Nonciclopedia:Plebisciti/Istruzioni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Presa de decissions.png|right|100px|?]]
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
*[[Nonciclopedia:SondaggiPlebisciti/Criteri|'''Criteri''' di proposizione e votazione dei sondaggiPlebisciti]]
*[[Nonciclopedia:SondaggiPlebisciti/Schema|'''Istruzioni''' per aprire un nuovo sondaggioPlebisciti e poi chiuderlo e archiviarlo]]
*[[Nonciclopedia:SondaggiPlebisciti/Archivio|'''Archivio''' dei sondaggiPlebisciti svolti]] e [[Nonciclopedia:SondaggiPlebisciti/Archivio_risultati|dei relativi risultati]]
*[[Nonciclopedia:Scherzi e STUBidaggini/SondaggiPlebisciti|SondaggiPlebisciti''azzi'']]: sondaggiPlebisciti per sorridere
</div>
{{Archivio
|nome = [[Nonciclopedia:SondaggiPlebisciti/Archivio|Archivio]]
|testo =
|cassetto =
Riga 13:
}}
 
I '''sondaggiplebisciti''' sono uno strumento attraversodato cuialla la comunitàplebe di Nonciclopedia '''puòper prendereilluderla decisioni''di contare qualcosa, ovvero l'ultima secondospiaggia ilquando principionon disi è riusciti a raggiungere un [[maggioranzanp:inciucio|inciucio]]. Allae votazionec'è [[Nonciclopedia:Requisitiqualcuno diche voto#Requisitiancora relativinon allesi votazioniarrende sullee pagine|possonovuole partecipare]]fare tuttia glichi utentice registratil'ha chepiù lungo. In pratica, allè una 'avvio''votazione dellaa proceduramaggioranza''' a cui partecipare chi ha [[Nonciclopedia:Requisiti di voto|diritto di voto]], avesserocioè giàqualunque effettuatoutente affiliato con almeno 50 modifiche, di cui la prima fatta da almeno 30 giorni compiuti.
 
In accordo con le linee guida [[Nonciclopedia:ConsensoInciucio]] e [[Nonciclopedia:Non correre alle urne]], ifunziona sondaggipiù diventanoo ''operativi''meno con le seguenti indicazionicosì:
Sono stati ''formalmente'' approvati all'unanimità da chi ha espresso il proprio parere nel [[Nonciclopedia:Sondaggi/Archivio/Archivio 01#Approvazione|primo sondaggio]].
* Prima di votare bisogna '''discutere''' in una [[Aiuto:pagina di discussione|PD]] relativa all'argomento di discussione, ad esempio per proporre l'instaurazione della dittatura degli admin può andar bene [[Discussioni Nonciclopedia:Amministratori]] o [[Discussioni Nonciclopedia:Inciucio]]. La discussione va segnalata alla [[np:Bettola|Bettola]] affinché la comunità abbia meno scuse per ignorarla e/o votare a cazzo.
** Se la discussione arriva a un accordo pacifico, fermati qua. Il voto è solo per quando non si conclude niente discutendo.
* Lo svolgimenti di un plebiscito va segnalato [[Nonciclopedia:Nonciclopediano/Votazioni|nella sezione "Plebisciti" del ''Nonciclopediano'']], e deve restare lì finché dura. Idem come sopra, non fa male fare un salto in bettola per annunciare la cosa.
* Una volta avviato un plebiscito è vietato modificare il testo del quesito perché la gente non sta tutto il giorno a controllare che il suo voto su X non sia diventato un voto su Y. Però puoi aggiungere ulteriori spiegazioni.
* Anche se vince la maggioranza, gli effetti concreti del voto devono tenere conto anche delle ragioni della minoranza. Ad esempio, se vince la dittatura degli admin ma i voti contrari dicevano quasi tutti che gli admin è meglio siano riconfermati ogni anno, sarebbe il caso di aggiungere anche questa regola.
 
Per le istruzioni vedere anche lo '''[[Wpnp:SondaggiPlebisciti/Schema|schema]]'''.
In accordo con le linee guida [[Nonciclopedia:Consenso]] e [[Nonciclopedia:Non correre alle urne]], i sondaggi diventano ''operativi'' con le seguenti indicazioni:
* Ogni sondaggio è preceduto da una discussione specifica sulla proposta, sia precedente che successiva all'elaborazione del quesito, e commisurata — in durata e partecipazione — all'importanza dell'argomento. Tale fase preparatoria del sondaggio va segnalata al [[Aiuto:Pagina di discussione#Il bar di Nonciclopedia|Bar generalista]], in modo che la comunità possa familiarizzare con l'argomento, evitando di votare su basi emozionali.
* Lo svolgimento di un sondaggio dev'essere segnalato [[Nonciclopedia:Nonciclopediano/Votazioni|nella sezione "Votazioni" del ''Nonciclopediano'']]: il relativo avviso deve rimanere visibile per tutta la durata dello svolgimento del sondaggio. Per massima pubblicità, anche per l'avvio del sondaggio si raccomanda una segnalazione al Bar generalista.
* Una volta avviato un sondaggio, è vietato a chiunque modificare il testo del quesito proposto. Se necessario, il proponente può tuttavia aggiungere dei paragrafi esplicativi.
* L'applicazione del risultato del sondaggio deve tener conto dell'ampiezza del consenso raggiunto.
 
Per le istruzioni vedere anche lo '''[[Wp:Sondaggi/Schema|schema]]'''.
 
'''Nota:''' le discussioni non si sviluppano qui, ma nelle apposite pagine: eventuali commenti e/o discussioni saranno spostati nella pagina di discussione.