Olimpiadi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 4: Riga 4:
== Storia ==
== Storia ==
=== Gli inizi ===
=== Gli inizi ===
[[Immagine:Img_produkt_flexitube.gif|right|thumb|150px|''Simbolo delle antiche olimpiadi di [[Sparta]] 394.'']][[Immagine:Pericolo_di_morte.jpg|top|left|thumb|150px|''Simbolo delle olimpiadi di [[Lipsia]] 1732, prima che morisse qualcuno.'']]
[[Immagine:Scaffale fatto di anelli.gif|right|thumb|150px|''Simbolo delle antiche olimpiadi di [[Sparta]] 394.'']][[Immagine:Pericolo_di_morte.jpg|top|left|thumb|150px|''Simbolo delle olimpiadi di [[Lipsia]] 1732, prima che morisse qualcuno.'']]
In [[Grecia|Magna Grecia]] sono nate le prime '''Olimpiadi''', circa nel 70.000 avanti [[Cristo]]. Il [[Dio]] [[Zeus]] le inaugurava con una castagnata in compagnia su a Preganziol, sopra [[Treviso]]. Gli sport erano:
In [[Grecia|Magna Grecia]] sono nate le prime '''Olimpiadi''', circa nel 70.000 avanti [[Cristo]]. Il [[Dio]] [[Zeus]] le inaugurava con una castagnata in compagnia su a Preganziol, sopra [[Treviso]]. Gli sport erano:
*[[Sumo]]
*[[Sumo]]
Riga 14: Riga 14:




Gli sventurati spettatori (in media una dozzina, che venivano in [[pullman]] quasi tutti da [[Pordenone]]) dovevano pagare decine di miliardi di dracme per il biglietto, senza possibilità di rimborso causa maltempo.
Gli sventurati spettatori (in media una dozzina, che venivano in [[pullman]] quasi tutti da [[Pordenone]]) dovevano pagare decine di miliardi di dracme per il biglietto, senza possibilità di rimborso causa maltempo.


=== [[Vatikan]] 2005 ===
=== [[Vatikan]] 2005 ===