Olocausto: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 1274623 di 77.109.105.227 (discussione))
Riga 13:
== Il gas: interviene la camera ==
[[File:Hitler_scorreggia.jpg|right|thumb|Hitler nell'atto di scorreggiare in parlamento. I comunisti: "È una camera a gas"]]
Dispiace ammetterlo, ma l'Olocausto non fu tutto rose e fiori, pasta e fagioli. Nonostante gli ottimi rapporti fra Hitler e l'Ukraina, la crisi energetica portò il prezzo del gas alle stelle, e molti Ebrei si rifiutarono per mesi di pagare la bolletta. Hitler fu costretto a interpellare il parlamento e a far votare una serie di draconiani, Berlusconiani e Craxiani decreti legge noti come [[Leggi di Norimberga]], che dimezzarono il costo delle bollette del gasfiorigas agli ebrei, salvando molti ristoranti ebrei che rischiavano di chiudere o andare sul satellite. A causa del favoreggiamento della razza ebraica, le leggi di Norimberga furono definite "razziste" dagli infingardi comunisti. Inoltre, durante il dibattito parlamentare, si verificò un increscioso incidente: Hitler, che aveva mangiato pasta e fagioli, mollò un dirompente scorreggione. Per questo, i comunisti più bastardi insultarono il Parlamento chiamandolo "camera a gas".
 
== Olimpiadi ==
Utente anonimo