Nonsource:Leggende metropolitane sui Pokémon: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(Sostituzione File video con Template YoutubeVideo)
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
Direttamente dalla [[Made in China|Cina]] è stato brevettato il ''Generatore di leggende sui Pokémon<sup>™</sup>'', in grado di elaborare ogni volta una leggenda originale ma credibile.
=== Funzionamento ===
Confrontando tra loro le tante leggende sui PokèmonPokémon, gli [[scienziati giapponesi]] sono giunti alla conclusione che esse sono tutte accomunate dalla medesima conformazione e per inventarne una nuova è sufficiente basarsi su questa semplice struttura:
*Obbiettivo: cattura di un Pokémon raro<ref>Sono sempre Mew o Celebi gli oggetti del desiderio.</ref> o non identificato.<ref>Tipo Venustoise o [[Berluscamon]].</ref>
*Requisiti:
Riga 87:
[[File:Clegnyana_pokémon_falso.gif‎|170px|right|thumb|Già crederci è difficile, se poi fossero stati abbastanza accorti da togliere la scritta "PokémonFactory"...]]
[[File:Venustois.gif|150px|left|thumb|Venustois, orrendo nevvero?]]
I PokègodPokégod (letteralmente: Pokédèi, o in alternativa: [[sega mentale|Poché?]]) sono secondo alcune leggende dei [[contraddizione|Pokémon non-Pokémon]] o, in alternativa, delle forme più potenti, evolute o addirittura [[dragonball|fuse]] di altri Pokémon, anche se secondo molti esperti è più probabile che si tratti di [[cazzate]] e basta. Molte sono le dicerie sulla loro natura, tanto che in confronto [[Iliade]], [[Odissea]] e [[:categoria:Miti e leggende|leggende correlate]] je fanno 'na sega, molte di queste si basano di solito sull'[[matematica|assioma]] "''metti -nome/i Pokémon pincopallino- al livello -numero a caso- con -nomi mosse a caso- e -nomi oggetti a caso, anche palesemente inventati come "mist stone"-, vai a -nome posto tizio-, parla con caio e '''batti la Lega senza Pokémon''' <small>(o comunque segate simili)</small>, dopodiché chiama -numero telefono a sempronio, di solito il suo o quello di un suo amico- e digli che cosa vuoi fare e cosa hai già fatto, dopodiché spediscigli il gioco, dopo -numero mesi/settimane/giorni, sempre a caso ovviamente- te lo rispediranno con il Pokégod''" Di solito i [[idioti|molti]] che provano {{citnec|tali imprese}} si ritrovano senza PokègodPokégod, nonché senza [[Game Boy]]. Altre leggende più attendibili dicono se si tratterebbe invece di [[errore irreversibile|bachi, bug, errori]] del gioco, allo stesso livello di [[Missingno]] e che si otterrebbero allo stesso modo.
Per quanto riguarda l'aspetto solitamente hanno forme di Pokémon storpiati, mutaforma o addirittura incrociati tramite [[ingegneria genetica]]. I più famosi sono: Venustoise, l'evoluzione di Groudon, Kyogre, Rayquaza e le loro fusioni, Alenkar Dead e simili di cui il nome è notoriamente impronunciabile.
 
Riga 93:
[[File:Pokerus.png|300px|right|thumb|L'infermiera Joy ti informa sulla malattia.]]
[[File:Zombie_squirtle.jpg|200px|left|thumb|Un Pokémon infetto dalla malattia.]]
In realtà il PokèrusPokérus esiste, ma è raro come una notizia non [[berlusconesimo|di parte berlusconiana]] in una puntata di [[Studio Aperto]]/[[TG4]]/[[TG5]]. Il Pokérus agisce sui Pokémon come gli [[steroidi]] sugli umani, ma dura solo tre giorni e non [[Gesù|resuscita]] mai più. Le leggende dicono che si tratti di un baco come la Città dei Numeri e [[Missingno]], e come tale si può avere facendo le solite [[cazzate]], ottenendoci pure, secondo altre fonti, un numero [[infinito]] di pozioni. Si viene a conoscenza del Pokérus quando l'infermiera Joy e il [[Dottor House]] ti informano che un tuo Pokémon ne è affetto, rimproverandoti di non [[preservativo|essertene prevenuto]], dopodichè ti danno un [[foglietto illustrativo]] e una ricetta (che tu col cavolo che la segui).
Molti di quelli che hanno ottenuto questo [[virus]] e contemporaneamente mettono in giro queste leggende sono convinti che hanno ottenuto il Pokérus proprio perché hanno attuato le loro cazzate, mentre a rigor di [[logica]] non c'entrano un emerito cazzo. Ci sono poi altre leggende ''non'' su come ottenere il germe, ma su come protrarlo nel [[tempo]] fino a renderlo di durata [[infinito|infinita]], e per di più hanno a che fare con oggetti, bacche e [[cocaina]], smerciata negli stessi ambienti in cui girano queste voci. La leggenda-tipo ha che fare col propinare ad un Pokémon un tal numero di oggetti, in tal ordine, in un certo posto, il risultato però sarà solo quello di aver sprecato energie e materiale, con conseguente incazzatura e pestaggio dell'[[amico]].
Comunque di queste una sola cosa è vera al 100[[%]] : per ottenere il PokèrusPokérus devi avere [[Sindrome della vocale infinita|molto, moolto, mooolto, mooooooooolto, mooooooooolto, moooooooooooooooolto, moooooooooooltoooooooooooo]], moltissimo [[culo]].
 
