Nonciclopedia:Regole per la calciorotazione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(scopiazzata da https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione&oldid=111428972)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{paginecancellare}}
{{da WPNP a Aiuto|Cancellazioni consensuali}}
{{succostringi|La cancellazione di una pagina può avvenire in due modalità:
*la pagina rientra nei casi di [[WikipediaNonciclopedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]];
*la pagina non rientra in questi casi, perciò un utente può aprire un'argomentata proposta di cancellazione sulla quale la comunità prenderà una decisione.
Le cancellazioni sono effettuate tecnicamente dagli [[wpNP:A|amministratori]], che seguono in ogni caso le decisioni della comunità e queste regole.}}
{{abbreviazioniscorciatoie|WikipediaNonciclopedia:RPC|WikipediaNonciclopedia:CANCELLARE|WikipediaNonciclopedia:CANCELLAZIONE|WikipediaNonciclopedia:CANCELLAZIONI}}
La '''cancellazione''' di una pagina di WikipediaNonciclopedia (sia essa una [[Aiuto:Voce|voce]] o una [[WikipediaNonciclopedia:Pagine di servizio|pagina di servizio]] o un [[Aiuto:Template|template]]) consiste nella sua rimozione temporanea o permanente. Le regole che seguono chiariscono in quali casi è possibile richiedere una cancellazione e quale procedura ne deriva.
 
Cancellare una pagina può essere necessario in varie circostanze, soprattutto quando il suo mantenimento è contrario ai [[WikipediaNonciclopedia:Cinque pilastri|cinque pilastri]]. Per esempio, nei casi di [[WikipediaNonciclopedia:Contenuti promozionali o celebrativi|voci promozionali]], prive di [[WikipediaNonciclopedia:Enciclopedicità|rilevanza enciclopedica]] o [[WikipediaNonciclopedia:Copyright|in violazione del diritto d'autore]], non è sufficiente "svuotare" la pagina rimuovendone i contenuti, perché questi resterebbero accessibili a chiunque nella [[Aiuto:Cronologia|cronologia]] della pagina. Con la cancellazione, invece, la pagina ''sparisce'' e con essa anche la sua cronologia. Per questo motivo, si tratta di un'operazione delicata, che può essere eseguita esclusivamente dagli [[WikipediaNonciclopedia:Amministratori|amministratori]] e comunque nel rispetto di precise linee guida, di seguito descritte.
 
Per la rimozione di una sola parte dei contenuti di una pagina, si segue il [[WikipediaNonciclopedia:Consenso|metodo del consenso]].
 
==Cancellazioni immediate==
{{Vedi anche|WikipediaNonciclopedia:Cancellazioni immediate}}
In alcuni casi, ''espressamente previsti'', si può richiedere la [[WikipediaNonciclopedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]] di una pagina senza inserirla nell'elenco delle pagine da cancellare. Se rientra nei casi previsti e laddove non vi siano problemi di sorta, la cancellazione sarà effettuata il prima possibile da parte di un [[WikipediaNonciclopedia:amministratore|amministratore]].
 
===Violazioni di copyright===
{{vedi anche|WikipediaNonciclopedia:Sospette violazioni di copyright}}
Un principio non derogabile di WikipediaNonciclopedia è che qualsiasi contributo deve essere ceduto con le licenze [[GNU FDL]] e [[CC BY-SA]]: gli utenti (registrati o no) che contribuiscono a WikipediaNonciclopedia non possono cioè inserire contenuti dei quali non posseggono i diritti, ad esempio copiandoli dal web o da fonti cartacee.<ref>Fanno eccezione i contenuti a loro volta rilasciati con licenze compatibili con quelle di WikipediaNonciclopedia: per ulteriori spiegazioni si veda [[WikipediaNonciclopedia:Copyright testi]].</ref>
 
Pertanto le violazioni <u>integrali</u> di copyright rientrano tra i casi di cancellazione immediata: esse vanno segnalate apponendo il template ''<nowiki>{{cancella subito|13|URL o libro}}</nowiki>''. Se la violazione del copyright riguarda solo una parte di una voce, non si ricorre alla cancellazione immediata: in questi casi occorre prima [[WPNP:RIFORMULARE|riformulare]] le parti incriminate, poi [[WikipediaNonciclopedia:Richieste agli amministratori|chiedere agli amministratori]] la [[WikipediaNonciclopedia:RevisionDelete|cancellazione selettiva della cronologia]].<ref>È buona norma, anche nel caso di violazioni apparentemente integrali controllare la cronologia della pagina per verificare l'eventuale presenza di versioni precedenti prive della violazione. Occorre anche cercare di capire se si tratti di un caso di "copyviol inverso" (cioè se non siano stati altri a copiare ''da'' WikipediaNonciclopedia, [[aiuto:Come citare WikipediaNonciclopedia|senza rispettarne la licenza]]).</ref>
 
==Cancellazioni standard==
Oltre ai casi di [[WikipediaNonciclopedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]], di cui sopra, esiste una procedura, detta standard, che riguarda casi più articolati.
 
