo digerivano.
Togliatti era buono? Togliatti era cattivo? Di sicuro non tutti lo digerivano.