Oro: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Tapiro d'oro.jpg|thumb|right|150px|Scultura di [[arte]] egizia in oro massiccio 38 karati.]]
{{Cit|Quando avremo vinto alla scala mondiale, con l'oro si faranno gli orinatoi delle grandi città|Quel buon temponebuontempone di [[Lenin]] su utilizzo dell'oro nel giorno che non verrà mai}}
L''''Oro''', chiamato da pochi (sopprattutto da chi non ce l'ha) il '''Vil Metallo''', è il 79° [[elemento chimico]] denominato scientificamente con il dittongo '''AU''' (dallo [[Sparta|spartanosparta]]no: ''AU'' - ''Guerra'')
 
==Ricerca dell'oro==
[[File:Dildo d'oro.JPG|left|220px|thumb|Utilizzo più comune dell'oro nella spagna del 1500 d.cC.]]
L'oro, per l'umanità, è stata una vera e propria [[ossessione]]. Dall'[[alba dei tempi]] fino a oggi la corsa all'oro ha accompagnato in ogni dove l'essere umano, difatti già i primi [[Australopithecus]] provavano attrazione sessuale per gli oggetti chiari e luccicanti.
 
Nell'epoca [[Sumeri|sumera]], l'oro era ormai entrato in voga e di moda nelle metropoli [[Mesopotamia|Mesopotamiche]] come [[Uruk]], ed era considerato essenziale nell'abbigliamento quanto portare le mutande al giorno d'oggi.
 
Gli [[Antico Egitto|egizi]], ne fecero, poi, il materiale cardine della propria civiltà, un [[faraone]] infatti portava sul corpo più oro che materiali tessili,; ciò ovviamente impediva la sua mobilità nonchènonché la sua salute, decise quindi, per un uso alternativo e ugualmente utile di ficcarlo nella sua futura bara al fine di giacere con lui per l'eternità (o [[Profanatore di tombe|quasi]]).
 
Dopo un periodo di decadenza durante l'epoca greco-romanica, l'oro tornò in pole position tra i metalli durante la scoperta dell'[[America]]. Tra gli [[Aztechi]] infatti c'era una densità di oro maggiore a quella degli umani e [[Hernan Cortes]] non fu cortes e [[minaccia|chiese]] ai poveri indigeni di [[tassa|regalare]] [[tutto|un po']] del loro oro all'impero [[Spagna|spagnolo]] che ne aveva tanto bisogno.
 
==Oro Oggioggi==
[[File:Paperone tuffo nei soldi.jpg|thumb|right|200px|Soggetto affetto dalla "l'''oro''' dipendenza"]]
Soltanto 70 anni fa ([[fascista|bei tempi]]), possedere oro in casa, non solo era vietato, ma anche punibile con lo [[sparticulo]] e tutto il giallo metallo del paese doveva risiedere in apposite banche gestite dallo statoStato.
 
La situazione odierna è molto differente, infatti oltre ad essere pubblicizzato ogni 10 minuti in [[TV]] e ogni 2 cartelloni pubblicitari in strada, l'oro è in vendita in ogni negozio di una città. Tanto è vero che il vil metallo è disponibile nelle tradizionali e normali [[gioielleria|gioiellerie]] ma anche nei supermercati del calibro del [[Lidl]], nelle [[Edicola|edicole]], nei tabacchini, dai fiorai, all'emporio Armani, al [[Decathlon]] eccetera...
Riga 22:
 
==Mitologia==
[[File:Statua vivente regista d'oro.jpg|thumb|120px|right|È facile capire se è passato Re Mida.]]
L'oro nella mitologia è presente quanto i [[bimbominkia]] al concerto deidi [[TokioHanna HotelMontana]].<ref><del>circa</del> Cometutto aveteil immaginatopubblico numerosipagante e non.</ref>.
 
Il primo mito che mi viene in mente è quello del [[Vello d'oro]] che tratta del fottuto pelo di una capra ricoperta di [[miele]], scambiato da quel gran coglione di [[Ermes]] per oro.
 
Un' altro importante testo '''mitico''' che menziona l'oro è la [[Bibbia]]. Il metallo nobile è difatti il primo dono che i [[Re Magi]] donano a... ehm... quello lì... vabbè.
 
Ma il testo in cui l'oro è componente fondamentale è senza dubbio quello di [[Re Mida]]. Egli aveva ilun dono che tuttidivino vorrebbero- "il tocco d'oro" - regalatogli da [[Dioniso]], quel cazzone però non pensò al susseguirsi delle conseguenze. Egli infatti non poteva più mangiare un panino o perlomeno una [[pizza]] senza che questa gli si pietrificasse in mano diventando immangiabile oro.
 
==Personalità e oggetti legatelegati all'Oro==
[[File:logoADS.png|thumb|right|170px140px|Anche [[Nonciclopedia]] fa uso di oro anche se, come vedete, abbinato ad altre [[merda|sostanze]]]]
*[[Re Mida]]
*[[Paperon de' Paperoni]]
Riga 42:
*[[Toro|T'oro]]
*[[Tapiro d'oro]]
 
==Note==
 
{{note}}
 
{{Colori}}
 
[[en:gold]]