=== Casi in cui ''non'' richiedere la cancellazione standard ===
{{Abbreviazioniscorciatoie|WPNP:NO STANDARD|WPNP:NO CANCELLAZIONE|WPNP:NO CANCELLA}}
La cancellazione non è l'unico provvedimento per le pagine problematiche, né tantomeno il più importante o utile. Prima di segnalare una pagina che ritieni sia da cancellare, ma che non corrisponde ai casi spiegati sopra, considera che in alcuni casi sono indicate altre procedure, alternative o precedenti a quella di cancellazione:
#'''Usare gli [[Aiuto:Avvisi|avvisi]]''': il più delle volte una voce scadente può essere migliorata. Se sei in grado di migliorarla tu stesso, per favore, fallo! Se non puoi o non vuoi farlo tu, puoi inserire degli avvisi appositi, specifici per il tipo di problema che la voce presenta. Segnala inoltre lo stato della voce ai [[WikipediaNonciclopedia:Progetti|progetti tematici]] realisticamente interessati alla voce e, singolarmente, a quegli utenti che ritieni possano dare un contributo utile al miglioramento della voce.
#'''Anche una voce molto breve può contenere delle informazioni valide''': la si può segnalare come [[Aiuto:Abbozzo|abbozzo]] (usando il [[aiuto:template|template]] {{tl|S}}). Se hai anche suggerimenti su come ampliarla, puoi avanzarli nella [[aiuto:pagina di discussione|pagina di discussione]].
#'''Usare una WikipediaNonciclopedia [//www.wikipediaNonciclopedia.org/ in altra lingua]''': se la versione di it.wiki non è sufficiente neanche come abbozzo, è possibile cercare informazioni nelle voci corrispondente di una delle Wikipedie in altra lingua, purché siano supportate da [[wpNP:FONTI|fonti valide]].
#'''Cercare aiuto''': se ritieni che la pagina possa essere comunque recuperabile, segnalala provvisoriamente fra quelle ''[[:Categoria:Aiutare|da aiutare]]'', apponendovi il template {{tl|A}}. Una pagina indicata come ''da aiutare'' può essere messa in cancellazione solo dopo dieci giorni.
#Anche una pagina scritta male o non contestualizzata rientra nel punto precedente (template {{tl|A}}).
#'''Una pagina scritta in modo non neutrale può comunque contenere delle informazioni valide'''. In tal caso può essere preferibile segnalarla con il template {{tl|P}}, spiegando il motivo.
#'''Se una pagina è un doppione''' di un'altra o comunque '''se ritieni che il contenuto di una pagina possa essere integrato in un'altra''', fallo (si può sempre tornare indietro) e trasformala in un [[Aiuto:Redirect|rimando]]; se non puoi o non vuoi farlo ora, segnalala per l'[[aiuto:unione|unione]] a un'altra pagina, con il template {{tl|U}}. <small>Se ritieni che sia errato perfino il rimando, puoi farlo cancellare dopo, in [[Aiuto:Cancellazioni immediate|immediata]].</small>
#'''Se ritieni una pagina non [[Aiuto:Cosa mettere su WikipediaNonciclopedia#Enciclopedicità|enciclopedica]] di per sé, ma accettabile come paragrafo di un'altra''' pagina esistente, si rientra nel punto precedente (template {{tl|U}}).
#'''Non usare la cancellazione se hai solo dei dubbi sull<nowiki>'</nowiki>[[Aiuto:Cosa mettere su WikipediaNonciclopedia#Enciclopedicità|enciclopedicità]] di una pagina'''. Se hai dubbi, proponi tale pagina al vaglio della comunità, tramite il template {{tl|E}}, inserendo una dettagliata motivazione. Se ritieni opportuna una più generale discussione su un criterio di enciclopedicità, parlane al [[WikipediaNonciclopedia:Progetti|Progetto]] competente.
#'''La mancanza di formattazione ''non'' è un motivo di cancellazione'''. Chi non è in grado di formattare (''[[Aiuto:Wikificare|wikificare]]'') una determinata pagina, la può segnalare apponendo in cima alla pagina il template {{tl|W}} <small>(la mancanza di formattazione può essere però indizio di [[Aiuto:copyright|violazione di copyright]], quindi è consigliabile cercare anche una breve parte del testo tramite un [[motore di ricerca]] per constatare eventuali corrispondenze).</small>
#Una [[WikipediaNonciclopedia:Niente ricerche originali|ricerca originale]] non è accettata su WikipediaNonciclopedia; accertati però, prima di segnalare una pagina che ti sembra rispecchi una teoria mai espressa, che essa sia veramente tale.
#Una pagina non utile o non adatta per WikipediaNonciclopedia, che è un'enciclopedia, può '''contenere informazioni più utili e più adatte per un suo ''[[:Categoria:Progetti Wikimedia|progetto fratello]]''''' (Wikizionario, Wikibooks, Wikinotizie, Wikiquote, Wikisource, Wikispecies, Commons ecc.). In tal caso proponila per il '''[[WikipediaNonciclopedia:Proposte di trasferimento|trasferimento]]''' con {{tl|Trasferimento}}.
#'''Un titolo della pagina improprio ''non'' è un motivo di cancellazione'''. Una pagina dal titolo sbagliato, troppo specifico o generico, o di parte, può avere senso con un altro nome. Gli utenti [[Aiuto:Come registrarsi|registrati]] possono cambiare anche il titolo delle pagine con facilità (tasto "[[Aiuto:Sposta|sposta]]").
#Se la cancellazione è '''già stata proposta e la procedura si è conclusa con una decisione di mantenimento della voce''', non può essere proposta nuovamente, a meno che non siano emerse nel frattempo novità sostanziali relative al soggetto della voce, al suo contenuto o ai criteri di enciclopedicità da applicare. In assenza di ''nuovi'' elementi di fatto che impongano con assoluta evidenza un'immediata revisione della decisione precedente, attendere '''almeno 3 mesi dalla chiusura della procedura precedente''' prima di proporre una nuova procedura. Nella pagina di discussione della voce non cancellata viene inserito il template {{tl|Cronologia valutazioni}}.
#Le '''categorie''' vengono generalmente cancellate in [[WikipediaNonciclopedia:Cancellazioni immediate|immediata]], eventualmente a seguito di svuotamento per consenso.
 
