Pallamano: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le modifiche di 87.8.245.121 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:13 batista-jbl.JPG|right|thumb|200px|Normale azione di gioco durante una partita di pallamano]]
 
La '''pallamano''' è uno [[sport]] che si è inventato da solo nel 1932 A.M.B. (Avanti [[Mike Bongiorno]]), in seguito alle lamentele della nazionale SvervegeseGiappocinese di Calciatori senza [[piedi]], stufi marci di essere sempre battuti dai rivali normodotati. Questo fu l'inizio della fine.<br />
Col passare degli anni, alcune persone dotate di 21 diti vollero cominciare anche loro a giocare a Pallamano. E questo fu ''veramente'' l'inizio della fine.<br />
Sul campo cominciarono a crearsi vere e proprie battaglie sempre più cruente e piene di [[sangue]], finché i giocatori senza piedi ebbero la peggio e si estinsero. Col passare dei secoli, l'usanza di picchiarsi non venne persa, anzi: la pallamano debuttò nelle [[Olimpiadi]] di San Zeno di montagna come sport estremo e arte marziale. L'unica differenza rispetto ai primi tempi fu l'introduzione dopo il concilio di Trento dell'[[arbitro]], presenza che rende più interessante il gioco perché è più difficile picchiare gli avversari senza farsi vedere.
Riga 11:
*Fai il bravo davanti all'arbitro e fagli gli occhi dolci, ma sputagli addosso e insultalo appena si volta dall'altra parte
 
Come si può vedere, l'unico scopo della pallamano è sconfiggere quello che, si badi bene, non è l'avversario ma il nemico, senza esclusione di colpi. Il fatto che poi ci sia una palla in campo e che a volte finisca in una delle due porte è del tutto secondario... ovviamente <.<
[[File:Giocatore di pallamano.JPG|right|thumb|200px|Notare l'espressione piena di gioia del giocatore, ma soprattutto il giocatore avversario che arriva da destra]]
 
Riga 24:
*'''Tifosi:''' Picchiano i Giocatori, che distratti si avvicinano troppo alle tribune. Non essendo soggetti alle decisioni dell'arbitro, usano frequentemente spranghe e badili.
™abbigliamento:
nella pallamano, i giocatori devono indossare una divisa con i colori della squadra a cui appartiene, ma in realtà completamente inutile perché, alla fine della partita, è sempre e comunque ricoperta di pece e sangue (quasi tutto di altre persone). rimane comunque molto gradita dai giocatori perché con essa è possibile coprire lastre di metallo, scorie nucleari, e ornitorinchi addestrati a volte per distrarre l'arbitro, a volte per seminare il panico in campo, a volte per uccidere gli avversari. è particolare la divisa dei portieri, che spesso bisogna comprare più volte all'[[anno]] a causa di furti da parte di gabber: infatti la divisa del portiere è molto colorata, attillata nei pantaloni, e larga sulla vita... o più semplicemente ridicola. il portiere è anche dotato di conchiglia, che si pensava servisse ad evitare la castrazione dello stesso, ma poi rivelatasi anche un ottimo modo per diminuire i casi di masturbazione. gli arbitri indossano divise della squadra antisommossa, dotati anche di lacrimogeni e manganello. mentre gli allenatori e gli spettatori si vestono alla cazzo... ma comunque sempre muniti di striscioni volgari e con contenuti per adulti. burzum fu un noto giocatore di pallamano, prima di trovare la sua vocazione come chirichetto. anche i cannibal corpse™ hanno avuto una squadra di pallamano, ma vennero squalificati dalla federazione internazionale perché troppo clementi, ed avere come divisa delle immagini troppo cattoliche
 
==Collegamenti esterni==
Riga 31:
 
{{Olimpiadi}}
{{Sport}}
 
[[Categoria:Sport]]