Nonsource:Resurrezioni di Son Goku: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{noncelhofatta}}
{{Contatore|Numero di resurrezioni annuali secondo l'ultimo sondaggio ISTAT}}
[[File:Copertina nonlibri le resurrezioni di goku.jpg|right|350px]]
<br />
{{Cit2|...e dissi: già contento requievi
di grande ammirazion; ma ora ammiro
Riga 7:
com'io trascenda questi corpi levi.|Dante sul [[paradiso|trasumanare]]}}
{{Cit2|Serve una mano?|Goku sull'imbarazzante semplicità con cui torna dall'ade}}
[[File:Goku e Gesù.jpg|right|thumb|Ha [[Extracomunitario|rubato il lavoro]] ad un [[Gesù|povero cristianocristo]]]]
Si parla di "resurrezione di Goku" allorché il fantasioso Akira Toriyama ricorra all'espediente di trasferire il mitico protagonista di [[Dragon Ball]] in una realtà ultraterrena per allenarsi a sconfiggere i due/tre avversari successivi nell'oltremodo [[Beautiful|asciutta storyline]].
 
Riga 14:
{{Cit2|Makankosappo!!!<ref>Il giapponese è divertente sempre e comunque</ref>|Piccolo usa le sue doti innate di namecciano per bloccare le vie respiratorie di [[Radish]]}}
Goku è investito dalla [[peto armonico|flatulenza]] nel gesto eroico di solleticare il nemico concentrato a trattenere il respiro.
Naturalmente il problema si potrà risolvere con le sfere del drago, posticipando di un altro anno il desiderio per scoprire quali leggi cosmiche governano lo spazio-tempo e come [[a nessuno importa|comprenderle]].
 
[[File:Torta di Marshmallow.jpg|left|thumb|Nessuno resiste a Majin Bu.]]
Riga 31:
[[File:Jessica rabbit.jpg|right|100px|thumb]]
{{Cit2|Pensavo a quel gelo, a quel vuoto che avevo traversato e che lei si portava nelle ossa, nel midollo, nel sangue. Valeva la pena di rivivere ancora? Ci pensai, e intravvidi il barlume del giorno. Allora dissi "sia finita" e mi voltai|In fondo l'essere single ha i suoi vantaggi}}
Una [[Inversione Russa|rielaborazione profonda]] di questo passo ci suggerisce che molto probabilmente Goku fosse in combutta col drago delle famigerate balls per assentarsi il più possibile dalla petulante moglie, al fine di dedicarsi all'assai più ben voluta compagna che aveva trovato in [[Beatrice|paradiso]].<ref>Chi lo biasimerebbe?</ref>
 
 
== Possibili spiegazioni scientifiche<ref>Seee, come no</ref> ==
[[File:Dottor Frankenstein.jpg|left|thumb|La parola all'esperto]]
 
Scientificamente, ci sono ben pochi mezzi pratici per tornare in vita dalla morte, tuttavia dicono che [[Frankenstein Junior|si può fare]]. I maggiori studiosi del caso ammettono di aver capito ben poco della vita e, se interrogati a riguardo, tentano una [[suicidio|fine decorosa]]. I pochi intrepidi che si sono avventurati nel trascendentale mondo del fumetto giapponese ed hanno azzardatoazzardando ipotesi hanno prodotto al più le seguenti:
*Uso di certificati medici falsi ottenuti con mezzi violenti
*Secondo Fred Hoyle, nulla nel cartone sarebbe anche solo immaginabile senza una fragorosa risata
Line 47 ⟶ 46:
{{quote|Non è stato lui!}}
[[File:John bonham.jpg|left|thumb|[[John Bonham|Un barbone]] adescato per non far morire il business]]In effetti qualsiasi abitante del giappone avrebbe potuto scambiarsi per il suo connazionale<ref>È risaputo infatti che i giapponesi non provengono dal [[Homo sapiens sapiens|ceppo evolutivo umano]].</ref> dopo la morte del Goku vero. Non solo: possiamo rintracciare somiglianze spaventose con illustrissimi sconosciuti che per un po' di birra o denaro avrebbero fatto questo ed altro.
Tra i principali sospettati:<br />
*[[Michael Jackson|Quello che cambia facilmente aspetto]]
*[[Gianfranco Fini|Il trasformista per eccellenza]]
Line 55 ⟶ 54:
=== La prova ===
[[File:NietzscheSSJtrans.jpg|right|thumb|{{Cit2|Goku è morto! Goku resta morto! E noi lo abbiamo ucciso!|Nietzsche soddisfatto del suo [[dinamite|potere distruttivo]]}}]]
Pare alla fin fine che il grande Sayan dal cuore puro altro non fosse che una montatura! ciò è provato dallo schiacciante filmato che dimostra come la vitaquotidianità che noi comprendiamo quale realtàvita altro non sia che <sdel>una storia narrata da un idiota, che non significa nulla, un pavoneggiarsi sullo spalto per poi non farsi più udire</sdel> il divertimento di quel porcellino che può trasformarsi in chiunque gli capiti in mente, che a quanto sembra [[Dio|passa il tempo filmando e montando le infinite scene di un colossal di cui in realtarealtà è unico protagonista]].<br />
Eccone la migliore<ref>poveri noi</ref> prova:
<nowiki><youtube>http://www.youtube.com/watch?v=ruCyLfIVtks&feature=channel_video_title</youtube></nowiki><br />
L'unica deduzione che se ne può trarre, che è comunque più di nessuna<ref>beccati questa, [[Teoria delle stringhe|teoria delle stringhe]]!</ref>, se tanto basta a confermare la tesi, è che Goku '''è''' morto.
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
<references />
 
== Voci correlate ==
[[Dragon Ball]]<br />
[[Sayan]]<br />
[[Goku]]<br />
[[Cristianesimo]]<br />
[[Buddhismo]]<br />
[[MacGyver]]
{{Portali|Anime e Manga}}
 
[[Categoria:Dragon Ball]]
[[Categoria:NonLibriBiblioteca]]