Orologio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


L''''orologio''' è la peggior invenzione dell'umanità nonché tra le prime cause di suicidi in Italia e nel mondo.
L''''orologio''' è la peggior invenzione dell'umanità nonché tra le prime cause di suicidi in Italia e nel mondo.
Frutto di un '''attacco d'arte''' mal riuscito di [[Giovanni Muciaccia]], il suo scopo sarebbe scandire le ore per tutte le persone del mondo, in verità è risaputo che [[Alitalia]], [[Trenitalia]] e alcune [[donne]] utilizzano un altro sistema per calcolare il tempo, ecco perché arrivano sempre in ritardo. Il '''sindacato degli orologi''', presieduto dal [[Geppetto|'''Mastro Orologiaio''']], cura gli interessi di tutti gli orologi del mondo e ha recentemente sporto denuncia per le violenze cui sono vittime le sveglie che ogni mattina puntualmente vengono prese a calci dai loro proprietari.
Frutto di un '''attacco d'arte''' mal riuscito di [[Giovanni Muciaccia]], il suo scopo sarebbe scandire le ore per tutte le persone del mondo, in verità è risaputo che [[Alitalia]], [[Trenitalia]] e alcune [[donne]] utilizzano un altro sistema per calcolare il tempo, ecco perché arrivano sempre in ritardo. Il '''sindacato degli orologi''', presieduto dal [[Geppetto|'''Mastro Orologiaio''']], cura gli interessi di tutti gli orologi del mondo e ha recentemente sporto denuncia per le violenze cui sono vittime le '''sveglie''' che ogni mattina puntualmente vengono prese a calci dai loro proprietari.


== Le origini ==
== Le origini dell'orologio ==
[[Immagine:Bianconigliorolex.jpg|thumb|right|250px|Il Bianconiglio mostra con orgoglio il suo nuovo '''Rolex''']]
[[Immagine:Meridiana.jpg|thumb|right|250px|Uno dei primi orologi prodotti dalla '''Swatch''']]
Inizialmente per scandire il tempo non si utilizzavano gli orologi. Ad esempio gli antichi misuravano il tempo basandosi sulle stagioni ma si rivelò un metodo fallimentare per due motivi: primo, in alcune regioni del mondo come ad esempio il ''Sahara'' o l'''Antartide'' esiste solo una stagione: quella caldissima o quella freddissima; secondo, quegli uomini non avevano considerato che col il '''surriscaldamento globale''' gli equilibri stagionali sarebbero tutti andati a puttane per cui abbiamo che anche d'inverno ci sono 40 gradi all'ombra. Alcuni contadini la mattina invece sentendo il ''Chichirichii'' dei galli capivano quando era ora di alzarsi per andare ai campi, questo metodo fu in uso fino all'arrivo dell''''influenza aviaria''' che sterminò tutti i polli tranne uno, l'ultimo pollo rimasto sei tu che in questo momento stai leggendo ste stronzate. Nel Medioevo furono inventate le meridiane che si basavano sul [[Giampiero Galeazzi|Sole]] e i suoi movimenti. L'invenzione sembrava buona perché ai tempi, non esistendo le previsioni del tempo, pioveva una volta all'anno e quindi era quasi sempre possibile misurare il tempo. Con la nascita di [[Mario Giuliacci]] e le sue '''previsioni del meteo''', che due volte su tre prevedono pioggia, il sistema fu abbandonato. Fu così che il famoso inventore [[Giovanni Muciaccia]] costruì un rudimentale orologio da polso fatto di carta e colla vinilica, che è il sistema di misurazione del tempo che utilizziamo ancora oggi.
Le basi per la creazione dell'orologio furono poste dall'inversione, da parte di [[Chuck Norris]], di [[Sole]] e [[Terra]], che in origine erano disposti in modo che il primo girasse intorno alla seconda, com'era perfettamente normale e giusto.

Il [[Supremo]] intervenne con un [[calcio rotante]] che invertì la posizione degli astri: da allora la Terra iniziò a girare intorno al Sole.

Chiamato in causa dal Tribunale Pontificio e da [[Giuliano Ferrara]], Chuck Norris minacciò di lanciare nello spazio la Basilica di San Pietro, facedola orbitare insieme ad [[Emilio Fede]] (precedentemente mandato su un satellite, insieme alla cagnetta Laika).

Di conseguenza, la Chiesa romana accettò Chuck Norris come unica religione monoteista cristiana, inginocchiandosi di fronte a lui; tuttavia, condannò Galileo per le sue teorie [[Elio e le Storie Tese|eliocentriste]], sia pure ad una pena mite (cucitura di una chiusura lampo sullo [[scroto]]).

