Nonsource:Leggende metropolitane sui Pokémon: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2409569 di Meuro (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2409569 di Meuro (discussione))
Riga 72:
 
A causa di un [[virus.exe|errore di se stesso]], MissingNo è diventato [[casino|un errore dell'errore che ha formato se stesso]], e gli sviluppatori non hanno potuto far altro che nasconderlo ben bene nel gioco (se l'avessero liberato, avrebbe conquistato il [[mondo]]). Sono quindi circolate molte leggende su come sbloccare questo incredibile [[merda|ammasso di pixel confusi]], anche se un metodo esiste davvero, fidatevi: basta prendere un cacciavite, aprire il vostro [[game boy]], mangiucchiare e masticare la scheda madre all'interno e quando lo riaccenderete vedrete solo un insieme di MissigNo che danzano sul vostro game boy [[morte|deceduto]].
 
==== [[File:Pokeball.gif]] La mossa finale [[File:Pokeball.gif]] ====
[[File:Atomica.gif|left|thumb|120px|Effetto della mossa finale]]
Una fantomatica mossa devastante che permette a chi la utilizza di mandare [[ko]] con un solo colpo qualunque pokèmon si trovi davanti. Per ottenerla bisognerebbe battere la lega utilizzando un solo pokèmon, quindi recarsi sulle isole spumarine durante una [[tempesta]] solare e sacrificare il pokèmon con cui si ha battuto la lega. A questo punto al posto del pokèmon sacrificato apparirà un MN contenente la mossa finale che vi renderà l'allenatore più [[pirla|potente]] del mondo. E' importante però ricordare che la mossa finale potrà essere appresa solo da pokèmon dello stesso tipo di quello sacrificato per ottenerla (che ci volete fare…).
 
=== [[File:Pokeball.gif]] Uovo Peste [[File:Pokeball.gif]] ===
Utente anonimo