Nonnotizie:Film blasfemi proliferano in Rete: differenze tra le versioni

manuali -> nonbooks
(manuali -> nonbooks)
 
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
Pare che sul Web circoli un filmato ben più offensivo del famigerato "[[NonNotizie:Festa_grande_per_"Innocence_of_muslims"|Innocence of Muslim]]": dopo i tumulti scoppiati per il blasfemo video-patacca sulla vita di Maometto, una nuova grana si profila all'orizzonte. Migliaia di fanatici più l'indotto sono sul piede di guerra, pronti a scatenare altri disordini: il rischio è quello di un'ulteriore recrudescedenza dei rapporti tra paesi a maggioranza islamica e paesi coinvolti nella realizzazione del video.
[[File:Islamici_arrabbiati.jpg|thumb|right|270px|Niente di tutto ciò.]]
Il nuovo filmato blasfemo (il titolo è ignoto, la durata 15 min. circa e la risoluzione 180x120 pd<ref>pixellos definition</ref>) è stato girato in [[esperanto]] da un [[regista]] papua-angolese (ma di discendenze uzbeke), oggi cittadino del [[Guatemala]], il poco noto ''Michael Mkurunziza al-Mirziyoyev''. [[ManualiNonbooks:impara a risolvere un mistero|Mistero]] sull'identità degli attori; si sa solo che il film è stato girato in acque internazionali.
 
Questo video, offensivo della fede islamica, è ormai in rete da settimane.
Riga 12:
Fortunatamente un nostro inviato in, facciamo, Giordania<ref>O anche altrove, capirai.</ref> è in grado di fornirci ulteriori informazioni. Mescolatosi in mezzo alla gente del posto ha raccolto alcune voci sulla situazione creatasi:
 
{{dialogo2|Voce n° 1|Eh, è un problema. Non è mica come le ultime volte... Un Danesedanese fa vignette offensive? Ok, tutti all'ambasciata Danesedanese! Adesso non so, è un casino... Sì, ok, abbiamo un'eccedenza di bandiere Danesidanesi avanzate dall'altra volta, ma insomma, non è questo il modo di lavorare.}}
 
{{dialogo2|Voce n° 2|Siamo sicuri che il regista non sia Americanoamericano? Dai, sì, il Guatemala era stato invaso dagli Americaniamericani! Evvai ci siamo, fuori i kalashinovkalashnikov!|Controvoce n° 2|No, quello era il Nicaragua.}}
{{dialogo2|Voce n° 2|Ti pareva! E dillo che non vuoi fare niente!|}}
 
{{dialogo2|Voce n° 3|Dove cazzo è l'ambasciata Angoleseangolese?}}
 
== Possibile spiegazione di un noto studioso ==
Un'opinione autorevole sulla mancata rivolta è quella dell'esimio Profprof. [[Otto Von Tèttete]]:
[[File:Cane gatto.jpg|thumb|right|220px|Oooh com'è tenero! Ma di chi è quel bel musetto? Pucci pucci pucci!<br /> {{dimensione|85%|Immagine precauzionale atta a distogliere eventuali <choose><option>fanatici</option><option>fondamentalisti</option><option>integralisti</option></choose> dalla lettura del testo.}}]]
{{quote|Beh, bisogna considerare il ''principio fondamentalista della responsabilità assoluta'', secondo il quale uno Stato, e talvolta un intero emisfero, è direttamente responsabile per qualsiasi cazzata detta o fatta da un suo cittadino<ref>O da qualcuno che, anche se è nato dall'altra parte del mondo, ha usato la lingua di quello Stato. Alle volte, i fanatici non sono così intransigenti.</ref>. Per farle un esempio, se un [[Eschimesi_Yupik_della_penisola_Chukotka|eschimese]] coglione fa un film blasfemo, l'intera [[Groenlandia]] ne deve rispondere. Seguiranno, là dove si osserva quel principio, moti di piazza contro fiordi, igloo e trichechi; assalti alle ambasciate e, in aggiunta, roghi di [[polaretti]] o di semplici cubetti di ghiaccio.}}
 
Continua il Professoreprofessore:
{{quote|È un principio dalle radici antiche (infatti gli indios delle tribù [[Amazzonia|amazzoniche]] ragionano così, tra di loro), ed in moltemolti paesi del mondo ci si è così affezionati da non volerlo abbandonare. In effetti, semplifica la vita.}}
 
E quindi?
Riga 40:
== Note ==
<references />
 
{{Latrina|giorno=26|mese=02|anno=2012|votifavorevoli=8|votitotali=8|argomento=esteri}}