Nonquote:Dante Alighieri: differenze tra le versioni

Da Nonquote, baggianate e calunnie in libertà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
{{Citazione|Non ti curar di loro ma guarda i passeri.|Dante Alighieri|Dante Alighieri|ignavi}}
{{Citazione|Non ti curar di loro ma guarda i passeri.|Dante Alighieri|Dante Alighieri|ignavi}}
{{Citazione|Lasciate ogni speranza, o voi che entrate!|Dante Alighieri|Dante Alighieri|Nonciclopedia}}
{{Citazione|Lasciate ogni speranza, o voi che entrate!|Dante Alighieri|Dante Alighieri|Nonciclopedia}}
{{Citazione|La fortuna è donna, la sfiga è trans...|Dante Alighieri|Dante Alighieri|Nonciclopedia}}

{{NonCitazioni}}
{{NonCitazioni}}
[[Categoria:NonCitazioni:Scrittori|Dante Alighieri]]
[[Categoria:NonCitazioni:Scrittori|Dante Alighieri]]

Versione delle 22:37, 5 gen 2008

Dante Alighieri, famoso scrittore di fumetti del medioevo.

Citazioni

« Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai nel culo una matita.

Oh che gioie! Oh che dolori!

È una BIC dodici colori! »
(Dante Alighieri)
« Vuolsi così colà dove si puote, non s'è capito un cazzo. »
(Dante Alighieri)
« Ma vaffanculo, io vado a magnà. »
(Dante Alighieri)
« Non ti curar di loro ma guarda i passeri. »
(Dante Alighieri)
« Lasciate ogni speranza, o voi che entrate! »
(Dante Alighieri)
« La fortuna è donna, la sfiga è trans... »
(Dante Alighieri)

Template:NonCitazioni