Nonciclopedia talk:Bettola/Archivio 2023-06-22: differenze tra le versioni

Riga 137:
 
Ecco, ho scritto il mio mappazzone. Spero che risulti utile e se ne possa discutere.--{{Utente:Anse1997/firma}} 09:54, 3 giu 2019 (CEST)
 
: Questo era più o meno già nei piani, in effetti la Bettola non è ancora finita perché dopo aver messo giù le parti essenziali ho avuto altro da fare. Passo a illustrare:
:* La '''suddivisione per tema''' era già prevista, per ora si vede solo "Chiacchiere" ma poi ce ne saranno anche altre per le discussioni sui contenuti e sugli aspetti tecnici, un po' come il vecchio forum. Ti spiego alcuni dettagli relativi a certi namespace:
:** Come su Wikipedia, per ogni argomento c'è un '''Portale''' per i lettori e un '''Progetto''' per gli addetti ai lavori; loro la PD dei Portali praticamente non la usano, quindi abbiamo pensato di usarla per chi vuole '''chiacchierare''' su quell'argomento, come si faceva sui vecchi topic a tema libero; le PD di portale linkate nella Bettola servono a questo.
:** Le pagine in Aiuto, Categoria, Template, MediaWiki ecc. non serve davvero linkarle perché ci sono già le PD dei Progetti per chi vuole ragionare di come gestire gli '''aspetti tecnici'''. Ancora ce ne sono pochi ma ne creeremo altri, ad esempio [[Progetto:Template]], ma in sostanza equivalgono ai vecchi Sorveglianza, Restauro ecc., solo che ce ne saranno di più e avranno un namespace dedicato. Linkando queste poche PD diamo accesso a tutte le discussioni tecniche già divise per argomento.
:*** Giusto per tua informazione, Modulo, Accessorio ecc. sono robe super-tecniche che non interessano l'utente medio, e forse su Wikipedia hanno comunque un singolo Progetto che se ne occupa, quindi vedi sopra; Cimitero invece è solo per l'archiviazione di pagine obsolete, sarebbe da proteggere da modifica in realtà.
:** In ogni caso nel riquadro delle discussioni recenti entrano ''tutti'' i namespace non-Utente, così se uno scrive in un'oscura PD veniamo comunque a saperlo. Forse ti sei perso la mia vecchia pagina di servizio che raccoglieva le discussioni automaticamente, comunque si basava sulle UM divise per namespace; si può certamente inserire link a quelle UM, forse mettendoli nei titoli delle sezioni o qualcosa del genere.
:* Come vedi c'è già uno sfaccimme di suddivisioni più o meno automatiche dei vari argomenti, è inutile categorizzare. È sufficiente '''elencare quelle più importanti''', ma quali sono? Non possiamo mettere dozzine di PD nella Bettola, serve una selezione di quelle più utili. Darei per scontato di mettere ''tutte'' le PD di Progetto e di Portale, perchè non sono molte e per loro natura servono proprio a raccogliere le discussioni in un solo posto.
:* La pagina di aiuto è già nei piani. Come su Wikipedia (ricordo che non ha senso reinventare la ruota, avendo noi come missione quella di copiarli) c'è [[Aiuto:Pagina di discussione]] per un corposo insieme di consigli, regole e strumenti, poi altre tipo [[Aiuto:Dove fare una domanda]] per indirizzare la gente che si perde, [[Aiuto:Pagina di discussione della voce]] per spiegare che template usare nelle PD di contenuto, e così via. Tutte pagine accessibili dalle aree di aiuto, nella Bettola basterà un singolo link a tutte esse.
:* Non è necessario che l'utente medio sappia che i "trenta giorni di Bettola" sia basato sulle UM, un dettaglio tecnico irrilevante. Basta che capisca che troverà tutte le discussioni degli ultimi 30 giorni. Partendo dal presupposto che è ispirato ai wikipedici "Bar completo" e "Indice della settimana", in che modo lo titoleresti per rendere più chiaro il fatto che è una lista di PD del mese?
:--{{User:Wedhro/firma}} 11:07, 3 giu 2019 (CEST)