Noniversità:Che tipo di viaggiatore ferroviario sei?: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
 
 
{{Nontest}}
 
<test> </test>
''Chi, io?'', ti starai chiedendo. Sì, proprio [[tu]], [[Niubbo|niubbetto]], perché [[Mago Otelma|è scritto nelle
stelle]] che almeno una volta nelle tua inutile [[vita]] ti toccherà prendere quella cosa chiamata [[treno]], e nella peggiore delle ipotesi dovrai salirci da oggi fino alla fine della tua carriera lavorativa. Scopri per tempo con questo test '''che tipo di viaggiatore ferroviario sei''': è un investimento per il futuro. Di seguito troverai dei quesiti, scegli una risposta e la maggioranza di quelle date rivelerà la tua anima repressa.
 
==Conoscenze di base==
Line 11 ⟶ 14:
|Mai sentito, dev'essere una montatura di quei [[Comunismo|comunisti]] cattivi e invidiosi di [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]]. E comunque senza la mia [[Automobile|macchina]] non vado nemmeno al [[cesso]].
</abc>
 
<abc>Cosa serve per salire a bordo di un treno?
|Un titolo di viaggio valido e convalidato prima della partenza.
Line 16 ⟶ 20:
|Bella presenza e un'abbronzatura da favola.
</abc>
 
<abc>Qual è il principale vettore ferroviario d'Italia?
|Il gruppo [[Ferrovie dello Stato]].
Line 21 ⟶ 26:
|[[Vettore (Fisica)|Vettore]]? A scuola saltavo sempre le interrogazioni di [[fisica]] e avevo la media del 2, figurati se mi ricordo che [[minchia]] è un vettore!
</abc>
 
<abc>Cos'è il ''Pendolino''?
|''Una categoria di treni ad assetto variabile, in grado di percorrere tratti ferroviari - non specificatamente attrezzati per tale scopo - a una velocità superiore anche del 25-30% rispetto a quella dei convogli tradizionali, grazie a specifiche apparecchiature che inclinano la cassa verso l’interno delle curve''.
Line 33 ⟶ 39:
|Da un [[bagarino]] nel parcheggio dello [[stadio]], se vedo che ci sono troppi [[Carabinieri|caramba]] a zonzo.
</abc>
 
<abc>Che tipo di biglietto acquisti?
|Dal Regionale all'Espresso.
Line 38 ⟶ 45:
|Secondo te allo stadio sto in piedi? Con quello che mi ha spillato il bagarino, poi!
</abc>
 
<abc>Qual è la tua destinazione tipo?
|[[Milano|Milano C.le]]-[[Agrigento|Agrigento C.le]] e ritorno coi treni Milano C.le-[[Siracusa]]-Milano C.le e unico cambio a [[Catania|Catania C.le]], per un totale di quasi 48 ore in viaggio.
Line 43 ⟶ 51:
|Aspetta, che do un'occhiata al navigatore satellitare...
</abc>
 
<abc>In che classe viaggi?
|Seconda, la prima è da cafoni arricchiti.
Line 48 ⟶ 57:
|Ancora coi comunisti! Quando lo capirete che Berlusconi è il salvatore dell'Italia?
</abc>
 
<abc>Corridoio o finestrino?
|Finestrino, meglio se apribile, così posso sentire l'odore del [[Merda|letame]] passato sui campi.
Line 53 ⟶ 63:
|Finestrino, soprattutto quando l'aereo viaggia sopra le nuvole.
</abc>
 
<abc>Viaggi in compagnia?
|No, i miei ex-compagni di scuola/amici/familiari mi reputano un eccentrico.
Line 65 ⟶ 76:
|In macchina, rigorosamente parcheggiata in seconda fila e fuori dalle strisce blu.
</abc>
 
<abc>Devi affrontare una lunga traversata, che bagagli ti porti dietro?
|Uno zainetto accuratamente preparato da [[mamma]] con vestiti di ricambio e vettovaglie.
Line 70 ⟶ 82:
|Un trolley con PC e [[macchina fotografica]] digitale, una valigia di scarpe, un'altra di vestiti da sera, una borsetta di occhiali da sole, un beauty-case.
</abc>
 
<abc>Non hai avuto modo di sapere se il tuo treno è in ritardo, cosa fai?
|Mi metto davanti al tabellone e/o ascolto gli annunci sonori.
Line 75 ⟶ 88:
|Rompo i [[coglioni]] a tutti quelli che mi capitano a tiro.
</abc>
 
<abc>Hai perso il treno oppure è stato soppresso, come ti comporti?
|Prendo quello dopo, anche se passa da un'altra linea, al limite pagherò un supplemento.
Line 80 ⟶ 94:
|Me la faccio in [[taxi]], che domande!
</abc>
 