===Segnalazione===
Se un utente registrato<ref name="sondag4">Decisione presa col [[WikipediaNonciclopedia:Sondaggi/Sondaggio sulla semplificazione dei requisiti di voto#Quesito 4|sondaggio n. 4 del 2 agosto 2007]].</ref> che possegga i [[WikipediaNonciclopedia:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sulle pagine|requisiti di voto]]<ref name="sondag2009">Decisione presa col [[WikipediaNonciclopedia:Sondaggi/Requisiti degli utenti per proporre le cancellazioni|sondaggio del 22 luglio 2009]].</ref> ritiene che una pagina non possa rimanere su WikipediaNonciclopedia, ne può proporre la '''cancellazione standard''' nel modo seguente:
# In cima alla pagina da cancellare aggiungere la stringa: <br /><code><nowiki><noinclude>{{</nowiki>[[template:Cancellazione|Cancellazione]]|arg=x}}<nowiki></noinclude></nowiki></code> <br /> indicando in luogo di <code>x</code> l'argomento della pagina (ad esempio: biografie, Cina, storia).<ref>Apporre il template fra i tag <code><nowiki><noinclude>...</noinclude></nowiki></code> è necessario per evitare che la messa in cancellazione di una pagina si estenda anche alle eventuali pagine nelle quali essa è [[Aiuto:Inclusione|inclusa]].</ref> Se necessario si può indicare un secondo argomento usando l'ulteriore campo <code>arg2=</code> <br />Se non si tratta della prima procedura di cancellazione standard per quella pagina, va usata la stringa: <br /><code><nowiki><noinclude>{{</nowiki>[[template:Cancellazione|Cancellazione]]|N|arg=x}}<nowiki></noinclude></nowiki></code> <br />dove N è il numero progressivo della proposta di cancellazione che si intende proporre (ad es. 2).
# Salvare la pagina e creare la ''pagina di cancellazione'' usando il link all'interno dell'avviso.
# Nella pagina di cancellazione, indicare il motivo della cancellazione, verificando che non rientri nei casi in cui non proporre la cancellazione standard, firmare e salvare.
# Avvisare l'autore principale della pagina in cancellazione, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione la stringa: <br /><code><nowiki>{{Cancellazione|Titolopagina}} --~~~~</nowiki></code> <br />Soprattutto nei casi più dubbi o controversi, è fortemente auspicabile inserire il medesimo avviso anche nella pagina di discussione del [[WikipediaNonciclopedia:Progetto|progetto]] al quale fa riferimento la pagina, se esistente.
 
