Notepad

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Versione del 14 ago 2008 alle 14:25 di RangerPfennerBot (rosica | curriculum) (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il riferimento non è definibile a causa del suo potente significato etimologico.

Notepad è il miglior tool prodotto da casa Microsoft per l'editing testo, permettendo il salvataggio dei propi documenti in una miriade di formati: UNICODE, ANSI, ASCII, MARIUII, EROII, COCAII. Gli ultimi quattro bisogna usarli di nascosto però, perché se ti beccano son cazzi. Questa non è l'unica caratteristica del potente programma. Infatti, a differenza di altri software Microsoft, occupa poche risorse, si avvia velocemente, non crasha ogni quarto d'ora, non attiva BSOD, non è il veicolo di ingresso di virus e trojan, non ha falle di sicurezza... Ma siamo sicuri che sia stato fatto da loro???

Curiosità

  • Si dice sia nato negli Stati Uniti più o meno negli anni 80.
  • È disponibile un rudimentale Blocco Note cliccando su Start -> Esegui... -> CMD -> EDIT. Esso può essere modificato anche nella tematica grafica con moltissimi colori all'avanguardia. Unico difetto, non si chiude. Cioè, si chiude, ma bisogna terminare il processo.
  • Il blocco note è attualmente molto utilizzato in diversi linguaggi di programmazione come base dei propri codici. Nonostante ciò, è definito una merda da tutti gli utenti di Windows.
  • Bill Gates era contrario nell'inserimento del blocco note nel MS DOS: lui infatti voleva lasciare la svastica nella mappa caratteri di Windows XP, poi si beccò la denuncia da parte dei capi delle sinagoghe...vabbè questa è un'altra storia.