Nonciclopedia:Nonciclopedicità: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{abbreviazioni|NP:ENCY|NP:E}}
{{succo|
Le [[aiuto:voce|voci]] di Nonciclopedia devono far ridere più gente possibile. Una voce è "nonciclopedica" se risulta comprensibile potenzialmente a chiunque, o almeno a chi conosce l'argomento, ammesso che questo esista. Non è nonciclopedica se la capisce solo chi l'ha scritta o i suoi conoscenti.}}
Le [[aiuto:voce|voci]] di Nonciclopedia si occupano di argomenti considerati sufficientemente rilevanti per stare su una enciclopedia. Un argomento è rilevante se ha acquisito adeguata attenzione da parte di fonti autorevoli. A prova di tale rilevanza, detta "enciclopedicità", vanno citate nella voce delle [[NP:FA|fonti attendibili]].}}
La '''nonciclopedicità''' (o '''rilevanza''') di una voce o di una sezione è il suo essere adatta a stare su Nonciclopedia. Nonciclopedia, infatti, è la parodia di una parodia di un'enciclopedia, e come tale [[Nonciclopedia:Cosa Nonciclopedia non è#Nonciclopedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni|non è una discarica della qualunque]], e non ammette contenuti che fanno ridere soloun chinumero lidi halettori scrittitroppo ristretto, risultando incomprensibili ai più.
 
__TOC__
Riga 9:
Se il contenuto di una voce è comprensibile e divertente ''almeno'' per chi si interessa dell'argomento, può essere generalmente definito nonciclopedico. Non importa che l'argomento o il contenuto siano davvero esistenti o conosciuti, basta che la pagina faccia ridere.
 
* Nonciclopedicità non vuol dire necessariamenteche notorietàla alvoce grandeè pubblico,sufficiente ma certamente vuol direabbia '''rilevanza nel proprio ambito'''. Quando, l'ambitocioè nonche esistesia perchécomprensibile l'argomentoe èdivertente inventatoalmeno oa ilchi contenuto è moltoconosce surrealel'argomento, èma sufficiente cheè '''preferibile che sia divertente per chiunque'''. Sono ammessi argomenti inventati e contenuti molto surreali, ma Nonciclopedia non è un mezzo per pubblicare le proprie [[NP:FA|seghefantasie mentalipersonali]] o [[NP:BTA|battute tra amici]], e meno ancora per [[NP:P|spammare]].
* Questa non è la Nonciclopedia d'Italia, è solo quella in lingua italiana: [[Uncyclopedia]], infatti, si pone l'obiettivo di essere universale. '''Argomenti sull'Italia non devono quindi essere considerati più nonciclopedici''' solo in quanto italiani, così come gli argomenti relativi ad altre nazioni o culture non dovrebbero essere considerati meno nonciclopedici perché poco conosciuti tra chi parla italiano.
* '''La nonciclopedicità è per sempre'''. Evitare i [[Nonciclopedia:Recentismo|recentismi]], i tormentoni, e altre cose che fanno ridere solo perché sono nuove o che nel giro di mesi o anni saranno incomprensibili. Di solito, notizie di cronaca e annunci di eventi futuri sono perciò più adatti a [[Nonnotizie]].
Riga 17:
 
Se si dubita che una voce sia nonciclopedica, cioè se si sospetta che il contenuto sia comprensibile o divertente solo per chi l'ha scritta o poco più, è opportuno segnalarla aggiungendo l'avviso ''{{tl|E|motivo|argomento|mese anno}}'', eventualmente chiedendo aiuto al [[Nonciclopedia:Progetti|progetto]] più attinente alla voce (vedi [[Nonciclopedia:Bettole tematiche]]). Se invece si è convinti della non rilevanza nonciclopedica, è più opportuno proporre subito la pagina per la [[Nonciclopedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
<!--
 
<!--== Criteri specifici di enciclopedicità ==
{{abbreviazioni|NP:CRITERI}}
Per molti tipi di argomento la comunità ha definito dei criteri orientativi ai quali i soggetti delle voci dovrebbero rispondere perché la loro enciclopedicità sia considerata senz'altro sussistente. Nel seguente elenco è riportato tra parentesi se la pagina è una bozza: vale a dire che la definizione dei criteri è ancora in fase di discussione (per controllare lo stato di tali discussioni, vedi [[Progetto:Coordinamento/Criteri]]).
Riga 64:
* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Stagioni delle squadre di calcio maschile|Stagioni delle squadre di calcio maschile]]
</div>
Se l'argomento cercato non è tra quelli elencati, vale il criterio più generale e, comunque, quanto illustrato nel paragrafo precedente come indicazione.-->
-->
 
==Nonciclopedicità della forma==
Al di là dall'argomento trattato, il ''modo'' in cui è trattato&nbsp;– stile e tono&nbsp;– dev'essere funzionale alla [[NP:PARODIA|parodia delle voci di Wikipedia]]. Se la pagina è sufficientemente nonciclopedica nell'argomento e nei contenuti ma ha un problema specifico di brevità, stile, ortografia, ecc., è bene correggerla o segnalarla aggiungendo il ''template'' relativo al problema (vedi [[Aiuto:Avvisi]]).