Omicidio: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(47 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{citcit2|Ottimo! Anche oggi avrò qualcosa da fare!|[[La signora in giallo]] su omicidio.}}
{{citcit2|Uno tira l'altro...|[[Totò Riina]] su omicidio.}}
{{cit2|A causa sua non posso mai riposare!|[[Omicidio]] su [[Detective Conan]].}}
 
L''''omicidio''' o ''ha fatto tutto da solo'', è una di quelle tante cose che in questo [[Italia|fantastico paese]] avviene ciclicamente, come ad esempio il susseguirsi delle stagioni. La differenza fra queste ultime è che gli omicidi non sono prevedibili e tanto meno visibili ad [[occhio]] nudo. Il termine omicidio deriva, guarda caso, da una lingua ormai deceduta, dall'unione del vocabolo ''homoHomo'' con il vocabolo ''cidium''. Il significato in lingua odierna sarebbe: uccidere un uomo con un altro [[uomo]]. Tutti gli studiosi in materia sono indecisi sul reale significato della frase, non si sa infatti se colpire un uomo con un altro uomo è considerato un omicidio o un uomo colpito da omicidio è da considerarsi un altro uomo. A questa divergenza di pensiero si deve aggiungere l'ideologia del buon [[razzista]] o [[File:Grande cimitero.jpg|right|thumb|Meta da fare raggiungere all'avversario.]] meglio "differenzialista" secondo la quale i [[trans]], i [[negri]] e le paperelle di gomma non sono da considerarsi parte dell'umanità. Il [[dubbio]] credo sorga spontaneo: se un giorno [[io|qualcuno]] dovesse deportare in un [[campo di concentramento]], stuprare, picchiare e infine bruciare tua cugina adottiva di 4° grado, che è una nigeriana purissima, può quel tale essere giudicato penalmente? E se ancora meglio quella cugina fosse in realtà un lui, magari travestito da paperella di gomma gigante? La risposta è ovviamente un [[no]], purtroppo il diritto alla vita vale per tutte le razze indistintamente, ma non è detto che di tanto in tanto non si possano organizzare cacce ai [[nomadi]] o ancora meglio le famigerate [[caccia al negro|cacce al negro]].
{{cit|Uno tira l'altro...|[[Totò Riina]] su omicidio}}
 
 
L''''omicidio''' o ''ha fatto tutto da solo'', è una di quelle tante cose che in questo [[Italia|fantastico paese]] avviene ciclicamente, come ad esempio il susseguirsi delle stagioni. La differenza fra queste ultime è che gli omicidi non sono prevedibili e tanto meno visibili ad [[occhio]] nudo. Il termine omicidio deriva, guarda caso, da una lingua ormai deceduta, dall'unione del vocabolo ''homo'' con il vocabolo ''cidium''. Il significato in lingua odierna sarebbe: uccidere un uomo con un altro [[uomo]]. Tutti gli studiosi in materia sono indecisi sul reale significato della frase, non si sa infatti se colpire un uomo con un altro uomo è considerato un omicidio o un uomo colpito da omicidio è da considerarsi un altro uomo. A questa divergenza di pensiero si deve aggiungere l'ideologia del buon [[razzista]] o [[File:Grande cimitero.jpg|right|thumb|Meta da fare raggiungere all'avversario.]] meglio "differenzialista" secondo la quale i [[trans]], i [[negri]] e le paperelle di gomma non sono da considerarsi parte dell'umanità. Il [[dubbio]] credo sorga spontaneo: se un giorno [[io|qualcuno]] dovesse deportare in un [[campo di concentramento]], stuprare, picchiare e infine bruciare tua cugina adottiva di 4° grado, che è una nigeriana purissima, può quel tale essere giudicato penalmente? E se ancora meglio quella cugina fosse in realtà un lui, magari travestito da paperella di gomma gigante? La risposta è ovviamente un [[no]], purtroppo il diritto alla vita vale per tutte le razze indistintamente, ma non è detto che di tanto in tanto non si possano organizzare cacce ai [[nomadi]] o ancora meglio le famigerate [[caccia al negro|cacce al negro]].
 
== Origine ==
[[File:Scimmie assassine.jpg|right|thumb|280px|Un omicidio in piena regola!]]
 
Pare fu la ricerca di un nuovo [[gioco]] in cui coinvolgere il [[fratello]] a spingere [[Caino & Abele|Caino]] a uccidere Abele. Erano i noiosi anni della [[Genesi]], [[mamma]] e [[papà]] avevano da poco imparato a gustare i prelibati frutti celati dalla foglia di [[fico]] e [[sfiga]] volle che a nascere furono due maschi: un'alternativa la si doveva pur trovare (l'[[omosessualità]] non era ancora stata scoperta). L'omicidio divenne poi un divertimento popolare e spesso intere famiglie o gruppi di amici ne compivano alcuni. Tra le più famose si ricorda di certo la goliardata fatta da [[Bruto]] a suo padre adottivo, [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]] che insieme a un gruppetto di amici gli si avvicinarono da dietro e lo accoltellarono 23 volte. Ah... {{citnec|quelli si che erano bei tempi!}} Con il passare degli anni l'omicidio divenne parte indissolubile della razza umana e ben presto diventò perfino uno dei maggiori [[hobby]] planetari. Proprio negli ultimi tempi è entrato a fare parte delle [[Olimpiadi]] come [[sport]] estremo a coppie, ma è anche praticato individualmente da semplici conoscenti o da veri [[amici]], fino ad arrivare a vere e proprie famiglie che si ritrovano la [[domenica]] pomeriggio solo per commettere questo elettrizzante sport.
 
