Padre Pio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
{{citazione|E con il tuo spirito.||Dart Fener|}}
{{citazione|E con il tuo spirito.||Dart Fener|}}
{{citazione|Ho provato a chiedere l'elemosina, ma i soldi io non riesco proprio a tenerli..||Padre Pio|su il mistero delle mani bucate|}}
{{citazione|Ho provato a chiedere l'elemosina, ma i soldi io non riesco proprio a tenerli..||Padre Pio|su il mistero delle mani bucate|}}
{{NonNewsLink|Padre Clio in concerto per i dipendenti della fiat|Riesumato il corpo di Padre Pio}}


'''Padre Pio''' è prima di tutto padre, poi pio. Per questo si chiama Padre Pio. Solo dopo essere diventato [[jedi]] lo hanno fatto anche santo.
'''Padre Pio''' è prima di tutto padre, poi pio. Per questo si chiama Padre Pio. Solo dopo essere diventato [[jedi]] lo hanno fatto anche santo.
Riga 46: Riga 45:


== Padre Pio supereroe ==
== Padre Pio supereroe ==
{{NonNewsLink|Padre Clio in concerto per i dipendenti della fiat|Riesumato il corpo di Padre Pio|Satanisti evocano per sbaglio Padre Pio durante un rito satanico}}

Di fronte a tali imprese, non sorprende che Padre Pio sia una figura assolutamente centrale per il proselitismo cattolico.
Di fronte a tali imprese, non sorprende che Padre Pio sia una figura assolutamente centrale per il proselitismo cattolico.
La sua biografia ha infatti ispirato un omonimo supereroe protagonista di un fumetto creato da [[Stan Lee]] e da [[Papa Pacelli]].
La sua biografia ha infatti ispirato un omonimo supereroe protagonista di un fumetto creato da [[Stan Lee]] e da [[Papa Pacelli]].