Nonsource:Barzellette sugli scienziati: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
Primo giorno di lavoro di un ingegnere neo laureato.
Primo giorno di lavoro di un ingegnere neo laureato.
{{dialogo|Capo|Spazza l'officina.|Ingegnere|Ma io sono un ingegnere.|Capo|Hai ragione, scusa, ti faccio vedere come si fa.}}
{{dialogo|Capo|Spazza l'officina.|Ingegnere|Ma io sono un ingegnere.|Capo|Hai ragione, scusa, ti faccio vedere come si fa.}}


==Statisti==
Un matematico, noto per i suoi studi sulla probabilità e sulla statistica, pubblicò un giorno uno studio che dimostrava come viaggiare in aereo fosse effettivamente molto pericoloso a causa della relativamente alta probabilità che su quell'aereo vi fosse una bomba.<br>
Un giorno, però, un suo collega se lo ritrova seduto di fianco proprio su un aereo, e gli fa:<br>
"Ma scusa, non hai paura che sull'aereo ci sia una bomba?"<br>
"No perché, vedi, ho continuato le ricerche, ed ho scoperto che invece la probabilità che su un aereo ci siano due bombe è infinitesima", gli risponde l'altro accarezzando il bagaglio a mano...



==Corpo umano==
==Corpo umano==
Riga 20: Riga 28:
*L'ingegnere studia la porta, trova qual è il punto più debole della struttura e in 45 minuti è fuori.
*L'ingegnere studia la porta, trova qual è il punto più debole della struttura e in 45 minuti è fuori.
*Il matematico invece dopo varie ore continua a rimanere nella stanza. Passano altre ore, non si sente nessun rumore. Dopo alcuni giorni si decidono ad aprire e trovano una montagna di carta nella stanza. Sotto c'è sepolto il matematico, morto. Prendono un foglio a caso e cominciano a leggere: ''"Supponiamo per assurdo che la porta sia aperta..."''
*Il matematico invece dopo varie ore continua a rimanere nella stanza. Passano altre ore, non si sente nessun rumore. Dopo alcuni giorni si decidono ad aprire e trovano una montagna di carta nella stanza. Sotto c'è sepolto il matematico, morto. Prendono un foglio a caso e cominciano a leggere: ''"Supponiamo per assurdo che la porta sia aperta..."''


==La stanza chiusa 2: la [[vendetta]]==
Un matematico, un fisico ed un ingegnere sono sottoposti ad una prova di sopravvivenza, chiusi ciascuno in una stanza spoglia di tutto fuorché di un materasso, con una scatola di tonno sigillata ed una forchetta. Dopo 10 giorni di clausura, quando vengono riaperte le stanze, la situazione è questa:<br>
*Il fisico è senza vita, appoggiato al muro su cui ha inciso, con la punta della forchetta, complicati calcoli sull'energia dei possibili impatti della scatoletta sulle diverse regioni dei muri, secondo plurimi angoli d'incidenza.
*L'ingegnere è dilaniato a terra, con i muscoli delle braccia contorti e sfibrati dallo sforzo e con la forchetta deformata dal tentativo di trasformarla in leva per forzare la scatoletta.
*Il matematico è steso, immobile, sul materasso, con la scatoletta e la forchetta appoggiati poco lontano. Gli occhi vitrei fissano il soffitto. Ma sembra respirare e muovere le labbra; avvicinandosi, lo si sente sussurrare: "Supponiamo... per assurdo... che... la scatoletta... sia aperta...".




Riga 39: Riga 54:
{{quote|Siete tutti degli idioti}}
{{quote|Siete tutti degli idioti}}
e versa due birre.
e versa due birre.



==Al pub==
==Al pub==
Riga 49: Riga 65:
Il ragazzo alla fidanzata studentessa di matematica:
Il ragazzo alla fidanzata studentessa di matematica:
{{dialogo|Lui|Basta, fra noi è finita, non posso sopportare che ami la matematica più di me.|Lei|Ma amore, non è vero.|Lui|Dimostramelo allora!|Lei|Dunque, sia A l'insieme di tutti gli oggetti amabili...}}
{{dialogo|Lui|Basta, fra noi è finita, non posso sopportare che ami la matematica più di me.|Lei|Ma amore, non è vero.|Lui|Dimostramelo allora!|Lei|Dunque, sia A l'insieme di tutti gli oggetti amabili...}}


==Ingegneria ed approcci==
Uno studente ed un professore d'Ingegneria se ne stanno a chiacchierare nel chiostro della loro facoltà.
{{dialogo|Studente|Sa, professore, ieri m'è capitata una cosa buffa... Me ne stavo a studiare nel parco quando una ragazza giovane e di bel fisico è arrivata in sella alla sua bicicletta, l'ha buttata a terra, s'è spogliata tutta e mi ha detto "Prendi quel che vuoi!".|Professore|Ah sì? Che strano comportamento. E tu che hai fatto?|Studente|Beh, ho preso la bicicletta.|Professore|Sì, hai fatto bene così. I vestiti ti sarebbero andati stretti.}}



[[Categoria:Ingegneria]]
[[Categoria:Ingegneria]]