Numeri: differenze tra le versioni

Riga 70:
*'''Metodo [[Mago Forrest|illusionistico]]''': 1 è primo, 3 è primo, 5 è primo, 7 è primo, 9 se estratto da un cappello di indice primo è primo...
*'''Metodo [[Facoltà di lettere e filosofia|umanista]]''': uno è primo, due è primo, tre è primo, quattro è primo, cinque è primo, sei è primo...
 
 
Per togliere di mezzo queste successioni<ref>Ovvero, poeticamente, questa marea.</ref> di stupidaggini,<ref>Di cardinalità peraltro solo numerabile, grazie alla limitatezza dei dizionari.</ref> l'insigne matematico francese Henri Léon [[Lebesgue]]<ref>O forse era un altro.</ref> ha dichiarato nel 1902 che
<center> "'''1 non è un numero primo'''"<ref>La sua giustificazione fu veramente semplice, a parte quella che abbiamo riportato.</ref>
</center>e tutti gli altri matematici, soddisfatti, gli sono venutovenuti dietro.
 
Quindi, anche in questo caso, 1 "non è". (1 è l'unità e basta).
194

contributi