<small>Per ulteriori chiarimenti sulla procedura di segnalazione, è possibile rivolgersi allo [[aiuto:sportello informazioni|sportello informazioni]].</small>
Riga 58:
 
====Voci ancillari====
Eventuali voci ancillari della pagina quali [[WikipediaNonciclopedia:Liste|liste]] legate alla pagina, [[Aiuto:Scorporo|approfondimenti]] (ad esempio storia dell'argomento trattato nella pagina proposta per la cancellazione) o opere di artisti, potranno essere semplicemente menzionate nella proposta di cancellazione. Queste, al termine della procedura, in caso di cancellazione della pagina principale, verranno [[WikipediaNonciclopedia:Cancellazioni immediate|cancellate in immediata]] riportando nelle motivazioni della cancellazione il collegamento alla proposta di cancellazione della pagina principale.
 
===Proposta di cancellazione (modalità semplificata)===
 
La proposta di cancellazione dà avvio alla '''modalità semplificata''', fondata sul principio del silenzio-assenso:<ref>Per il [[WikipediaNonciclopedia:Sondaggi/archivio09#Unificazione dei sistemi di cancellazione ordinaria e semplificata|sondaggio di maggio 2006]], se nessuno si oppone alla cancellazione si presume che ci sia consenso per la cancellazione.</ref> tale modalità prevede che, in assenza di interruzione (v. sotto), la pagina venga cancellata da un [[WikipediaNonciclopedia:Amministratori|amministratore]] alle ore 24:00 [[Central European Time|CET]] del settimo giorno successivo alla proposta, [[Dies a quo non computatur in termino|senza contare il giorno di proposta]], cioè dopo almeno sette giorni e sempre alle 24:00. Una volta chiusa la procedura semplificata, la pagina relativa viene [[WPNP:PROTETTA|protetta]].
 
La procedura semplificata è invece '''interrotta''' quando un utente che soddisfi i [[WikipediaNonciclopedia:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sulle pagine|requisiti di voto]]:
* '''[[#Annullamento della cancellazione|annulla la cancellazione]]''', nelle circostanze previste.
* '''apre la discussione e avvia la [[#Modalità consensuale: discussione sulla cancellazione|modalità consensuale]]''', [[WikipediaNonciclopedia:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione|motivando adeguatamente]] la propria contrarietà alla cancellazione, ossia i motivi per tenere la pagina, unirla a un'altra voce o trasferirla a un altro progetto (si veda la sezione successiva per dettagli).
 
=== Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale) ===
{{abbreviazioniscorciatoie|WPNP:RCC}}
L'apertura della discussione dà avvio alla '''modalità consensuale'''.<ref>L'introduzione della discussione preventiva obbligatoria finalizzata alla ricerca del consenso nelle procedure di cancellazione è stata decisa con [[WikipediaNonciclopedia:Sondaggi/PDC a consenso|sondaggio]] nel settembre 2011.</ref>
Il suo fine è verificare il [[WikipediaNonciclopedia:Consenso|consenso]] per la cancellazione, per il mantenimento o per una soluzione alternativa (unione, trasformazione in redirect, trasferimento, e così via).
Se al termine del 7º giorno di discussione non è ravvisabile un consenso, la discussione può essere prorogata per altri 7 giorni. Se neanche al termine del 14º giorno si è giunti a una soluzione consensuale o se non si vuole prorogare la discussione, si passa a una [[#Votazione sulla cancellazione|votazione sulla cancellazione]].
 
