Nonnotizie:Tokio Hotel a Roma: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[Immagine:Tokioueèèè2.jpg|250 px|right|thumb|Poverine, volevano solo passare una notte con Bill (notare il saggio buttafuori che le porta via, scoprire che il loro sogno erotico preferisce la compagnia maschile sarebbe stato un [[Emo|trauma irrimediabile]])]]
No, le orde urlanti che si sono affollate a [[Roma]] mettendola a ferro e fuoco non rappresentavano le nuove invasioni barbariche, 1500 anni dopo le originali. Purtroppo no, si trattava di qualcosa di molto, ma molto peggiore. E quando i cittadini romani se ne sono resi conto, sono ricorsi a [[suicidio|soluzioni drastiche]].
 
 
Si trattava di frotte di [[fun]], [[Emo]] e [[bimbiminkia]] accorsi nella capitale per assistere al [[cazzata|concerto]] dei Tokio Hotel, magari cercando in tutti i modi di prendere lo scalpo alla cara [[Bill Kaulitz|Bill]] o al fratello [[Tom Kaulitz|Tom]]. I giornalisti di [[Studio Aperto]] hanno cercato di intervistare qualche [[bimbaminkia]] presente al concerto, ottenendo solo [[AAAAAAAAA!|urla]] e [[Eh?|risposte incomprensibili]]. Secondo [[Ricercatori Oral-B|i più autorevoli esperti nel campo]], questi giovani sarebbero affetti da [[Sindrome di Kaulitz-Efron|sindromi ossessivo-compulsive]] e [[Sindrome dei Sentimenti Offesi|depressioni degenerative incurabili]].
0

contributi