<abc>Una sgnacchera svedese ti ferma perché le indicazioni vengono date in italiano e lei non capisce una mazza.
|Le spiego la situazione in [[Ma anche no|perfetto]] [[Lingua inglese|inglese]], poi cerco di portare la relazione [[Sesso|a livelli superiori]].
Line 85 ⟶ 100:
|Rimango a fissare le sue [[tette]] per dieci minuti, poi dico qualche scemenza in una lingua inventata e infine me la bombo nel deposito bagagli.
</abc>
 
<abc>Uno scalmanato gruppo di turisti tedeschi ti ferma perché le indicazioni vengono date in italiano e loro non capiscono una mazza.
|Gli spiego la situazione in [[Ma anche no|perfetto]] [[Lingua inglese|inglese]], poi cerco di farmi la più [[figa]] [[Papà|paparino]] permettendo.<ref name='paparino'>Il "paparino" in questione pesa generalmente 120 kg, è alto 1.90 m ed è esperto di arti marziali.</ref>
Line 90 ⟶ 106:
|Offro [[birra]] a fiumi a tutti, così si [[Sbronza|ubriacano]] e mi faccio la più figa paparino permettendo.<ref name='paparino' />
</abc>
 
<abc>Vedi un mendicante. Cosa pensi?
|Chiamo la [[Caritas]].
|Chiamo la Polfer.
|Alle prossime elezioni voto [[Lega Nord]].
</abc>
 
<abc>Il tuo convoglio doveva arrivare sul primo binario, ma all'ultimo momento lo spostano al 10...
|Mi metto a correre anche nel sottopassaggio, facendo lo slalom tra valigie, turisti, suore, pusher e mafiosi.
Line 100 ⟶ 118:
|Attraverso i binari e schivo i treni di passaggio con acrobazie alla ''[[Matrix]]''.
</abc>
 
<abc>Il tuo treno si sta fermando al marciapiede.
|Rimango fermo, poi cammino verso la porta non prima di aver fatto scendere chi arrivava.
Line 105 ⟶ 124:
|Commento ad alta voce che il treno è da pezzenti, poi salgo mantenendo un atteggiamento altezzoso.
</abc>
 
<abc>Su quale carrozza sali?
|In testa, sempre e comunque.
Line 117 ⟶ 137:
|Apro il finestrino, mi slaccio i pantaloni e piscio fuori, non sia mai che mi becchi la legionella.
</abc>
 
<abc>In bagno non c'è la carta igienica e/o manca l'acqua.
|Per questa volta ne faccio a meno.
Line 122 ⟶ 143:
|Chiamo ''[[Striscia la Notizia]]''.
</abc>
 
<abc>I tuoi bagagli non stanno negli appostiappositi vani, quale azione intraprendi?
|Li metto sopra allo scompartimento vicino, con tante scuse.
|Li butto sopra agli occupanti dello scompartimento vicino.
|Li lascio davanti alle porte, c'è tanto di quello spazio inutilizzato!
</abc>
 
<abc>Una minaccia si affaccia all'orizzonte: il [[controllore]]!
|E che problema c'è? Tiro fuori il mio biglietto convalidato con inchiostro indelebile.
Line 132 ⟶ 155:
|Tiro il freno di emergenza e fingo un malore.
</abc>
 
<abc>Il controllore non è lo stesso ebete che frequenta solitamente il treno, anzi, si accorge immediatamente che tu hai il biglietto irregolare.
|Gli dico che l'obliteratrice non funzionava, se non la beve pago la multa, in fondo 50€ sono anche pochi.
Line 137 ⟶ 161:
|Lo ricopro di insulti, gli urlo ''[[Lei non sa chi sono io]]'', minaccio di farlo licenziare e di portargli via casa, macchina e moglie. Una volta sceso dal treno denuncio l'azienda: che cavolo, ho diritto di sapere quando cambiano il controllore!
</abc>
 
<abc>Durante il viaggio il treno si ferma con una brusca frenata, a cosa pensi?
|Ennesimo guasto dell'SCMT con visualizzazione sul display "Train Trip", tempo qualche minuto e il treno riprende la sua marcia.
|CominciComincio a chiedermi dove mi trovo, che cosa ci faccio in questo posto sperduto della [[Pianura Padana]] e se dovrò passare il resto della mia vita in mezzo al mondo, lontano dalla mia casa, dai miei cari, dai miei amici e dal mio lavoro (questa è la cosa che più mi preoccupa... eh sì!!).
|Insieme agli altri passeggeri vado dal [[macchinista]] a riempirlo di insulti dicendogli che non è capace a fare il proprio lavoro, improvvisandomi esperto della situazione cerco di fare ripartire il treno pensando che la guida sia di esso come quella di un'automobile.
</abc>
 
<abc>Hai fame e non c'è la carrozza ristorante, cosa mangi?
|Le provviste che mi sono portato da casa.
Line 147 ⟶ 173:
|Le provviste del vicino.
</abc>
 
