Nonsource:Leggende metropolitane sui Pokémon: differenze tra le versioni

Riga 85:
Una di quelle poche leggende non su [[qualcosa|cose del gioco]] ma sul [[videogioco|gioco]] stesso. Di solito queste leggende si creano dopo l'uscita da [[qualche parte]] su [[internet]] di un'immagine palesemente [[fake]], le leggende dicono inoltre che in queste versioni [[sega mentale|si possono finalmente catturare Mew e Celebi senza trucchi e simili]]. Altre leggende parlano di terzi tipi e di tipi mai usciti, come il tipo ''[[diamante]]'', ''[[colore]]'' e ''[[diarrea|cacchetta sciolta]]''. Poi potremmo citare dicerie su i tre Pokémon iniziali non di tipo elementale, come di tipo ''psico'', ''lotta'' e ''ombra'', quest'ultimi in particolare sono anch'essi avallati da [[fake|immagini fake]]. Spesso poi succede invece che i nomi delle versioni risultino vere, ma non la descrizione, causando [[figura di merda|smerdamento perpetuo del cantore]], può offrire un esempio la storia di Pokémon versione Diamante per [[Game Boy|Game Boy Color]].
Riguardo le trame dei giochi di solito seguono la prassi normale, con la Lega, clan mafioso eccetera, ma con forti storpiature nei contenuti, tanto che alcune versioni narrano di giochi Pokémon con trame da [[Final Fantasy]], [[Prince of Persia]], [[GTA]] o [[God of War]] o, se va peggio, da [[Kingdom Hearts]] con al posto dei personaggi [[Disney]] quelli [[Nintendo]], molti studiosi hanno analizzato quest'ultimo caso reputandolo un lapsus confusionale tra Pokémon e [[Super Smash Bros Brawl]].
Spesso quelli che mettono in giro queste voci sono dei [[nabbi]] della serie e/o [[ignoranza|non la conoscono affatto]], e ciò provoca l'ira funesta che li induce ad atroci [[cazzo|pene]], quali l'essere scorticati vivi, linciati in pubblica piazza, l'impiccagione e l'ascolto dei [[Finley]] ininterrotto per dieci ore circa.
 
=== [[File:Pokeball.gif]] Battere la lega cento volte... [[File:Pokeball.gif]] ===
0

contributi