Nonciclopedia:Rollback: differenze tra le versioni

sostituisco {{cat}} con Categoria
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{cat}} con Categoria)
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nonciinside}}[[File:rollback.png|thumb|right|200px|Un rollback in tutta la sua possanza, pronto a colpire.]]
{{Cit2|Io posso vedere in anticipo tutte le tue mosse; questa battaglia è finita ancor prima di cominciare. Tu sei malato a livello mentale... Maledetto!|[[Kenshiro]], famoso pulisher, dopo aver ottenuto il rollback, a un vandalo}}
 
Riga 8:
{{Cit2|[[Ma anche no]].|Il rollback sul niubbo}}
 
Il '''rollback''' è una delle più potenti tecniche di combattimento dei pulisher di [[Nonciclopedia]]. Sta al semplice annullamento come un limit break sta a un attacco normale. Questo superpotere per ora è in mano a solo '''{{NUMBERINGROUP:rollback}} utenti'''!
 
==Cosa fa==
Tratto dall'antica arte marziale dell'ingegneria del software, ilIl rollback ha il potere devastante di far tornare indietro nel tempo, con la sola pressione di un dito, qualsiasi pagina di [[Nonciclopedia]]. Tradotto in italiano, serve ad annullare più vandalismimodifiche consecutiviconsecutive da parte di un utente cliccando su un solo pulsante. IlNulla sempliceche annullamento,non invece,si consentepossa diottenere cancellareanche un'unicacon modificaaltri fatta alla paginametodi, eperò soloil quella.rollback Loè stessopiù effettosemplice dele rollbackveloce, sie puòpoi ottenerevolete analizzandomettere la cronologiasoddisfazione delladi pagina,poterlo individuandosfoggiare quandocome sonostatus-symbol? iniziatiIl itasto vandalismi,di erollback modificandoviene ladato paginaai allapulisher versione(che immediatamentese precedentelo (ilpossono cosiddetto "modifica-all'ultima-versione-buona",tenere anche dettodopo "rollbackessersi dei poveri"ritirati, che comunque è utile in moltiquanto casiex-combattenti), ma il rollback è più semplice e veloce. Normalmente il diritto di rollback viene dato solo ai pulisher, o comunque a utenti che hanno difeso strenuamente Nonciclopedia dai vandali, e per. questoPer motivoora è unoin statusmano symbol;a inoltreben garantisce{{NUMBERINGROUP:rollback}} unoutenti, scontoquindi delsi 20%può sull'ingressodire alche nightce clubl'hanno ufficiale di Nonciclopedia, con blackjackcani e squillo di lusso (se te lo stai chiedendo sì, gli amministratori hanno l'ingresso gratuito)porci.
 
==Effetti collaterali==
Spesso si tende a considerare il rollback come l'arma finale contro i vandalismi. Non è così. Innanzitutto, come già detto prima, il rollback non fa nulla che non si possa fare anche con il semplice annullamento o con la modifica all'ultima versione buona. In più, però, ha un difetto potenzialmente pericoloso. Se infatti i vandalismi vengono fatti da più di un utente, il rollback annullerà solo le modifiche dell'ultimo. Quindi non solo i vandalismi dal penultimo in giù rimarranno intatti, ma si rischia anche che non vengano notati per lungo tempo. In questi casi bisogna necessariamente individuare l'ultima versione prima dei vandalismi, cliccare su modifica e salvare.
 
== Rollback da manuale ==
Pensate che non sia possibile effettuare un rollback di un vandalismo ancora prima che questo venga fatto?<br />
Guardate qui:
{| classstyle="expansion"width: width="100%"; align="center" style="background-color: #FFFFFF; color: #000000; border-width: 0px solid #0000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px0;"
| style="padding-right: 4px; padding-left:0 4px;" |
* (corr) (<font style= "color:{{Colore|blue">|prec</font>}}) 16:53, 21 ott 2009 <font style= "color:{{Colore|blue">|93.41.156.168</font>}} (<font style= "color:{{Colore|blue">|Discussione</font>}}) (vuota) (''Pagina svuotata'') (<font style= "color:{{Colore|blue">|annulla</font>}})
* (<font style= "color:{{Colore|blue">|corr</font>}}) (<font style= "color:{{Colore|blue">|prec</font>}}) 16:53, 21 ott 2009 <font style= "color:{{Colore|blue">|CANAJA DE DIO</font>}} (<font style= "color:{{Colore|blue">|Discussione</font>}} | <font style= "color:{{Colore|blue">|contributi</font>}}) '''m''' (17.328 byte) (''Annullate le modifiche di <font style= "color:{{Colore|blue">|93.41.156.168</font>}} (<font style= "color:{{Colore|blue">|discussione</font>}}), riportata alla versione precedente di <font style= "color:{{Colore|blue">|Sbregghìsi</font>}}'') (<font style= "color:{{Colore|blue">|annulla</font>}})
* (<font style= "color:{{Colore|blue">|corr</font>}}) (<font style= "color:{{Colore|blue">|prec</font>}}) 23:49, 18 ott 2009 <font style= "color:{{Colore|blue">|Sbregghìsi</font>}} (<font style= "color:{{Colore|blue">|Discussione</font>}} | <font style= "color:{{Colore|blue">|contributi</font>}}) '''m''' (17.328 byte) (''ma chi minchia ha messo le note?'') (<font style= "color:{{Colore|blue">|annulla</font>}})
|}
E se credete che sia solo una trovata pubblicitaria, guardate [http://nonciclopedia.wikia.com/index.php?title=Power_Rangers&action=history&year=2009&month=-1 qui].
 
==Voci correlate==
*[[Aiuto:Annullamento modifiche]]
 
[[Categoria:Informatica]]