Nonciclopedia:Cosa Nonciclopedia non è: differenze tra le versioni

Riga 21:
 
=== Nonciclopedia non è un dizionario ===
[[Nonciclopedia:Nonciclopedia non è un dizionario|Nonciclopedia non è un dizionario]], né un giornale, né una guida all'uso, una guidaraccolta aidi terminipoemi gergaliin endecasillabi. ('''seÈ seiuna interessatopseudo-enciclopedia, aquindi lavorarele suvoci undevono dizionario,avere iluna tuoforma enciclopedica. Però il contributosito può essereaccogliere preziosocontenuti perin ilaltra forma grazie a progetti collaterali progettoche "[[WikizionarioNonciclopedia:Nonciclopedia è la parodia di Wikipedia#Progetti|imitano quelli di Wikimedia]]"''').:
 
# '''Definizioni brevi'''. Una definizione breve, magari basata su giochi di parole, va inserita nel [[Nondizionario:Pagina principale|Nondizionario]].
Le voci di Nonciclopedia non devono quindi essere:
# '''Articoli giornalistici'''. Un resoconto di fatti correnti esposto in stile di cronaca, dossier o intervista, va inserito in [[Nonnotizie:Pagina principale|Nonnotizie]].
# '''Definizioni da dizionario'''. Spesso una voce può e deve ''iniziare con'' una buona definizione, che però da sola [[aiuto:stub|non è sufficiente]] per una enciclopedia e deve contenere anche altre informazioni.
# '''Pensieri e opinioni'''. Un commento espresso in forma diretta (non descritto), soprattutto se attribuito a personaggi più o meno reali, va inserito in [[Nonquote:Pagina principale|Nonquote]].
# '''Elenchi delle suddette definizioni'''. Ci sono, comunque, [[Aiuto:Disambigua|pagine di disambiguazione]] che consistono in una serie di link ad altre pagine e sono usate per chiarire significati differenti di uno stesso termine (ad esempio "[[albero]]"). Nonciclopedia comprende inoltre dei glossari per vari campi specialistici.
# '''Testi e documenti'''. Un testo in forma di narrativa, poesia, o che appare come un qualche tipo di documentazione, va inserito in [[Nonsource:Pagina principale|Nonsource]].
# Una '''guida all'uso''' o una '''guida al gergo e alle frasi idiomatiche'''. Nonciclopedia non si occupa di spiegare come parole, frasi idiomatiche, ecc. vengono usate. Solamente ''all'interno di una voce enciclopedica'' può essere utile descrivere come viene usata una parola, per esempio allo scopo di distinguerla tra concetti simili e confondibili (come per [[Nazione]] o [[Libertà]]), ma non in una voce a sé stante. Solo in casi di particolare rilevanza una voce su un essenziale termine gergale può essere appropriata.
# '''Lezioni e corsi'''. Un test attitudinale o altro strumento pseudo-educativo va inserito in [[Noniversità;Pagina principale|Noniversità]].
# '''Guide turistiche'''. Una descrizione di luoghi da un punto di vista illustrativo va inserita in [[Nonvoyage:Pagina principale|Nonvoyage]].
# '''Tutto il resto'''. Guide, manuali, recensioni, e quant'altro non rientri in nessun contenitore di cui sopra, vanno inseriti in [[Nonbooks:Pagina principale|Nonbooks]].
 
=== Nonciclopedia non è un tutor ===