Riga 88:
 
==== Svolgimento della discussione ====
La discussione ha lo scopo di ''ricercare'' il consenso verso una soluzione, non di ''contare'' meramente il numero di interventi favorevoli o contrari al mantenimento della voce. Tutti i partecipanti alla procedura sono invitati a offrire argomenti che possano integrare le idee di tutti, secondo la modalità di [[WpNP:consenso|costruzione del consenso]]. Interventi che non aggiungano elementi di fatto all'analisi della voce (quali ad esempio ''concordo con Caio'', ''concordo con chi mi precede'', ''[[Citazione (Internet)|quoto]] Caio'') mostrano che gli interventi precedenti sono stati visionati e condivisi, ma non influiscono sulla consistenza delle argomentazioni, che rimangono valide o meno solo ed esclusivamente in rapporto alle linee guida, alle convenzioni e al [[WPNP:BS|buon senso]]. Sono invece proibiti interventi che, oltre a non offrire elementi di fatto, siano platealmente retorici (''perché tenerla?'', ''perché cancellarla?'') o costituiscano ''[[Flame (Internet)|flame]]'', [[Argumentum ad hominem|argomenti ''ad hominem'']] o [[WikipediaNonciclopedia:Niente attacchi personali|attacchi personali]]: tali interventi rendono più difficile rintracciare il consenso e possono far degenerare la discussione. Si veda anche [[Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione]].
 
Si espongono di seguito alcune delle posizioni che si possono prendere durante la discussione con i template che possono essere usati per renderle più riconoscibili (è inoltre disponibile {{tl|icon}}, con numerosi parametri). A parte il sostegno, l'opposizione o il commento alla proposta di cancellazione, le altre indicano normali modifiche alle voci che possono essere intraprese secondo il relativo sistema.
Riga 94:
* <code>{{tl|tenere}}</code>: mantenimento della pagina (per motivazioni nel merito o perché si ravvisa irregolarità nell'apertura della procedura)
* <code>{{tl|cancellare}}</code>: cancellazione (per motivazioni nel merito)
** <code>{{tl|cancellare subito}}</code>: la voce risponde ai criteri di [[WikipediaNonciclopedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]]
* <code>{{tl|commento}}</code>: commentare senza prendere una posizione precisa, ad esempio per esprimere perplessità o porre interrogativi sulle motivazioni esposte precedentemente
* <code>{{tl|unire}}</code> o <code>{{tl|unire|voce a cui unire}}</code>: [[Aiuto:Unione|unire]] ad altra voce
Riga 112:
 
===== In presenza di consenso =====
Se entro il termine della discussione '''nessuno si oppone alla proposta di chiusura''', in base al principio del silenzio-assenso un [[WPNP:ADMIN|amministratore]] protegge la pagina della procedura e mette in atto la proposta di chiusura, procedendo all'eventuale cancellazione della voce o dando seguito alla diversa decisione assunta.<ref>Se la comunità esprime consenso per la trasformazione in redirect o il trasferimento a un altro progetto, è opportuno evitare di chiudere la procedura prima che l'operazione sia stata eseguita.</ref> Se l'azione da effettuare rientra nelle possibilità degli [[WikipediaNonciclopedia:Livelli di accesso degli utenti#Utenti convalidati|utenti autoconvalidati]] (ad es. unione ad altra pagina), chiunque dei partecipanti alla discussione può essere investito del compito oppure svolgerlo spontaneamente.
 
La procedura può essere invece interrotta in presenza di sopravvenuta cancellazione immediata o di evidenti dimostrazioni di enciclopedicità secondo le linee guida di WikipediaNonciclopedia che facciano venire meno le motivazioni per la sua cancellazione: un utente registrato, diverso da chi abbia effettuato le modifiche, può [[#Annullamento della cancellazione|annullare]] la procedura. Per opportuna evidenza, si consiglia di segnalare nella pagina della cancellazione quando la pagina è stata modificata significativamente.
 
Se infine risulta evidente che la voce rientra nei criteri di cancellazione immediata, è possibile richiedere l'intervento di un amministratore, il quale può procedere alla cancellazione anche senza attendere la conclusione dei sette giorni.
 
La [[wpNP:PROTEZIONE#Protezione completa|protezione]] di una procedura permette ai bot di indicare che la procedura è conclusa.
 
