Nonsource:Vangelo apocrifo di Arcore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


[[Immagine:berludio.jpg|left|thumb|L'unto del Signore così come appare dipinto in un tempio dedicato al [[Berlusconesimo]].]]
[[Immagine:berludio.jpg|left|thumb|L'unto del Signore così come appare dipinto in un tempio dedicato al [[Berlusconesimo]].]]

===Bettino il Battista e l'Unto del Signore===
In quel tempo Bettino era intento a battezzare tutti gli uomini, quando gli si fece dinnanzi il Messia, e Bettino esclamò: «Ecco l'Unto del Signore, ecco colui che viene per condonare i reati del mondo!». Detto questo molte persone cominciarono a seguire l'Unto.

===I discepoli galilei===
In quei giorni l'Unto stava attraversando una città della Galilea quando gli si fecero dinnanzi alcuni uomini che gridavano a gran voce: «Galilea libera!Gerusalemme ladrona! Vogliamo la secessione! Basta con gli immigrati samaritani!». L'Unto si rivolse a loro e disse: «Venite e seguitemi: vi farò pestatori di uomini». Allora i galilei divennero suoi discepoli.


===L'Unto del Signore predica a reti unificate===
===L'Unto del Signore predica a reti unificate===
In quel tempo l'Unto si trovava in mezzo ad una moltitudine di persone, e cominciò ad ammaesatrarle con una parabola. «Un giorno un uomo partì per un lungo viaggio e affidò le sue ricchezze ai suoi servi: ad uno diede dieci talenti, al secondo cinque e all'ultimo un solo talento. Quando tornò chiese conto di come avevano fatto fruttare i suoi averi.
In quel tempo l'Unto si trovava in mezzo ad una moltitudine di persone, e cominciò ad ammaesatrarle con una parabola. «Un giorno un uomo partì per un lungo viaggio e affidò le sue ricchezze ai suoi servi: ad uno diede dieci talenti, al secondo due e all'ultimo un solo talento. Quando tornò chiese conto di come avevano fatto fruttare i suoi averi.


Il primo dei servi disse:"Signore, ho investito i dieci talenti in azioni Parmalat e Bond Argentina e ho perso tutto".
Il primo dei servi disse:"Signore, ho investito i dieci talenti in azioni Parmalat e Bond Argentina e ho perso tutto".
Riga 12: Riga 18:
Il secondo servo disse:"Preso dalla paura di investire ho sotterrato i due talenti, ma ecco, dove li avevo messi non c'erano più perché qualcuno li aveva rubati".
Il secondo servo disse:"Preso dalla paura di investire ho sotterrato i due talenti, ma ecco, dove li avevo messi non c'erano più perché qualcuno li aveva rubati".


Infine il terzo servo:"Il mio unico talento me lo sono sputtanato con donne facili e auto di grossa cilindrata. A quel punto, avendo paura della tua reazione, ho rubato i due talenti a quel pirla del secondo servo, e li ho investiti corrompendo alcuni funzionari pubblici perché mi permettessero di costruire abusivamente il quartiere di Gerusalemme 2. Con il denaro ricavato ho messo le mani su diversi mezzi di comunicazioni: giornali, case editrici e televisioni per coprire le mie malefatte e sono diventato ancora più ricco: adesso tu sei servo mio".
Infine il terzo servo:"Il mio unico talento me lo sono sputtanato con donne facili e auto di grossa cilindrata. A quel punto, avendo paura della tua reazione, ho rubato i due talenti a quel pirla del secondo servo, e li ho investiti corrompendo alcuni funzionari pubblici perché mi permettessero di costruire abusivamente il quartiere di Gerusalemme 2. Con il denaro ricavato ho messo le mani su diversi mezzi di comunicazione: giornali, case editrici e televisioni per coprire le mie malefatte e sono diventato ancora più ricco: adesso tu sei servo mio".


Chi ha orecchie per intendere intenda.»
Chi ha orecchie per intendere intenda.»


===L'Unto del Signore affronta i Farisei comunisti nel tempio===
===L'Unto del Signore affronta i Farisei comunisti nel tempio===
In quel tempo l'Unto del Signore si trovava con i suoi discepoli nel cortile del tempio. Vedendo le bancarelle degli esattori delle tasse cominciò a ribaltarle urlando :«Io lavoro 6 mesi all'anno per me e 6 mesi all'anno per lo stato! Cribbio!». Allora alcuni Farisei comunisti che si trovavano in quel luogo dissero «Le tasse servono per garantire i servizi come in tutti i paesi civili» e l'Unto rispose «Ipocriti! Esistono la scuola privata e le cliniche in Svizzera! Non vi sembrano dei buoni servizi?». Allora una Farisea disse «Sono una precaria dei call center: come faccio a permettermi questi servizi?» e l'Unto rispose «Potresti sposare mio figlio Piergesù.»
In quel tempo l'Unto del Signore si trovava con i suoi discepoli nel cortile del tempio. Vedendo le bancarelle degli esattori delle tasse cominciò a ribaltarle urlando: «Io lavoro 6 mesi all'anno per me e 6 mesi all'anno per lo stato! Cribbio!». Allora alcuni Farisei comunisti che si trovavano in quel luogo dissero «Le tasse servono per garantire i servizi come in tutti i paesi civili» e l'Unto rispose «Ipocriti! Esistono la scuola privata e le cliniche in Svizzera! Non vi sembrano dei buoni servizi?». Allora una Farisea disse «Sono una precaria dei call center: come faccio a permettermi questi servizi?» e l'Unto rispose «Potresti sposare mio figlio Piergesù.»

===L'Unto del Signore ospite a casa di un mafioso===
In quei giorni l'Unto passava in mezzo ad una folla accorsa per vederlo. Fra questi si trovava anche Totò, noto mafioso, che per la ridotta statura salì sopra di un sicomoro. L'Unto si fermò appena sotto l'albero e disse a Totò: «Cosa fai sopra quell'albero? Scendi: oggi mi fermo a casa tua.» Allora la gente cominciò a mormorare dicendo: «Ma come? Va a casa di quel criminale?»


===Il miracolo della moltiplicazione delle cifre===
===Il miracolo della moltiplicazione delle cifre===