Da quel giorno, vennero utilizzate le prime meridiane, che proiettavano l'ora in base alla posizione del Sole; a tale scopo, venne utilizzato il [[pene]] di [[Rocco Siffredi]], poi sostituito da obelischi appositi.

== I primi orologi ==
[[Immagine:Meridiana.jpg|thumb|left|250px|Uno dei primi orologi prodotti dalla '''Swatch''']]
Si narra che il primo orologio vero e proprio fu costruito da frate [[Waldus Berengario da Velletri]], il quale lo utilizzava per misurare ore, giorni, mesi ed anni della sua [[astinenza]] a partire dall'entrata in seminario.

Successivamente, dovendo misurare intervalli di tempo più brevi, quali le frequentissime [[masturbazione|masturbazioni]] operate da solo o insieme ai confratelli, lo dotò di cronografo, che subito brevettò. La Congregazione per la Dottrina della Fede, presieduta da [[Papa Benedetto XVI|Paparazzi]], lo condannò a una pena mite (trazione e strappamento del pene da parte di quattro cavalli da traino), ma l'invenzione rimase a beneficio dei [[maranza]].


== Oggi ==


== Gli orologi oggi ==
[[Immagine:Bianconigliorolex.jpg|thumb|left|250px|Il Bianconiglio mostra con orgoglio il suo nuovo '''Rolex''']]
L'orologio da polso (detto anche ''orologio da bolso'', qualora dotato di cinturino extralungo per il braccio di Giuliano Ferrara) è disponibile oggi in un'infinita varietà di tipologie e funzioni.
L'orologio da polso (detto anche ''orologio da bolso'', qualora dotato di cinturino extralungo per il braccio di Giuliano Ferrara) è disponibile oggi in un'infinita varietà di tipologie e funzioni.

Si dividono in ''automatici'' (ovvero funzionanti con il movimento dei testicoli, il cui oscillare regola la scansione dei secondi), ''carica manuale'' (metodo Waldus Berengario da Velletri) e ''a batteria'' (riassimilabile attraverso tonno e pesce azzurro).
Si dividono in ''automatici'' (ovvero funzionanti con il movimento dei testicoli, il cui oscillare regola la scansione dei secondi), ''carica manuale'' (metodo Waldus Berengario da Velletri) e ''a batteria'' (riassimilabile attraverso tonno e pesce azzurro).


Possiamo definirne brevemente alcune tipologie:
Possiamo definirne brevemente alcune tipologie:


*il [[Rolecs]], che allo stato attuale, con il crollo dei mercati e il definitivo ritorno all'economia del [[baratto]], rappresenta l'unica moneta di scambio nel [[Principato Autonomo]] di [[Napoli]]. Ampiamente utilizzato a Napoli come appiglio per guidatori di motorini, in un'ottica di risparmio sui carburanti. Viene usato nelle discoteche e nei ristoranti come supplemento al rigonfiamento della zona pelvica e all'assunzione di striature a colori vivaci sul petto; come sostitutivo dello [[sperma]], qualora la femmina della specie sia particolarmente esigente sotto il profilo socio-economico.
*Il '''Rolecs''', che allo stato attuale, con il crollo dei mercati e il definitivo ritorno all'economia del '''baratto''', rappresenta l'unica moneta di scambio nel [[Napoli|Principato Autonomo di Napoli]] dove è ampiamente utilizzato come appiglio per guidatori di motorini, in un'ottica di risparmio sui carburanti. Viene usato nelle discoteche e nei ristoranti come supplemento al rigonfiamento della zona pelvica e all'assunzione di striature a colori vivaci sul petto; come sostitutivo dello [[sperma]], qualora la femmina della specie sia particolarmente esigente sotto il profilo socio-economico.


*lo [[Swattch]], ampiamente utilizzato come indumento intimo da [[Moana Pozzi]] nei primi anni '90, quando torme intere di italiani (diversi lustri prima della [[crisi del mercato degli aspirapolvere Folletto]]) godevano del temporaneo benessere spendendo patrimoni per orologi di plastica. È stato il primo orologio riciclabile in [[vibratori]] o [[preservativi]].
*Lo '''Swattch''', ampiamente utilizzato come indumento intimo da [[Moana Pozzi]] nei primi anni '90, quando torme intere di italiani (diversi lustri prima della ''crisi del mercato degli aspirapolvere Folletto'') godevano del temporaneo benessere spendendo patrimoni per orologi di plastica. È stato il primo orologio riciclabile in [[vibratori]] o [[preservativi]].


