PaRappa the Rapper: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Videogioco}}
{{Rap}}
{{Rap}}


[[File:Cane_Rapper.gif|right|thumb|275 px|PaRappa all'inizio della sua carriera.]]
{{Cit|I can't believe!|Giocatore deluso, ma con un buon senso del ritmo.}}


{{Cit2|P-P-P-P-PaRappa!|PaRappa durante il suo periodo di [[balbuzie]].}}
'''PaRappa the Rapper''' è una truffa videoludica per la [[PlayStation]].

{{Cit2|I can't believe!|Giocatore deluso, ma con un buon senso del ritmo.}}

'''PaRappa the Rapper''' è una truffa videoludica per la [[PlayStation]], inventato prima che [[Guitar Hero]] invadesse il mercato del settore. Il gioco ha contribuito a far crescere un'intera nazione di [[rap]]pettari di strada che girano in auto con sospensioni e difendono il ghetto a colpi di mitra e rime a caso.


== Il videogioco ==
== Il videogioco ==
[[File:PaRappa the Rapper.jpg|300px|right|thumb|Parappa felice dopo una [[loffa]] particolarmente potente.]]
[[File:PaRappa the Rapper.jpg|250px|right|thumb|Parappa felice dopo una [[loffa]] particolarmente potente.]]
Dopo essere stato scartato dalla [[Clementino]] e proibito nelle [[sale giochi]], PaRappa si nasconde all'interno di un [[CD|CD-Rom]] e distribuito erroneamente agli appassionati di [[videogiochi]] nel [[1996]]. Con esso in molti hanno riscoperto la voglia di giocare col [[fango]].
Dopo essere stato scartato dalla [[Clementoni]] e proibito nelle [[sale giochi]], PaRappa si nasconde all'interno di un [[CD|CD-Rom]] e distribuito erroneamente agli appassionati di [[videogiochi]] nel [[1996]]. Con esso in molti hanno riscoperto la voglia di giocare col [[fango]].


La grafica 2D vi avvicina molto anche all'1D, le colonne sonore fanno cagare pur essendo un videogioco musicale e la trama è ben riposta nel [[comodino]] del creatore. Il gameplay è semplice: bisogna digitare a [[cazzo di cane]] i tasti triangolo, quadrato e pentagono del [[joystick]] e nel giro di due minuti è tutto finito. Non perché il videogame finisce lì<ref>Sarebbe finito 20 secondi più tardi.</ref>, bensì perché il consumatore, consumatosi i [[testicoli]], ha già lanciato il disco dal balcone. Viene inoltre ricordato per dimenticarlo in fretta.
La grafica 2D vi avvicina molto anche all'1D, le colonne sonore fanno cagare pur essendo un videogioco musicale e la trama è ben riposta nel [[comodino]] del creatore. Il gameplay è semplice: bisogna digitare a [[cazzo di cane]] i tasti triangolo, quadrato e pentagono del [[joystick]] e nel giro di due minuti è tutto finito. Non perché il videogame finisce lì<ref>Sarebbe finito 20 secondi più tardi.</ref>, bensì perché il consumatore, consumatosi i [[testicoli]], ha già lanciato il disco dal balcone. Viene inoltre ricordato per dimenticarlo in fretta.


PaRappa rappresenta un [[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere|nome di merda]] dato ad un bastardino di merda, protagonista di questo videogioco di merda. Ad aiutarlo in questa (breve) avventura ci sono una [[gallina]], un rospo strafatto e qualche altro minorato organismo multicellulare canterino, mentre ad ostacolarlo ci sono: il ''quick time'' che, al posto di sgozzarlo, gli fa assumere un'espressione di leggero disappunto nel caso di sconfitta, e [[tu]] che farai di tutto affinché muoia comunque.
PaRappa rappresenta un [[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere|nome di merda]] dato ad un bastardino di merda, protagonista di questo videogioco di merda. Ad aiutarlo in questa (breve) avventura ci sono una [[gallina]], un rospo strafatto e qualche altro minorato organismo multicellulare canterino, mentre ad ostacolarlo ci sono: il ''[[quick time event]]'' che, al posto di sgozzarlo, gli fa assumere un'espressione di leggero disappunto nel caso di sconfitta, e [[tu]] che farai di tutto affinché muoia comunque.


== Trama ==
== Trama ==