Orietta Berti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(ho aggiunto una curiosità bella)
Riga 14: Riga 14:


== La poetica ==
== La poetica ==
Con testi raffinati e pregni di denuncia sociale, Orietta Berti si inserisce di forza, nonostante la stazza fisica, nel filone del [[Cantautore|cantautorato]] impegnato. Le sue canzoni hanno affrontato e indagato con coraggio i temi cruciali della modernità, come il dramma dei [[Migrante|migranti]] in mare (la già citata ''"Finché la barca va"''), la necessità di una riscoperta delle radici (''"Tagliatelle"''), la [[violenza sulle donne]] (''"La bella giardiniera tradita nell'amor"''), la piaga dell'[[obesità]] (''"La balena"'', brano autobiografico) o la perdita del potere di acquisto della classe media nei Paesi sviluppati conseguente alla [[globalizzazione]] dell'economia (''"La barca non va più"'').
Con testi raffinati e pregni di denuncia sociale, Orietta Berti si inserisce di forza, nonostante la stazza fisica, nel filone del [[Cantautore|cantautorato]] impegnato. Le sue canzoni hanno affrontato e indagato con coraggio i temi cruciali della modernità, come il dramma dei [[Migrante|migranti]] in mare (la già citata ''"Finché la barca va"''), la necessità di una riscoperta delle radici (''"Tagliatelle"''), la [[violenza sulle donne]] (''"La bella giardiniera tradita nell'amor"''), la piaga dell'[[obesità]] (''"La balena"'', brano autobiografico) o la perdita del potere di acquisto della classe media nei Paesi sviluppati conseguente alla [[globalizzazione]] dell'economia (''"La barca non va più"'').


== Curiosità ==
== Curiosità ==
*Suo fratello, spregiudicato [[imprenditore]] edile, negli [[Anni 1970|anni Settanta]] fu condannato a corrispondere un risarcimento miliardario al governo del [[Perù]] per aver edificato un enorme [[grattacielo]] nei pressi del sito di Machu Picchu senza il parere favorevole della Commissione nazionale per il paesaggio.
*Suo fratello, spregiudicato [[imprenditore]] edile, negli [[Anni 1970|anni Settanta]] fu condannato a corrispondere un risarcimento miliardario al governo del [[Perù]] per aver edificato un enorme [[grattacielo]] nei pressi del sito di Machu Picchu senza il parere favorevole della Commissione nazionale per il paesaggio.
*Nello stesso periodo, sua sorella invece balzò agli onori delle [[Gossip|cronache rosa]] per essere stata la prima [[donna]] italiana a mollare il fidanzato di Cantù per scappare con un [[cinese]] di mezza età, [[venditore ambulante]] di borse contraffatte.
*Nello stesso periodo, sua sorella invece balzò agli onori delle [[Gossip|cronache rosa]] per essere stata la prima [[donna]] italiana a mollare il fidanzato di Cantù per scappare con un [[cinese]] di mezza età, [[venditore ambulante]] di borse contraffatte.
*Inoltre dorme perfino 3 ore a notte dall'età di 18 anni, le altre ore fa il ragù.


{{musicaitaliana}}
{{musicaitaliana}}