Nunchaku: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 10: Riga 10:
Si passò ad adoperare il legno, conservando fedelmente le forme falliche originarie, aumentando però di molto le dimensioni. Il nuchaku passò quindi da piccola arma di 8cm a [[pene]] a circa 30cm diventando così utile non solo per scopi militari.
Si passò ad adoperare il legno, conservando fedelmente le forme falliche originarie, aumentando però di molto le dimensioni. Il nuchaku passò quindi da piccola arma di 8cm a [[pene]] a circa 30cm diventando così utile non solo per scopi militari.


In battaglia l'arma veniva fatta roteare in aria e poi lanciata verso il nemico, mirando alla [[bocca]] o al [[culo]]. Oggi è stata rimpiazzata dai più avanzati [[Vibratori|Vibratore]], per quanto i nostalgici affermino che il legno era molto meglio.
In battaglia l'arma veniva fatta roteare in aria e poi lanciata verso il nemico, mirando alla [[bocca]] o al [[culo]]. Oggi è stata rimpiazzata dai più avanzati [[Vibratore|Vibratori]], per quanto i nostalgici affermino che il legno era molto meglio.


==Il nunchaku oggi==
==Il nunchaku oggi==