Orlando furioso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


L''''Orlando furioso''' è un [[fotoromanzo]] a puntate uscito come supplemento a [[Top Girl]] nel [[1532]]. L'autore risulta essere un certo [[Ludovico Ariosto]] o [[Ludovico Ariosto|Arrosto]] il nome è controverso, insignificante addetto al [[temperamatite]] dell'Ufficio Imposte di [[Ferrara]].
L''''Orlando furioso''' è un [[fotoromanzo]] a puntate uscito come supplemento a [[Top Girl]] nel [[1532]]. L'autore risulta essere un certo [[Ludovico Ariosto]] o [[Ludovico Ariosto|Arrosto]] il nome è controverso, insignificante addetto al [[temperamatite]] dell'Ufficio Imposte di [[Ferrara]].
==Trama==

Il romanzo narra di un cavaliere, un Paladino o Pallatrino di Fancia, nipote di Carlo Magno che affronta i Saraceni nella gola di Roncisvalle, o Rompipalle, il nome è controverso, e che alla fine si procura un'ernia suonando una delle sue corna per imitare la sirena di una nave: i Saraceni non ci cascarono e gli operarono l'ernia tagliandogli le palle.
== Edizioni ==
== Edizioni ==
[[File:Hulk serie tv anni '80.jpg|thumb|220px|La copertina dell'Orlando nell'edizione per la [[Padania]].]]
[[File:Hulk serie tv anni '80.jpg|thumb|220px|La copertina dell'Orlando nell'edizione per la [[Padania]].]]