Nonsource:Leggende metropolitane sui Pokémon: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 48:
Altre leggende narrano poi delle avventure di questo Pokémon, trasformandolo così in una specie di [[drago|dragone]] [[Cina|cinese]] mangiauomini e portatore di pioggia, terremoti e distruzione, tanto che in confronto l'[[Apocalisse]] è un [[libro|libretto]] di racconti allegri fatti apposta per [[bambino|pampini]] di 10 anni o giù di lì. Secondo molti esperti, chi mette in giro queste leggende di solito è perlopiù o un [[Fintoreggae|cocainomane]] o un [[Giappocina|giappocinese]] intenzionato a fottere gli ascoltatori, salvo poi essere screditato fino alla fine dei tempi da chi l'ha già catturato, ma [[Capitan Ovvio|questo era talmente ovvio che potevo risparmiarvelo]], [[rompipalle|ma dato che è sbagliato prendere tutto per ovvio ve l'ho detto lo stesso così non mi scassate più i cabbasisi]]... Dicevamo? Ah, giusto:
 
Il risultato finale di questi miti è che molti di quelli che provano a catturarlo usufruendo di queste dicerie stanno i giorni, i mesi, gli anni a cercarlo, provocando in loro stessi una [[ira repressa|forte incazzatureincazzatura]] e distruzione della propria camera e dei timpani dei vicini, fino a quando ci rinunciano, [[chiudi la finestra|chiudono la finestra]] e tornano a cercarsi i [[porno]] sul [[PC]], salvo poi riprovarci e [[suicidio|suicidarsi]], diventando definitivamente [[emo]].
 
==== [[File:Pokeball.gif]] Città dei Numeri [[File:Pokeball.gif]] ====
0

contributi