<abc>Hai bisogno del capotreno e scopri che è una giovane donna.
|Desisto, le capotreno sono quasi sempre mestruate o sclerate per i fatti loro. Chiedo quello che devo chiedere e me ne torno a posto.
Line 152 ⟶ 179:
|Come diceva quello: ''Basta che respirino''!
</abc>
 
<abc>Generalmente, chi sono i tuoi compagni di scompartimento?
|Un gruppetto di [[nerd]].
Line 157 ⟶ 185:
|[[Sara Varone]] e [[Raffaella Fico]].
</abc>
 
<abc>Condividi lo scompartimento con una famiglia che ha due bimbi capricciosi.
|Sopporto, che devo fare?
Line 162 ⟶ 191:
|Oggi si va di [[pippe]].
</abc>
 
<abc>Una ragazza ti fissa da ore, poi si avvicina e ti invita ad appartarti con lei nel bagno.
|Già, peccato che abbia un [[Pene|albero maestro]] di due metri...
Line 167 ⟶ 197:
|Ci faccio il video e lo metto su [[eMule]]!
</abc>
 
<abc>Come ti comporti col cellulare?
|Metto il vibrato, se squilla parlo a bassa voce e fuori dallo scompartimento.
Line 172 ⟶ 203:
|No, dico, tutti devono sentire la mia suoneria dodecafonica degli [[AC/DC]], anche in fondo alla carrozza, poi quando mi chiamano mi metto a urlare come un ossesso, che male c'è?
</abc>
 
<abc>Il treno si ferma in aperta campagna, fuori fa caldo/freddo, le luci si spengono...
|Ho fatto come ha detto Moretti, infatti ho con me una bella coperta oltre che scorte di cibo per due giorni.
Line 177 ⟶ 209:
|Non faccio questo tipo di scherzi, non fanno ridere nessuno.
</abc>
 
<abc>La prossima stazione è la tua.
|Mi avvio con calma al vestibolo
Line 182 ⟶ 215:
|Salto sopra le teste degli altri per arrivare per primo al vestibolo, un po' come fece [[Roberto Benigni|Benigni]] quando dovette ritirare l'Oscar da [[Sofia Loren]].
</abc>
 
<abc>Sei arrivato alla fine del tuo viaggio, breve o lungo non importa, cosa fai?
|Riparto per un'altra meta.
Line 191 ⟶ 225:
<abcresult>Risultati:
|Viaggiatore appassionato: Mamma mia, che rompipalle che sei! Scommetto che fracassi la minchia a tutta la famiglia con la differenza che corre tra una E.656 dotata di motoalternatori o gruppi statici, oltre che avere milioni di modellini che scorrazzano in lungo e in largo per casa o millemila video di treni merci postati da te su [[YouTube|TuTubo]]. Non c'è da stupirsi che nessuno voglia viaggiare in treno con te da qualche parte, non solo per la tua ossessione, ma anche per il tuo patologico masochismo con cui affronti i disservizi più disparati. Amico, pensa di più alla [[gnocca]] della tua classe che ti sbava dietro da anni e che [[A nessuno importa|non caghi nemmeno di striscio]] che ai motori asincroni trifase!
|pendolare: Casa-Lavoro-Casa, senza soluzione di continuità: questa è la tua visione di viaggio. Anche a [[Natale]] devi per forza prendere il treno con i tuoi compagni di sventura, ormai vi conoscete tutti e fate pure le pizzate di gruppo. Sicuramente tua moglie l'hai incontrata durante l'ennesimo pigia-pigia mattutino. Il tuo bisogno di treno è una vera dipendenza, come [[Lapo Elkann]] e la sua striscetta quotidiana di [[Cocaina|coca]]. Se tu avessi davanti MauroMichele MorettiD'Elia gli faresti, a ragione, le peggio cose, la tua rabbia nei confronti del servizio ferroviario è perenne, ma alla lunga ti rovinerà [[fegato]], [[cuore]] e [[prostata]]: ne vale davvero la pena?
|cafonaccio: Sei il più classico degli "infamoni", se prendi il treno è per puro caso, malato d'auto quale sei. Maleducato, ingnorante, insolente, oltre che avaro, pretendi di avere sempre ragione e che tutte si chinino (a 90°) al tuo passaggio. Sei il figlio della città "bene", l'uomo di mondo che non deve chiedere mai, anche in un contesto proletario come il treno vuoi essere trattato come un re, servito e riverito. Trovi sempre mille modi per viaggiare a scrocco, e se non vieni accontentato per ogni quisquilia scateni il finimondo, ma con stile. I miei complimenti, farai strada, a breve firmerai un contratto per ''[[L'Isola dei Famosi]]'', avrai le migliori escort a disposizione e un posto in [[parlamentoParlamento]] per tutta la prossima legislatura.
</abcresult>
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{note}}
{{Ferrovie}}
 
[[Categoria:Ferrovie]]
[[Categoria:Test:Trasporti|Che tipo di viaggiatore ferroviario sei?]]
[[Categoria:Test funzionanti]]