Nonvoyage:Turismo odontoiatrico: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(formatto, sintetizzo, riscrivo parti mosce)
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{pagebanner|US Navy 080828-N-0292S-005 An Iraqi doctor checks a child's throat during an examination at a free health clinic during a combined medical event for local Iraqi families.jpg|origin=0.5,0}}
[[File:Dentista con mascherina simpatica.jpg|miniatura|«Sei pronto? Dovrò trapanare per almeno quattro ore...»]]
 
Riga 22:
Le mete del turismo odontoiatrico, tra i Carpazi ed il Mar Nero, hanno assistito ad un progressivo afflusso di italiani portatori di euro freschi, ed hanno fatto le cose in grande: le agenzie turistiche specializzate sono quadruplicate, e nuovi studi dentistici sono sorti un po' dappertutto senza essere stretti nelle maglie della burocrazia tipica dell'Italia, che impone limiti assurdi come l'impossibilità di ottenere l'abilitazione medica operando pazienti sul tavolo della cucina di casa propria.
 
D'altronde tutti sanno che agli abitanti del Balcani non serve il dentista perché discendono tutti dal Conte Dracula e quando gli cadanocadono i denti, ricrescono (in compenso gli viene la carie alle unghie dei piedi). Quindi è comprensibile che l'odontoiatria sia per loro una scienza nuova e misteriosa.
 
Dopo alcuni anni di spiacevoli incidenti che rientrano comunque nella media statistica di qualunque altro settore della sanità post-URRS (se ne esci vivo è già un risultato), l'odontoiatria oltre-Adriatico ha oggigiorno raggiunto un livello di professionalità che non ha nulla da invidiare all'odontoiatria in Italia. Questo fa incazzare non poco i dentisti nostrani, cui non resta che gongolare quando si vedono arrivare il raro paziente che deve aggiustare un lavoro fatto male all'Est, che avrebbe potuto fare altrettanto male in Italia pagando 5 volte tanto ma senza rischiare di trombare come un riccio.
Riga 28:
== Risultati attesi e risultati reali ==
 
Se il viaggio della speranza si conclude positivamente, il turista dentale potrà finalmente realizzare il suo sogno di diventare un VIP dei ''reality show'' e passare il resto dei suoi giorni attorniato da nugoli di ragazzine arrapate.o stesso viaggio della speranza; potrà tentare la fortuna in qualche ''reality show''.
 
La realtà è che, ormai abituato a rimediare ad anni di incuria con una manciata di spiccioli, finirà per trascurare, come in fondo ha sempre fatto, ogni più elementare norma di igiene orale, dimenticando l'uso di spazzolino e dentifricio e usando il filo interdentale al posto della lenza nelle gare di pesca sportiva. Nel giro di pochi anni si ritroverà con una bocca in condizioni anche peggiori di prima, e potrà così riorganizzare un nuovo tour odontoiatrico, con somma gioia del Ministro del Tesoro croato.
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 176

contributi