===== In mancanza di consenso =====
Riga 126:
 
*Normalmente l'amministratore '''soppesa le argomentazioni, rapporta il caso alle linee guida e opera secondo le opzioni più fondate che sono state suggerite'''. È opportuno che l'amministratore in questione non abbia partecipato significativamente alla costruzione della voce o alla procedura di cancellazione che la riguarda.<ref>La scelta di affidare ad un amministratore il compito di dirimere le questioni di questo genere è compiuta poiché certamente l'amministratore, per essere tale, conosce le linee guida, le loro comuni applicazioni e interpretazioni e al contempo dovrebbe essere in grado di avere un punto di vista oggettivo e neutrale e di non seguire interpretazioni forzose delle linee guida quando, come in questo caso, glielo si richiede. Pertanto, si raccomanda agli amministratori di tenere sempre presente una sorta di [[principio di precauzione]] verso interpretazioni poco condivise delle linee guida e di evitare tassativamente quelle esclusivamente personali, nel dirimere casi senza consenso.</ref>
*L'amministratore può anche ritenere di non essere in grado di discernere maggiore fondatezza in rapporto alle linee guida in un'opzione piuttosto che in un'altra: in tal caso, la procedura prosegue con '''[[#Votazione sulla cancellazione|votazione]]'''. ''Solo gli amministratori possono aprire la votazione.''<ref>La votazione non costituisce di per sé un'applicazione del [[metodo del consenso]]. Tuttavia, laddove attraverso la discussione risulti impossibile arrivare ad una decisione, si possono adottare strumenti diversi, come previsto dalla linea guida sul [[WikipediaNonciclopedia:Consenso|consenso]], ricordando però che la votazione costituisce sempre una [[wpNP:Non correre alle urne|soluzione estrema]].</ref>
** Tuttavia, in casi particolarmente delicati, in cui l'eventuale scelta della votazione possa essere giudicata nociva, per esempio quando l'amministratore ravvisi tentativi di alterazione del consenso o minacce, può non aprire la votazione e decidere nel senso maggiormente conforme alle linee guida.
Gli utenti che vogliano ricevere dei chiarimenti sull'esito di una procedura possono rivolgersi all'amministratore che l'ha chiusa oppure fare una [[wpNP:RA|richiesta agli amministratori]].
 
===Votazione sulla cancellazione===
Quando la discussione prevista dalla modalità consensuale non conduce a una proposta di chiusura condivisa entro i termini della discussione e non si è in grado di individuare la soluzione più solidamente supportata fra quelle suggerite, gli utenti che soddisfino i [[WikipediaNonciclopedia:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sulle pagine|requisiti di voto]] sono chiamati a esprimersi sull'eliminazione o il mantenimento della pagina attraverso una '''votazione sulla cancellazione'''.
 
Tale modalità '''può essere avviata solo da un amministratore''', secondo le istruzioni che appaiono cliccando sull'apposito link. Gli utenti in possesso dei requisiti di voto possono votare aggiungendo in fondo alla pagina la propria firma:
Riga 139:
 
====Modalità della votazione====
La pagina segnalata verrà cancellata con le seguenti modalità:<ref>v. relativo [[WikipediaNonciclopedia:Sondaggi/Archivio01#Regole per la cancellazione|sondaggio]] del settembre 2004.</ref>
{{Paginecancellare/Criteri}}
 
===Annullamento della cancellazione===
Qualunque utente in possesso dei requisiti di voto può annullare una procedura di cancellazione qualora essa ricada in uno dei casi seguenti:
* sopravvenuta cancellazione immediata, secondo [[WikipediaNonciclopedia:Cancellazioni immediate|i relativi criteri]];
* [[WikipediaNonciclopedia:Regole per la cancellazione#Casi in cui non richiedere la cancellazione standard|motivazione non valida]] per l'apertura della procedura; ad esempio, se ad essere contestata è l'assenza di enciclopedicità della voce ma questa soddisfa oltre ogni ragionevole dubbio una [[wpNP:E|condizione sufficiente di enciclopedicità]] definita in una linea guida generale;
* altri difetti non emendabili nella procedura (apertura da parte di utente privo dei requisiti, meno di tre mesi da una precedente procedura, palese alterazione del consenso ecc.)
 
Riga 171:
 
== Pagine correlate ==
* [[WikipediaNonciclopedia:Pagine da cancellare]]
* [[Aiuto:Cancellazioni consensuali]]
* [[Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione]]
* [[Aiuto:Cosa mettere su WikipediaNonciclopedia]]
* [[Aiuto:Cosa non mettere su WikipediaNonciclopedia]]
* [[Aiuto:Voci cancellate]] (discute sui casi in cui è possibile reinserire la voce)
* [[Aiuto:Avvisi]]