*i [[digitali]], prodotti prevalentemente dagli [[Cina|sporchi musi gialli]]. Dotati spesso di innumerevoli funzioni, come ''barometro, altimetro, termometro, sfigomanometro e contapecore.'' Ampiamente usati in passato da [[Reinhold Messner]] per visualizzare in gradi il congelamento delle sue estremità. Oggigiorno usati da palombari con lo snorkel e [[Pensionato|pensionati]].
*'''Gli orologi digitali''', prodotti prevalentemente dagli [[Cinesi|sporchi musi gialli]]. Dotati spesso di innumerevoli funzioni, come ''barometro'', ''altimetro'', ''termometro'', ''sfigomanometro'' e ''contapecore''. Sono ampiamente sfruttati nei forni a microonde e nelle bombe ad orologeria.

*'''L'orologio biologico''', introdotto dai [[Verdi]], è prodotto esclusivamente da '''agricoltura biologica''' e, per ridurre le emissioni di CO2, utilizza la ''marmitta catalitica''.


Esistono poi tantissime altre varietà, impossibili da elencare in questa sede.
Esistono poi tantissime altre varietà, impossibili da elencare in questa sede.


== Utilità e diffusione dell'orologio ==
== Altre utilità dell'orologio ==


Oltre che per gli usi già descritti, l'orologio è stato sperimentato dall'[[ISTAT]] e gli altri istituti di statistica come metodo alternativo per calcolare la ricchezza di una nazione: si sono infatti basati per le loro statistiche al valore dell'orologio indossato dal '''capo di Stato''' di ciascun paese del mondo. Lo '''scorso anno''' con questo criterio l'[[Italia]] e il suo amatissimo premier [[Silvio Berlusconi]] si sono classificati al primo posto, seguiti dagli '''USA''' con [[Bush]], dalla '''Russia''' con [[Vladimir Putin]] e dalla '''Francia''' con [[Nicolas Sarkozy]]. Riguardo l'orologio indossato da Berlusconi l'ISTAT ci riporta inoltre che il suo valore è pari al '''Prodotto Interno Lordo''' di tutti i paesi africani messi insieme moltiplicato per '''duecentocinquanta'''.
Da rimarcare, ad ogni modo, la totale inutilità odierna dell'orologio da polso, visto dalla psichiatria attuale come un prolungamento del [[pene]] per gli uomini e come alternativa alle [[scarpe]] (o alla stimolazione del [[clitoride]]) per le donne.


== Metodi di conservazione ==
È possibile trovare, difatti, un orologio (e leggere l'ora) nei seguenti posti:

*in [[bagno]]
*in [[cucina]]
*sul [[cellulare]]
*sul [[televisore]]
*sul lettore [[DVD]]
* sul [[PC]]
*sul [[forno a microonde]]
*negli [[Aeroporto|aeroporti]]
*nelle stazioni ferroviarie
*nei [[bar]]
*come omaggio nelle buste delle [[patatine]]
*come omaggio nelle uscite estive di [[Chi]] e [[Novella 2000]], insieme all'utile borsa per il mare

Ne consegue che l'orologio da polso è una proiezione delle paure e dei desideri umani, come antidoto alla [[morte nera]], rappresentata dall'eclissi di [[Giuliano Ferrara]] che, con l'oscuramento totale della terra, fermerà il ciclo iniziato dal [[Supremo]] molti milioni di anni fa.

== Uso e conservazione ==


La cura di un orologio deve essere attenta e meticolosa. Nel film [[Pulp Fiction]] viene descritto il migliore metodo di conservazione di un orologio, tramite durevole immagazzinaggio nell'[[ano]]. Gli orologi meccanici vanno accuratamente lubrificati con [[vaselina]], mentre in quelli a batteria occorre rimuovere la pila, avendo cura di buttarla negli appositi fiumi e laghi.
La cura di un orologio deve essere attenta e meticolosa. Nel film [[Pulp Fiction]] viene descritto il migliore metodo di conservazione di un orologio, tramite durevole immagazzinaggio nell'[[ano]]. Gli orologi meccanici vanno accuratamente lubrificati con [[vaselina]], mentre in quelli a batteria occorre rimuovere la pila, avendo cura di buttarla negli appositi fiumi e laghi.
Le batterie di orologio possono essere assunte con acqua al posto della [[tachipirina]], per assumere un colorito etereo e per sbiancare i capelli.

Le batterie di orologio possono essere assunte con acqua in luogo della [[tachipirina]], per assumere un colorito etereo e per sbiancare i capelli.


[[Categoria:abbigliamento]]
[[Categoria:abbigliamento]]