Nonnotizie:Cresce la devozione a San Gennaro fra i giapponesi: differenze tra le versioni

manuali -> nonbooks
Nessun oggetto della modifica
(manuali -> nonbooks)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 3:
'''[[Napoli]]''' - Miracolo intercontinentale.<br />
 
I giapponesi, popolo che [[Shintoismo|credeva nei Pocristiani'' dal [[CICAPPokémon]], ilsi primosono grupporecentemente diconvertiti in massa al [[ricercacristianesimo]] ad essersi accorto della loro esistenzapartenopeo, perforse sbaglio.provati Undai inviatonumerosi dell'associazione[[tsunami]], intento a saggiare quanto forte sia ancora la [[religione|superstizione medievaleterremoti]] fra i cittadini italiani moderni, si è imbattuto in uno[[Disastro di questiFukushima|centrali straninucleari esemplariche nipponici,esplodono]] mirabilmentee vestitopresidenti dadella napoletano[[Nintendo]] DOCmorti.<br />
 
Così è possibile rintracciarne a migliaia, dopo tutto è risaputo che i giapponesi si spostano a branchi, nelle diverse [[chiese]] d'[[Italia]], perfettamente integrati nella società occidentale, a pregare insieme agli altri credenti autoctoni fra i quali si mimetizzano alla perfezione.<br />
 
Questi strani esseri sono stati denominati ''cripto-giappo-cristiani'' dal [[CICAP]], il primo gruppo di [[ricerca]] ad essersi accorto della loro esistenza, per sbaglio. Un inviato dell'associazione, intento a saggiare quanto forte sia ancora la [[religione|superstizione medievale]] fra i cittadini italiani moderni, si è imbattuto in uno di questi strani esemplari nipponici, mirabilmente vestito da napoletano DOC.<br />
 
{{dialogo2|Inviato ignaro della celata origine etnica|Cosa chiede a [[San Gennaro]]?|Crito-giappo-cristiano|Ma sono giapponnesse!}}
Line 13 ⟶ 17:
 
==Aggiornamento==
Dopo recenti studi è stato dimostrato che il misterioso soggetto ha in realtà detto: ''"Assumi giapponese!"''.<br />La [[crisi economica]] ha raggiunto anche il [[giappone]] tanto che i suoi cittadini vengono a [[ManualiNonbooks:Cercare|cercare lavoro]] a [[Napoli]].
 
== Fonti ==