Onnivoro: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.66.216.224 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.230.20.195
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.66.216.224 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.230.20.195)
Riga 43:
#'''''L'etica e la morale non c'entrano nulla con la catena alimentare''''': Questo è uno dei dogmi della specie onnivora, secondo il quale è "naturale" che gli uomini mangino altri animali. Quando vi trovate di fronte a un onnivoro che fa quest'affermazione avete la certezza che la sua [[cultura]] scientifica non vada oltre ai contenuti dell'opera ''"[[Il Corpo Umano]]"'' edito dalla [[DeAgostini]] nelle migliori edicole. Non provate nemmeno a fargli notare che da sempre la nostra specie è andata "contro natura" e, se non ci crede, che dovrebbe rinunciare: alla sua casa con la TV e il forno a microonde, alle medicine, a scrivere [[minchiata|minchiate]] su [[Facebook]], a usare il [[preservativo]], ad andare a [[Gardaland]], a scoreggiare sul materasso, a beneficiare ignaro delle scoperte e invenzioni della scienza moderna, a drogarsi, ecc.
#'''''Evviva la legge del più forte!''''': In questo caso è inutile dire che l'orgasmo di piacere che proverebbe un vegetariano nel vedere un onnivoro divorato da una tigre non ha prezzo.[[File:Diritti animali - grigliata.png|right|thumb|450px|Un esempio di morale onnivora usa e getta. Molto utile quando si è in viaggio.]]
#'''''Ma anche le piante hanno un sistema nervoso!''''': L'onnivoro che afferma questo concetto fa talmente tanta tenerezza che anche [[Hitler]], che per 2 anni fu pureera vegetariano su ordine del medico (in seguito ai malori causati dalle salsicce di regime), se lo sarebbe mangiato. Inutile qui spiegargli che non c'è paragone tra il sistema nervoso di un vegetale e quello di un vertebrato che prova un dolore atroce.
#'''''Siamo fatti per mangiare anche la carne''''': Un tipico onnivoro su "anatomia e fisiologia comparata del [[Paese delle Meraviglie]]". Notare il "siamo fatti" giustificante, in stile "perché Dio lo vuole".
#'''''Le proteine nobili, quelle sono solo nella carne'''''<ref>Lo sostiene anche la [[Maga Magò]]</ref>: Questa affermazione dà la certezza che purtroppo potreste avere una discussione più produttiva col chihuahua di [[Paris Hilton]], piuttosto che con la persona che vi sta davanti. Ad ogni modo, provate a spiegare delicatamente e senza fare mosse brusche cos'è una proteina, cos'è un amminoacido, cos'è un amminoacido essenziale e il concetto di "amminoacido limitante", anche se probabilmente si sarà già addormentato alla parte in cui spiegate cos'è il gruppo carbossilico o al più quando cominciate a parlare del grafico di Ramachandran (che, probabilmente, era vegetariano). Ma se accendete la [[televisione]] e vi sintonizzate su un canale in cui qualche [[Antonella Clerici|esimio obeso]] dice che la carne "fa bene" perché è anche "buona" si sveglierà immediatamente.
Riga 52:
[[File:McCiccia.jpg|right|thumb|200px|Pubblicità onnivora salutista]]
 
*Mangia tutto. Anche la merda, purché rigorosamente biologica e proveniente da fattorie non crudeli.
*È un assiduo frequentatore di sacri templi onnivori quali i [[McDonald's]]. Alcuni smettono solo quando non riescono più a passare dalle pur larghe entrate del tempio.
*Suda e puzza, di cadavere (d'altronde siamo ciò che mangiamo).
*Russa. Troppo.
*Ucraina. Poco.
*Crede che la carne faccia diventare forti come tori e muscolosi come gorilla (noti carnivori).
*Considera la stessa esistenza dei vegetariani come una maledizionerottura delladi societàballe.
*Ama gli animali, è contro la vivisezione, è animalista, è contro le pellicce. Tranne quando è ora di mangiare.
*Benché laLa scienza abbia ormai dimostratodimostra che la carne non è adatta come alimento baseall'organismo dell'essere umano, e che dunque fa venire i tumorimale e che fa invecchiare prima, ilma carnivoroloro ècapiscono dotato di un cervello altamente selettivo che gli permette di ignorare sistematicamente tali dati e sintonizzarsi invece su Porta a Porta, per pendere dalle labbra del noto carnologo Calabrese,tutto il quale, col pensiero alla cena che Assocarni gli offrirà quella sera, lo rassicura del contrario.
*Crede che ancora oggi le mucche pascolino libere come nella pubblicità della [[Granarolo HD|Granarolo]].
*Per lui la carne è carne. Non distingue gli animali da cui proviene e probabilmente non lo sa.
578

contributi