=== [[File:Pokeball.gif]] Versioni inesistenti [[File:Pokeball.gif]] ===
Riga 136:
In questa occasione Luxor sfoderò la sua sconosciuta e terribile mossa: '''Puf!'''
 
Grazie a questa potente mossa Luxor era in grado di cancellare i Pokémon altrui, e dopo che l'allenatore riesce finalmente a catturarlo, in modo misterioso Luxor cancellò tutti i PokèmonPokémon che si portava dietro. Il peggior errore possibile é lasciare Luxor dal prof. Oak: infatti Luxor é in grado di cancellare anche i PokèmonPokémon nei box, così, facendoti rimanere senza neanche più un Pokémon<ref>Ma anche con una gran quantità di [[bestemmia|bestemmie]].</ref>.
 
Il [[Settordici]] dicembre del 2009 a Kanto si svolse una grande conferenza tra i più alti vertici del mondo PokèmonPokémon. Ordine del giorno: Luxor. Per colpa di un [[Bug|errore di gioco]] questi si era moltiplicato per 111 volte e iniziava a dare problemi perché Luxor si nasconde nelle grotte, negli armadi e sotto i letti. Durante l'assemblea il dibattito si infuocò: alcuni consigliavano di modificare geneticamente i PokèmonPokémon per farli combattere contro i Luxor, altri credevano fosse meglio fuggire direttamente da Kanto, e infine si riuscì a trovare una soluzione: tutti gli allenatori sarebbero stati autorizzati ad abbattere i Luxor tramite fucilazione; è una soluzione drastica, ma l'unica alternativa era combatterlo con la marmellata.
==== Dove trovarlo ====
[[File:Luxor.png|thumb|left|Luxor assomiglia a [[Charizard]] vero?]]
Riga 145:
 
* Avere in squadra un Lugia al 99;
* Avere un Ditto all' 83 e un altro Ditto al 38 in pensione;
* Avere in squadra 3 [[Missingno]] rispettivamente al livello: 40, 122 e 0;
* Avere tutti gli Unonwn in un box che si chiami ''Spazio'': questi Unown devono formare la parola [[Qwertyuiop]];
Riga 173:
Arrivati vi accorgerete che Luxor sta felicemente eliminando tutti i Pokémon in circolazione grazie ai suoi poteri, è il vostro momento: adesso che è impegnato saltategli addosso e prendetelo alle spalle: ora inizierà il duello.
[[File:Cattura di Luxor.jpg|thumb|right|Pronto per catturare Luxor? Cosa? Sei un maschio? Ti trasformerai in femmina allora!]]
Dato che Luxor è un Pokémon iper-super-ultra leggendario bisogna usare subito subito la Masterball. Pensi che essendo Luxor al livello 0 non sia necessaria una Masterball? Tu usala e basta. Congratulazioni: sei finalmente riuscito a catturare Luxor! Fa niente se tutti i tuoi PokèmonPokémon sono spariti, l'importante era catturarlo! E sai qual è la cosa più divertente? È al livello 0 e sarà impossibile farlo salire di livello! Inoltre, éè impossibile liberarlo e se lo metti in un box cancella tutti i PokèmonPokémon!!
 
=== [[File:Pokeball.gif]] Trovare tutti i Pokémon... [[File:Pokeball.gif]] ===
Riga 183:
Leggenda che spiega che il tuo [[professore|prof.]], ormai sul letto di [[morte]] in quanto ci hai messo un'[[infinito|eternità]] a catturare tutte le creature, ti mostra una cosa che aveva scoperto quando era giovane ma che non aveva mai detto a [[nessuno]]: un varco dimensionale in un bosco che conduce in un [[mondo]] parallelo strapieno di Pokégod, tra i quali Venustois e Chariquaza, che potrai catturare a piacimento e scambiarli con gli amici provocando in loro estreme invidia fino a farli esplodere. Secondo un'altra versione del mito, quì risiederebbero non solo i Pokégod, ma anche Celebi e Mew, anche se [[nessuno]] li ha mai visti. Questa versione è stata probabilmente messa in giro da qualcuno col [[Game Boy]] con più [[bug]] di [[Windows Vista]].
*'''La macchina del tempo!'''
Secondo questa leggenda [[qualcuno]] (forse sempre il tuo prof.) scopre una [[macchina del tempo]], nella quale ti ci fà entrare per trovarla, dopodichè ti ritroverai in un mondo in rovina, dilaniato da un feroce [[guerra]] tra Pokémon e umani, scoprirai che è stata tutta colpa {{s|di [[Berlusconi]]}} del [[Team Rocket]] che, provando a fare esperimanti su Pokémon leggendari, ha scatenato la loro ira, distruggendo tutto. Secondo altre leggende invece ti ritroverai in un giardino incantato con [[puttane|donnine poco vestite]] e PokèmonPokémon affetti da antropofilia disposti a scoparti dalla sera alla mattina tramite dei [[hentai|minigiochi a sfondo erotico]], un vero e proprio [[paradiso]] insomma.
[[File:Giratina.jpg|250px|right|thumb|"''Alla fine delle Ere, [[Giratina|La Bestia]] verrà scatenando forte panico e sgomento tra le genti, e vi sarà la discesa delle stelle, ma la Luce non prevarrà prima dell'Alba...''"<br />-[[Culto di Arceus|Libro Sacro di Arceus]], [[Apocalisse]], cap. 6 par. 6 v. 6,6]]
*'''Puoi diventare uno scienziato come il Professor Oak!'''
0

contributi