Palermo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 16: Riga 16:


==Storia==
==Storia==
[[File:Palermo Milano solo andata (scena film).jpg|thumb|right|200px|Gruppo di paliemmitani sconvolti dalle origini della città. Se vi chiedete perché abbiano tutti in mano un'arma [[POW!|fareste meglio a non chiedervelo]]...]]
[[File:Palermo Milano solo andata (scena film).jpg|thumb|left|200px|Gruppo di paliemmitani sconvolti dalle origini della città. Se vi chiedete perché abbiano tutti in mano un'arma [[POW!|fareste meglio a non chiedervelo]]...]]
In antico esisteva una colonia di [[Fenici]] che - vuoi per la comodità del posto, vuoi per l'amenità dei luoghi, vuoi per le ottime [[Cassata siciliana|cassate]] che ivi venivano preparate - si stanziarono in questi paraggi, tra i due fiumi che la circondavano, ''Papireto'' e ''Canneto'', e il ''Monte Pellegrino'', detto così perché non stava mai fermo.<br>
In antico esisteva una colonia di [[Fenici]] che - vuoi per la comodità del posto, vuoi per l'amenità dei luoghi, vuoi per le ottime [[Cassata siciliana|cassate]] che ivi venivano preparate - si stanziarono in questi paraggi, tra i due fiumi che la circondavano, ''Papireto'' e ''Canneto'', e il ''Monte Pellegrino'', detto così perché non stava mai fermo.<br>
I Fenici fondarono un paesino la cui economia era basata essenzialmente sul traffico illegale di perline di vetro da collane, ma tale attività fallì a causa dell'invenzione delle perline da braccialetto in plastica e il villaggio cadde presto in rovina. Fu così che cadde facilmente sotto gli attacchi dei [[romani]] (ai greci non interessava affatto conquistare tale paesino di secondo piano) che gli diedero il nome di ''Panormus'', derivandolo dal [[Lingua greca|greco]]. A questo punto è doverosa una storia etimologica della città, pertanto apriamo una breve parentesi: '''('''.<br>
I Fenici fondarono un paesino la cui economia era basata essenzialmente sul traffico illegale di perline di vetro da collane, ma tale attività fallì a causa dell'invenzione delle perline da braccialetto in plastica e il villaggio cadde presto in rovina. Fu così che cadde facilmente sotto gli attacchi dei [[romani]] (ai greci non interessava affatto conquistare tale paesino di secondo piano) che gli diedero il nome di ''Panormus'', derivandolo dal [[Lingua greca|greco]]. A questo punto è doverosa una storia etimologica della città, pertanto apriamo una breve parentesi: '''('''.<br>