Paganesimo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 49: Riga 49:


===Diffusione e trasformazione del culto===
===Diffusione e trasformazione del culto===
[[Sfiga|Sfortuna]] volle che il [[Diavolo|Dio Cornuto]] mettesse il suo zampino e decise di corrompere le ingenue popolazioni del [[Celti|nord Europa]], in particolare la [[Francia|Gallia]] e l'[[Inghirlanda]]. Egli manipolò le menti dei sacerdoti e dei celebranti, i quali, nel giro di qualche [[petosecondo]], diedero vita ad un culto [[bestemmia|blasfemo]] che nulla aveva a che vedere con l'allegro pantheon greco. Nacque così il paganesimo celtico, diretto progenitore del paganesimo odierno.
[[Sfiga|Sfortuna]] volle che il Dio Cornuto mettesse il suo zampino e decise di corrompere le ingenue popolazioni del [[Celti|nord Europa]], in particolare la [[Francia|Gallia]] e l'[[Inghirlanda]]. Egli manipolò le menti dei sacerdoti e dei celebranti, i quali, nel giro di qualche [[petosecondo]], diedero vita ad un culto che nulla aveva a che vedere con l'allegro pantheon greco. Nacque così il paganesimo celtico, diretto progenitore del paganesimo odierno.


===Caratteristiche del paganesimo celtico===
===Caratteristiche del paganesimo celtico===