Paese di Halloween

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione



File:Anoressia.jpg
"Ma dove cazzo sono finito??"

Il Paese di Halloween è indubbiamente il peggior incubo di qualsiasi architetto.

Storia

Nel magico mondo della mia fantasia, vi sono dei paesi dedicati alle festività. Solo quelle occidentali, s'intende. I loro abitanti hanno l'oneroso compito di organizzare i preparativi per la celebrazione della propria festa nel mondo reale.

I casini iniziarono quando a quei pazzoidi degli Americani balzò in mente una delle loro: travestirsi da cadaveri e andare in giro a rapinare la gente che lavora, per poi giustificarsi esclamando "Ma come? Non lo sa?? È la notte di Halloween!!".


Geografia

Al Paese di Halloween si accede entrando nel disegno di una zucca su un albero. Provare per credere.

Territorio urbano

La zona urbana è costituita prevalentemente da baracche accatastate alla cazzo di cane; monumenti di rilievo sono il municipio comunale (un enorme trapezio di cartongesso), la fontanella che vomita acido solforico e la torre del re Jack Skeletron.

Si noti inoltre che la maggior parte degli edifici è progettata in modo tale da riprodurre l'aspetto di streghe, demoni e cadaveri parzialmente decomposti.

Zona rurale

Su modello delle polis greche, il territorio che circonda il paese ne si considera parte integrante. Gli incantevoli giardini Halloweenensi sono composti da tombe accatastate alla cazzo di cane, sebbene qui non vi sia distinzione netta tra vita e morte. La vegetazione consiste in mefitici fili d'erba che spuntano laddove meno te l'aspetti.

Famosa attrazione turistica è la collina dalla proboscide a spirale. Essa è dotata di una mente pensante che la fa srotolare quando qualcuno vi sale sopra, per lasciarlo passare. Ogni anno, la collina proboscidata attira milioni di turisti, che vogliono provare l'ebbrezza di arrivare in un punto qualunque dei giardini di Halloween (dove, si noti, era possibile arrivare anche senza l'ausilio di detta collina)

Gli abitanti

Gli abitanti provengono da una ridente località ucraina chiamata Chernobyl; unico scopo della loro vita è celebrare la grande festa di fine ottobre sfoggiando i loro corpi macabri e deformi. Per spiegarlo con un'equazione matematica:

Da questa formula possiamo capire molte cose, ad esempio che la Processione di Santa Reparata si ottiene calcolando il prodotto di Halloween per i Sardi, quindi dividendo per gli halloweenesi.

Il sistema politico