== Considerazioni sociali ==
 
L'omicidio è stato in questi ultimi anni oggetto di pesanti critiche da parte di tutti i più importanti esponenti politici, ed è considerato maleducazione. In seguito ad una riunione speciale dell'[[ONU]] avvenuta per sorteggio nel [[marzo]] di qualche anno fa nel gabinetto della [[Casa Bianca]], i paesi partecipanti si sono promessi (baciando il crocefisso e stringendosi i pollici) di non commettere più stragi inutili. A distanza di sole [[2]] ore il presidente americano [[George W. Bush]] dichiarò guerra all'[[Iraq]], nel frattempo il presidente della [[Cina]] celebrava l'inizio ''"dell'[[anno]] del dragone",'' accompagnato subito dalla caduta di varie parti del corpo di alcuni presunti ladri e truffatori, lanciati e fatti brillare nel cielo in assenza dei fuochi pirotecnici. In giorni come questi non vi è più alcun tipo di impedimento sociale nel commettere un omicidio, anzi molti paesi ([[Italia]] compresa) incitano il cittadino nel commetterlo, ormai divenuto un [[gioco]] lo si può "sperimentare" con il proprio [[vicino]] di casa o ancora meglio con un parente a scelta. Insomma, l'[[arma]] da qualche parte la potete rimediare, l'[[alibi]] e il [[testimone]] pure, che aspettate?
 
==Omicidi famosi==
 
Naturalmente in questo gioco possiamo guadagnare o perdere dei punti a seconda di come la vostra [[fantasia]] riesce ad organizzare il tutto, ma ricordatevi: più fantasiosi sarete, più punti vi meriterete.
[[File:Pulotto2.gif|right|140px|thumb|Attento a non farti beccare!]]
[[File:Salsiccia tagliata faccina.jpg|right|thumb|200px|Cosa avrà fatto di male per meritare questa fine?]]
 
===L'omicidio di [[Garlasco]]===
Line 29 ⟶ 32:
{{quote|Non è morto, sta solo dormendo!|[[Annamaria Franzoni]] si crea un alibi al momento}}
 
La mattina del [[30 gennaio]] [[2002]], intorno alle 7:30, il [[118]] riceve una telefonata di una presunta [[Annamaria Franzoni]] che chiedeva aiuto, affermando di aver appena rinvenuto il figlio di tre anni, Samuele Lorenzi, nel proprio letto matrimoniale e che questi "giocava con il proprio [[rene]]". Annamaria, credendo di poterepoter aumentare ulteriormente la [[suspense]], avvisò anche la d.ssa Ada Satragni, presunto [[Un medico in famiglia|medico in famiglia]]. Questa, pagata profumatamente, affermò che le 17 ferite rinvenute dietro la nuca del ragazzo sarebbero di origine naturale, sostenendo più volte l'ipotesi di un'erosione dovuta alle piogge. Intervistata in un secondo momento, avrebbe affermato che in realtà si trattava di [[influenza aviaria]]. I soccorritori giunti in sella a 4 capre, vedendo la madre mangiarsi il figlio, ipotizzarono una "possibile" violenza domestica e di conseguenza avvertirono le forze dell'ordine. Dopo decenni di indagini, si può affermare che il [[colpevole]] del delitto può essere Annamaria Franzoni, bisognerà però aspettare che qualcuno ritrovi il mestolo (in questo caso l'arma del delitto), finito per qualche strana ragione in fondo alla scarpata del [[Monte Bianco]].
 
'''Commenti e punti''': dai 65 ai 120, omicidio ben costruito, fantasia accettabile, ma ancora lontana dal [[Nonbooks:Omicidio perfetto|delitto perfetto]], impegno carente, non si può corrompere solo il [[medico]] di famiglia, tanto valeva corrompere direttamente tutta la [[giuria]] e addossare così la colpa di tutto a [[Winnie the Pooh]].
 
===L'omicidio di [[Kennedy]]===
Line 59 ⟶ 62:
* L'omicidio dell'[[invisibile unicorno rosa]]
* L'omicidio di tutti i [[Testimoni di Geova]]
* [[Keiichi Maebara|L'omicidio perfetto]]
* L'omicidio di [[Nonciclopedia]]
* L'omicidio del [[tuo compagno di banco]]
*<sdel>L'Omicidio di tutti gli abitanti della terra!</sdel> (A buon punto)
*L'Omidicio di [[Kenny|Kenny]]
*L'omicidio di [[Arisa]]
*L'omicidio delladi [[Mariastella Gelmini]]
*L'omicidio di me stesso
*L'omicidio di [[Highlander]]
 
== Voci correlateassassinate ==
*[[Assassino]]
*[[ManualiNonbooks:Omicidio|Il pratico manuale da portarvi sempre dietro]]
 
{{Morte}}
 
[[en:Murder]]
Line 76 ⟶ 83:
[[zh:杀人]]
[[zh-tw:謀殺]]
[[Categoria:Morte]]
[[Categoria:Giochi]]
[[Categoria:Reati]]