Nonsource:Barzellette sugli scienziati: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 19: Riga 19:
*Il matematico invece dopo varie ore continua a rimanere nella stanza. Passano altre ore, non si sente nessun rumore. Dopo alcuni giorni si decidono ad aprire e trovano una montagna di carta nella stanza. Sotto c'è sepolto il matematico, morto. Prendono un foglio a caso e cominciano a leggere: ''"Supponiamo per assurdo che la porta sia aperta..."''
*Il matematico invece dopo varie ore continua a rimanere nella stanza. Passano altre ore, non si sente nessun rumore. Dopo alcuni giorni si decidono ad aprire e trovano una montagna di carta nella stanza. Sotto c'è sepolto il matematico, morto. Prendono un foglio a caso e cominciano a leggere: ''"Supponiamo per assurdo che la porta sia aperta..."''


==All'ippodromo==
Per vincere:
* Il matematico elabora un modello complicatissimo... e non ci azzecca mai.
* Il fisico approssima il cavallo ad una sfera d'acqua... e non ci prende mai.
* L'ingegnere paga i [[fantini]] per far vincere quello che gli interessa.


== Studente straniero ==

Il figlio di un [[logica|logico]] torna a casa dal primo giorno di scuola e racconta che è stato messo di fianco di banco a un nuovo ragazzo straniero arrivato quest'anno, lamentandosi però che
{{Dialogo||Il ragazzo nuovo non sa una parola d'italiano|Padre|Ah sì? E quale?}}


[[Categoria:Ingegneria]]
[[Categoria:Ingegneria]]