Otto Lilienthal: differenze tra le versioni

Riga 10:
 
=== La morte ===
Per sostentarsi economicamente Otto compie ricerche nell'ambito delle [[Mongolfiera|mongolfiere]] e dei [[Pallone aerostatico|palloni aerostatici]], producendo numerosi [[Brevetto|brevetti]]; lavora inoltre come giardiniere all'[[Università]] di Berlino. Sulla scia dei suoi eccezionali primi voli Otto conduce esperimenti e prove su [[Ornitottero|ornitotteri]] da lui progettati, con nuovi test di volo accompagnati da nuovi eccezionali schianti. Con il soprannome di '''King Glider''' e la fama degli odierni skateboarder si appresta ad eseguire l'ennesimo volo; tuttavia, dopo alcuni attimi di stasi nell'aria, Lilienthal si rende conto di essersi lanciato senza il glider e comincia a sbattere le braccia, proprio come faceva quando era un piccolo bimbo. Purtroppo lo schianto è inevitabile. Il giorno dopo Lilienthal muore. I fratelli Wright, dopo qualche tempo, fecero avere le loro condoglianze alla famiglia Lilienthal con il seguente messaggio:
{{quote|Ringraziamo il caro Otto per i numerosi scritti che ci ha lasciato. Grazie ad essi diventeremo famosi e lui invece verrà dimenticato nell'oblio della storia. I nostri più sentiti omaggi.|Wilbur ed Orville Wright}}
La famiglia Lilienthal intenterà più volte causa ai fratelli Wright perdendo, per le spese legali, tutte le proprietà ed i diritti sui brevetti di Otto, finendo per morire di povertà. Io ancora ci rido sopra!
 
== Pubblicazioni ==
0

contributi