Palio di Siena: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.241.36.109 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone)
Riga 7: Riga 7:


Il '''Palio di [[Siena]]''' è una competizione equestre che nasce nel [[medioevo]] là dove, alcuni senesi, stufi delle tradizionali corsette in mutante lungo piazza del campo per decretare il vincitore del annuale premio "Mutandone Dorato", decisero di creare un qualcosa per attirare i turisti nella nota città di Siena, conosciuta anche come "La patria della lealtà sportiva". Per principio il Palio veniva corso tirandosi sputi e orsetti gommosi a giro per [[Siena]] in groppa ad un cinghiale di cinta, dei colori della contrada facente parte, mentre i contradaioli erano soliti massacrarsi in [[piazza|Piazza del Campo]]; con il passare dei secoli, il Palio si è evoluto in tre giri di Piazza del Campo.
Il '''Palio di [[Siena]]''' è una competizione equestre che nasce nel [[medioevo]] là dove, alcuni senesi, stufi delle tradizionali corsette in mutante lungo piazza del campo per decretare il vincitore del annuale premio "Mutandone Dorato", decisero di creare un qualcosa per attirare i turisti nella nota città di Siena, conosciuta anche come "La patria della lealtà sportiva". Per principio il Palio veniva corso tirandosi sputi e orsetti gommosi a giro per [[Siena]] in groppa ad un cinghiale di cinta, dei colori della contrada facente parte, mentre i contradaioli erano soliti massacrarsi in [[piazza|Piazza del Campo]]; con il passare dei secoli, il Palio si è evoluto in tre giri di Piazza del Campo.

==La vita di contrada==
[[File:Cavallo morto palio di Siena.jpg|thumb|300px|Classiche condizioni di un cavallo dopo la competizione.]]
Sin da piccoli i "cittini" senesi vengono abituati a vivere di [[alcool]] e [[rissa|cazzotti]]. Vengono tenuti per anni senza vedere altro che una foto di Mastella, mentre viene loro erogato [[vino]] per endovena, finché non appena raggiungono i 13 anni sono già iscritti all'albo degli alcolisti anonimi ed hanno almeno 2 denunce per atti osceni in luogo pubblico. I [[ragazzi]] piu grandi, invece, si dilettano facendo giochi di bandiere e suonando i classici tamburi con i rumori degli animali che si comprano in farmacia. È usanza per loro che ogni sabato sera due fazioni rivali si incontrino per [[Siena]] per un'amichevole partita a [[briscola]]. Nonostante le varie minacce e offese che volavo tra contrade rivali infatti, nessun senese sa in cosa consista dare un pugno in quanto nessuno a [[Siena]] ha mai fatto uso di violenza vera. La "rissa" senese non consiste in altro che nel pronunciare paroloni con piu di 4 sillabe e agitare le braccia a casaccio, come nel tentativo di voler abbracciare Ferrara


==La correttezza==
==La correttezza==